n.47 del 26.02.2025 periodico (Parte Seconda)
Decreto di imposizione di servitù coattiva ed occupazione temporanea a favore della società Snam Rete Gas S.P.A. per la realizzazione del Metanodotto “Variante allacciamento TPER 4150015 DN 150 (6”) DP 12 bar ”, nel comune di Bologna
Il Responsabile dell’ Ufficio competente in materia di Espropriazioni del Comune di Bologna rende noto che, con Decreto prot. PG. n. 898707/2024 del 20/12/2024, è stata disposta a favore della società Snam Rete Gas S.P.A. - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, per l’esecuzione dell’opera in oggetto, la imposizione di “Servitù di Metanodotto”, di aree in comune di Bologna, meglio indicate nel Piano Particellare allegato. Rende noto, inoltre, che è stata disposta, a favore della stessa società, l’autorizzazione a procedere “all’Occupazione Temporanea”, per un periodo di due anni, a decorrere dalla data di immissione in possesso, di aree in comune di Bologna, meglio indicate nel Piano Particellare allegato al Decreto.
Il Decreto:
- comporta, a carico dei fondi interessati, la posa di una tubazione per trasporto di idrocarburi gassosi interrata alla profondità maggiore di un metro, nonché di cavi accessori per reti tecnologiche, l’installazione di apparecchi di sfiato, di cartelli segnalatori e di eventuali opere sussidiarie ai fini della sicurezza;
- impone l’obbligo, a carico delle nuda proprietà, di non costruire opere di qualsiasi genere a distanza inferiore di 11 mt e di 6 mt. dall’asse della tubazione e l’obbligo di astenersi dal compimento di qualsiasi atto che possa costituire intralcio, pericolo per i lavori da eseguirsi, che possa alterare i lavori eseguiti e che possa diminuire o rendere più scomodo l’uso e l’esercizio della servitù;
- dà facoltà alla società Snam Rete Gas S.P.A. di accedere liberamente, in ogni tempo, alle proprie opere con personale e mezzi necessari alle operazioni di manutenzione, di sorveglianza e di monitoraggio;
- è notificato agli aventi diritto nelle forme degli atti processuali civili e sarà eseguito tramite sopralluogo con redazione del Verbale di immissione in possesso degli immobili interessati; ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera f) del D.P.R. 8 giugno 2001.
Le indennità provvisorie da corrispondere agli aventi diritto, indicate nel Piano Particellare allegato al Decreto, sono state determinate in modo urgente ai sensi dell’ art. 22 del D.P.R. 327/2001 e successive modificazioni, e conformemente all’ art. 44 del medesimo D.P.R. 327/2001.
Il presente Decreto è trascritto, senza indugio, presso i competenti Uffici, a cura e spese della società Snam Rete Gas S.P.A.; nonché pubblicato per estratto, a cura della stessa società, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale della Regione (B.U.R.E.R.T.), dando atto che l’opposizione del terzo è proponibile entro trenta giorni successivi alla pubblicazione dell’estratto; decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo, la indennità resta fissa nella somma depositata.
Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Carlotta Soavi – Comune di Bologna – Dipartimento Lavori pubblici , Verde e Mobilità – Ufficio Espropriazioni.
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al competente T.A.R. ai sensi dell’articolo 53 del D.P.R. 327/2001 entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dallo stesso termine.
Resta ferma la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie riguardanti la determinazione e la corresponsione delle indennità conseguenti all’adozione del presente provvedimento.