n.340 del 06.11.2024 periodico (Parte Seconda)

Finanziamento delle operazioni presentate a valere sull'Avviso a presentare progetti di educazione musicale, di cui all'Allegato 1) della deliberazione di Giunta regionale n.802/2024, approvate dalla deliberazione di Giunta regionale n.1671/2024. Primo provvedimento

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

(omissis)

determina 

1. di procedere, in attuazione della Deliberazione di Giunta regionale n.1671/2024, al finanziamento delle n.17 operazioni riportate nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale al presente provvedimento, per un finanziamento pubblico complessivo di euro 915.999,00, a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/2027 Priorità 3. Inclusione sociale - Obiettivo specifico K, dando atto che le restanti n.6 operazioni, verranno finanziate con proprio successivo provvedimento al verificarsi delle condizioni di validità del documento unico di regolarità contributiva e della normativa antimafia;

2. che relativamente a Istituto Meme S.r.l. (cod.org. 6307), è in corso di acquisizione l’informazione, prevista dalla normativa antimafia, da parte del Settore “Affari generali e giuridici, strumenti finanziari, regolazione, accreditamenti” e ricorrono le condizioni di cui al comma 3 dell’art. 92 del citato D.Lgs. n.159/2011 e ss.mm.ii., essendo decorsi, dal ricevimento della richiesta da parte della Prefettura, i termini in esso previsti, fatta salva la facoltà di revoca prevista dal medesimo comma;

3. di imputare contabilmente, secondo quanto previsto dall’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente atto, la somma complessiva di euro 915.999,00, registrata come di seguito specificato: 

-  per euro 362.090,46:

  • quanto ad euro 89.027,88 registrati al n. 3024009516 di impegno sul Capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 93.479,27 registrati al n. 3024009517 di impegno sul Capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  • quanto ad euro 40.062,55 registrati al n. 3024009518 di impegno sul Capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;
  • quanto ad euro 55.408,30 registrati al n. 3024009522 di impegno sul Capitolo U75693 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n. 1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 58.178,72 registrati al n. 3024009523 di impegno, assunto sul Capitolo U75695 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n.178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  • quanto ad euro 24.933,74 registrati al n. 3024009524 di impegno, assunto sul Capitolo U75712 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1˙ agosto 2005, n.17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;
  • quanto ad euro 400,00 registrati al n. 3024009519 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C (2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 420,00 registrati al n. 3024009520 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; delibera CIPESS n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. C (2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  • quanto ad euro 180,00 registrati al n. 3024009521 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”, 

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2024, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con le Deliberazioni di Giunta regionale n.2291/2023 e n.1405/2024; 

- per euro 553.908,54:

  • quanto ad euro 158.982,52 registrati al n. 3025001842 di impegno sul Capitolo U75431 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 166.931,65 registrati al n. 3025001843 di impegno sul Capitolo U75433 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  • quanto ad euro 71.542,13 registrati al n. 3025001844 di impegno sul Capitolo U75435 “Assegnazione agli enti di formazione, istituzioni e associazioni senza fini di lucro per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; Dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;
  • quanto ad euro 52.791,70 registrati al n. 3025001845 di impegno sul Capitolo U75693 “Assegnazione alle imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n. 1060 del 24 giugno 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 55.431,28 registrati al n. 3025001846 di impegno, assunto sul Capitolo U75695 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n.178, art. 1, commi 51-55; Delibera Cipess n.78 del 22 dicembre 2021; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  •  quanto ad euro 23.756,26 registrati al n. 3025001847 di impegno, assunto sul Capitolo U75712 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1˙ agosto 2005, n.17; Dec. C(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”;
  • quanto ad euro 9.789,20 registrati al n. 3025001848 di impegno sul Capitolo di spesa U75425 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell’Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (Regolamento UE n.1060 del 24 giugno 2021; Dec. C (2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota UE”;
  • quanto ad euro 10.278,66 registrati al n. 3025001849 di impegno sul Capitolo di spesa U75427 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L. 16 aprile 1987, n.183; L. 30 dicembre 2020 n. 178, art. 1, commi 51-55; delibera CIPESS n. 78 del 22 dicembre 2021; Dec. C (2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Stato”;
  • quanto ad euro 4.405,14 registrati al n. 3025001850 di impegno sul Capitolo di spesa U75429 “Assegnazione agli enti delle amministrazioni locali per interventi finalizzati alla realizzazione del Programma Regionale Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027 nell'ambito dell'Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1^ agosto 2005, n. 17; dec. c(2022) 5300 del 18 luglio 2022) - Quota Regione”, 

del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2025, approvato con le Deliberazioni di Giunta regionale n.2291/2023 e n.1405/2024, dotato della necessaria disponibilità ed in relazione al quale, in attuazione del D.lgs.118/2011 e ss.mm.ii., le stringhe concernenti la codificazione della transazione elementare, risultano essere le seguenti:

Cap.

Missione

Progr.

Cod.Ec.

COFOG

Trans. UE

SIOPE

C.I. Spesa

Gestione Ordinaria

U75431

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

3

1040401001

3

3

U75433

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

4

1040401001

3

3

U75435

15

03

U.1.04.04.01.001

04.1

7

1040401001

3

3

U75693

15

03

U.1.04.03.99.999

04.1

3

1040399999

3

3

U75695

15

  03

  U.1.04.03.99.999

04.1

4

1040399999

3

3

U75712

15

03

U.1.04.03.99.999

04.1

7

1040399999

3

3

U75425

15

03

 U.1.04.01.02.003 

04.1

3

1040102003

3

3

U75427

15

03

 U.1.04.01.02.003 

04.1

4

1040102003

3

3

U75429

15

03

 U.1.04.01.02.003 

04.1

7

1040102003

3

3

 

rinviando, relativamente al codice C.U.P, all’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di rinviare ad un successivo provvedimento, da adottarsi con cadenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge n.183/1987;

5. di rinviare altresì, per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento ed anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla Deliberazione di Giunta regionale n.1671/2024, più volte citata e alla Deliberazione di Giunta regionale n.1276/2024, nonché alle disposizioni previste dal D.lgs. n.118/2011 e ss.mm.ii.;

6. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. n.33 del 2013 e all’ulteriore pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo Decreto, secondo quanto previsto nel PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti;

7. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

La Responsabile di Area
Francesca Ragazzini
application/pdf Allegato 1) - 499.5 KB

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina