E-R | BUR

n.82 del 14.04.2015 (Parte Seconda)

XHTML preview

L.R. 1/2008. Iscrizione al Repertorio volontario regionale delle risorse genetiche indigene agrarie di n. 13 varietà di Pero (Pyrus Communis)

IL RESPONSABILE

(omissis)

determina: 

1. di richiamare le considerazioni formulate in premessa che costituiscono pertanto parte integrante del presente dispositivo;

2. di provvedere all’iscrizione nel Repertorio volontario regionale delle risorse genetiche agrarie, ai sensi dell’art. 6 della L.R. 29 gennaio 2008, n. 1, le seguenti varietà vegetali identificate nelle schede allegate al presente atto quali parti integranti e sostanziali, dal n.1 al n. 13 e a cui vengono attribuiti i seguenti codici identificativi:

Varietà di Pero ( Pyrus communis )

  • Farinaccia RER V0141(Allegato 1)
  • Eugenia RER V0142 (Allegato 2)
  • Ruggine d'Autunno RER V0143 (Allegato 3)
  • Bianchettto RER V0144 (Allegato 4)
  • Sburdacion RER V0145 (Allegato 5)
  • Limone RER V0146 (Allegato 6)
  • Butirra Estiva RER V0147 (Allegato 7)
  • Butirra Ruggine RER V0148 (Allegato 8)
  • Carletto RER V0149 (Allegato 9)
  • Cipolla RER V0150 (Allegato 10)
  • Colar RER V0151 (Allegato 11)
  • Ducale RER V0152 (Allegato 12)
  • Pavia o Sior V0153 (Allegato 13)

3. di dare atto che per le successive iscrizioni al Repertorio di varietà vegetali e razze animali si adotterà lo stesso criterio identificativo con numerazione progressiva e relativo codice identificativo a partire dalla numerazione del presente atto;

4. di disporre che il presente atto venga pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione e nel sito ER AGRICOLTURA E PESCA.

Il Responsabile del Servizio

Giancarlo Cargioli

Regione Emilia-Romagna (CF 800.625.903.79) - Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna - Centralino: 051.5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico: Numero Verde URP: 800 66.22.00, urp@regione.emilia-romagna.it, urp@postacert.regione.emilia-romagna.it