n.31 del 12.02.2025 periodico (Parte Seconda)
Reg. UE 1308/2013 - Decreto MIPAAF 6 agosto 2021 n. 0360338, art. 3. - Primi acquirenti di latte bovino: cancellazione riconoscimento qualifica di primo acquirente di latte bovino del Caseificio Vicini S.N.C. di Maurizio e Corrado Vicini
Richiamati:
- il Regolamento UE 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante “Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2011 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio” e in particolare l’art. 151 relativo alle dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;
- il Decreto-Legge 29 marzo 2019, n. 27, convertivo, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44 art. 3 recante norme sul Monitoraggio della produzione di latte vaccino, ovino e caprino e dell'acquisto di latte e prodotti lattiero-caseari a base di latte importati da Paesi dell'Unione europea e da Paesi terzi;
- il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari e Forestali n. 0360338 del 6 agosto 2021 “Modalità di applicazione dell’articolo 151 del regolamento (UE) n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei prodotti agricoli, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari e dell’articolo 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto riguarda il latte bovino”;
- la Delibera di Giunta n. 977 del 13 giugno 2022 recante le disposizioni per il riconoscimento dei Primi Acquirenti di latte bovino e ovicaprino, per l’aggiornamento dei rispettivi albi tenuti in SIAN e per la registrazione dei fabbricanti di prodotti lattiero-caseari e dei produttori di latte;
Dato atto che, secondo quanto disposto dall'art. 4, comma 4 del citato D.M. 6 agosto 2021, i riconoscimenti rilasciati ai sensi del decreto-legge 28 marzo 2003, n. 49, convertito dalla legge 30 maggio 2003, n. 119, e del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 7 aprile 2015, non revocati o non decaduti alla data di entrata in vigore del presente decreto, conservano la loro validità;
Considerato che l’art. 3 del decreto 6 agosto 2021 dispone:
- al comma 1, che ogni primo acquirente di latte bovino deve essere preventivamente riconosciuto dalle Regioni competenti per territorio, in relazione alla propria sede legale;
- al comma 2, che i riconoscimenti sono concessi in presenza dei requisiti elencati al medesimo comma;
- al comma 6, che le Regioni registrano i riconoscimenti, i mutamenti di conduzione o della forma giuridica e le eventuali revoche nell’apposito albo dei primi acquirenti tenuto nel SIAN.
Considerato che la delibera di Giunta n. 977/2022 pone in carico al Responsabile dell’Area di competenza l’aggiornamento dell’elenco dei primi acquirenti di latte bovino pubblicati dalla Regione Emilia-Romagna.
Vista la comunicazione, protocollo 2024.0020164.E, pervenuta in data 10 gennaio 2025 dalla ditta “Caseificio Vicini S.N.C. di Maurizio e Corrado Vicini” - Partita IVA 02380080347, con la quale chiede la revoca del riconoscimento di primo acquirente di latte vaccino;
Richiamate, per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:
- la Legge Regionale 26 novembre 2001, n. 43, recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna";
- le deliberazioni della Giunta regionale:
- n. 468 del 10 aprile 2017, recante "Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna";
- n. 426 del 21 marzo 2022, recante "Riorganizzazione dell’Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori generali e ai Direttori di Agenzia”;
- n. 2319 del 22/12/2023 recante “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta Regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;
- n. 1276 del 24/06/2024 recante “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’Ente e gestione del personale. Consolidamento in vigore dal 1° luglio 2024”;
Richiamate, inoltre, le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della citata deliberazione n. 468/2017;
Viste le determinazioni del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca:
- n.5643 del 25 marzo 2022, ad oggetto "Riassetto organizzativo della Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca, conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di posizione organizzativa, in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 325/2022";
- n.25338 del 27/12/2022 con la quale, è stata conferita la responsabilità dirigenziale presso l’Area finanziamenti e procedimenti comunitari Parma e Piacenza dal 01/01/2023 al 31/03/2025;
Vista, altresì, la propria determinazione n. 2046 del 02/02/2023, recante “Individuazione dei Responsabili di procedimento nell'ambito dell'Area Finanziamenti e procedimenti comunitari Parma e Piacenza della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca, ai sensi degli artt. 5 e ss. della Legge n. 241/1990 e degli artt. 11 e ss. della L.R. n. 32/1993. Aggiornamento determinazione n. 102 del 09/01/2023;
Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";
- la deliberazione di Giunta regionale n. 157 del 29 gennaio 2024, recante” Piano Integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione” e successive modifiche ed integrazioni;
- la determinazione n. 2335 del 9 febbraio 2022 del Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato avente ad oggetto "Direttiva di Indirizzi Interpretativi degli Obblighi di Pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022";
Dato atto che il presente provvedimento:
- contiene dati personali comuni la cui diffusione è prevista dall’art. 11 comma 3 e 5 del regolamento regionale n. 2/2007;
- sarà oggetto di pubblicazione ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.lgs. n. 33/2013 e come previsto nel sopra richiamato Piano Integrato delle Attività e dell’Organizzazione 2024-2026;
Attestato che il sottoscritto Dirigente non si trova in alcuna situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata, infine, la regolarità amministrativa del presente atto;
1) di disporre la cancellazione dall’albo dei primi acquirenti tenuto nel SIAN della ditta:
CASEIFICIO VICINI S.N.C. DI MAURIZIO E CORRADO VICINI
Partita Iva: 02380080347
Sede legale: Via Brozzoli 12, 43014 Medesano, Parma (PR)
Iscritta con matricola Albo regionale 0803401052;
Data di cessazione: 01/01/2025;
2) di provvedere alla registrazione nel SIAN di quanto disposto al precedente punto 1), così come previsto al comma 6 dell'art. 3 del citato D.M. 6 agosto 2021;
3) di disporre la pubblicazione del presente atto, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del d.lgs. n. 33/2013, art. 11 Reg. n. 2/2007 e in base alla disciplina citata in premessa;
4) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna;
5) di rendere noto che avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso al TAR nel termine di 60 (sessanta) giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo di Stato nel termine di 120 (centoventi) giorni, entrambi decorrenti dalla data di notifica dell’atto.