n.31 del 12.02.2025 periodico (Parte Seconda)
Proroga del provvedimento di VIA, approvato con DGR n. 239 del 02/03/2009, per la realizzazione del progetto "Intervento di risanamento della Piallassa del Piombone e di separazione fisica delle zone portuali mediante arginatura artificiale" richiesto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale
(omissis)
a) di concedere ulteriore proroga di validità del provvedimento di VIA di cui alla propria deliberazione n. 239/2009 fino al 31/10/2025 per il completamento definitivo dei lavori previsti dal progetto di “Intervento di risanamento della Pialassa del Piombone e di separazione fisica delle zone portuali mediante arginatura artificiale” proposto da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale; al fine di monitorare l’avanzamento dei lavori e dare evidenza del rispetto del termine di conclusione della realizzazione del progetto, l’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale dovrà inviare a fine marzo, giugno e settembre 2025 un aggiornamento sui lavori effettuati nel periodo e un riepilogo dei lavori rimanenti; tale report dovrà essere inviato al Comune di Ravenna, ad ARPAE di Ravenna, all’ Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po;
b) di confermare tutte le condizioni e prescrizioni contenute nella citata propria deliberazione n. 239/2009, salvo gli accordi in deroga con l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità - Delta del Po;
c) di stabilire che, ai sensi dell’art. 28, comma 3 del DLgs 152/06 l’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, nel rispetto dei tempi e delle specifiche modalità di attuazione della DGR 239/2009 dovrà inviare alla Regione Emilia – Romagna - Area Valutazione Impatto Ambientale e Autorizzazioni (VIAeA), ad Arpae e agli Enti a cui spetta la verifica dell’ottemperanza, la documentazione necessaria alla verifica della stessa; si specifica che è disponibile apposita modulistica per agevolare l’invio della documentazione reperibile al seguente link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/sviluppo-sostenibile/approfondimenti/documentazione/verifica-di-ottemperanza. L’Ente preposto alla verifica dovrà trasmetterne l’esito alla Regione Emilia-Romagna - Area Valutazione Impatto Ambientale e Autorizzazioni, ai fini della pubblicazione nella banca dati delle valutazioni ambientali;
d) di stabilire che dovrà essere trasmessa alla Regione Emilia-Romagna Area VIAeA e ad Arpae entro sessanta (60) giorni dalla data di fine lavori la comunicazione di fine lavori e entro 30 gg dalla loro emissione la certificazione di avvenuto collaudo, ai sensi dell’art. 28, comma 7-bis, del d.lgs. 152/06, comprensiva di specifiche indicazioni circa la conformità delle opere rispetto al progetto depositato e alle condizioni ambientali prescritte;
e) di dare atto che la non ottemperanza delle condizioni ambientali contenute nel provvedimento di VIA sarà soggetta a diffida e ad eventuale sanzione, ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 152/2006;
f) di trasmettere copia della presente deliberazione al proponente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale;
g) di trasmettere, per opportuna conoscenza e per gli adempimenti di rispettiva competenza, copia della presente deliberazione al Comune di Ravenna, alla Provincia di Ravenna, ad ARPAE Ravenna, all’Ente gestione Parco Regionale Delta del Po;
h) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico e, integralmente, sul sito web delle valutazioni ambientali della Regione Emilia-Romagna;
i) di rendere noto che contro il presente provvedimento è proponibile il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione sul BURERT;
j) di dare atto, infine, che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvede ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa.