n.374 del 28.10.2020 periodico (Parte Seconda)
Concessione e assunzione impegno di spesa a favore dei soggetti pubblici e privati beneficiari dei contributi assegnati con deliberazione della Giunta regionale n. 1083/2020 ai sensi della L.R. n. 3/2016 e ss.mm. in materia valorizzazione e divulgazione della memoria e della storia del Novecento
IL DIRIGENTE FIRMATARIO
(omissis)
determina
(omissis)
1) di concedere, ai sensi di quanto disposto con deliberazione della Giunta regionale n. 1083/2020, i contributi per gli importi indicati a fianco di ciascuno, alle Istituzioni e Associazioni elencate nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per un importo complessivo di Euro 310.000,00;
2) di concedere, ai sensi di quanto disposto con deliberazione della Giunta regionale n. 1083/2020, i contributi per gli importi indicati a fianco di ciascuno, ai Comuni e Unioni di Comuni beneficiari elencati nell’Allegato 2), parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per un importo complessivo di Euro 117.500,00;
3) di impegnare la somma di Euro 310.000,00 registrata al n. 8528 di impegno sul capitolo 70596 “Contributi ad istituzioni e associazioni private senza scopo di lucro per la promozione e sostegno delle attività di conservazione, ricerca e divulgazione, didattica e formazione mirate a mantenere viva, rinnovare approfondire e divulgare la memoria degli avvenimenti e della storia del Novecento in Emilia-Romagna (artt. 3 e 5 comma 3, L.r. 3 marzo 2016, n.3)” del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 2386/2019 e successive modifiche;
4) di impegnare la somma di Euro 117.500,00 registrata al n. 8529 di impegno sul capitolo 70594 “Contributi ad amministrazioni locali per la promozione e sostegno delle attività di conservazione, ricerca e divulgazione, didattica e formazione mirate a mantenere viva, rinnovare approfondire e divulgare la memoria degli avvenimenti e della storia del Novecento in Emilia-Romagna (artt. 3 e 5 comma 3, L.R. 3 marzo 2016, n.3” del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di previsione 2020, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 2386/2019 e successive modifiche;
(omissis)
15) di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del medesimo D.Lgs.;
16) di pubblicare per estratto il presente atto nel BURERT (Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna).
Il Responsabile del Servizio
Gianni Cottafavi