n.1 del 02.01.2025 periodico (Parte Seconda)

Progetto :“Opere idrauliche Via Montale ”. Autorizzazione allo svincolo di somma depositata presso Ministero dell’economia e delle finanze – Ragioneria territoriale dello Stato di Bologna

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI , PARTECIPAZIONE PATRIMONIO

Decreto n. 1717 del 28/11/2024

·      Premesso che:

- con deliberazione di Giunta Comunale n. 165 del 08/06/2021, esecutiva dal 28/06/2021, è stato approvato il progetto preliminare relativo a: “Opere idrauliche in via Montale”; 

- l’area oggetto di esproprio ha una destinazione urbanistica, secondo il P.R.G. 2000 vigente, a “Infrastrutture per la viabilità” il cui uso è disciplinato dall’art. 58 delle NdA, mentre nel PUG adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 23/2022 ha destinazione “Territorio rurale di collina”;

- il vincolo preordinato all’esproprio delle aree è stato apposto con l’approvazione della variante di PRG n.2/2016, giusta delibera di Consiglio Comunale n. 78/2016, esecutiva dal 31/12/2016;

- per la realizzazione dell’opera pubblica occorre acquisire delle aree private;

- si è provveduto ad attivare, ai sensi dell'art. 16 della Legge Regionale 19 dicembre 2002 n. 37 e successive modifiche d integrazioni, le procedure inerenti al procedimento d’approvazione del progetto definitivo attraverso:

a)    il deposito degli atti, presso l'ufficio per le espropriazioni, dal 28/07/2021;

b)    la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna dell'avviso di deposito, avvenuto in data 18/08/2021 n. 256 (parte seconda);

c)    la pubblicazione dell'avviso su di un quotidiano a diffusione locale in data 18/08/2021 (Corriere di Romagna Forlì - Cesena);

d)    la comunicazione diretta ai proprietari delle aree in cui s’intende realizzare l'opera;

- la proprietà non ha presentato osservazioni al progetto;

- con deliberazione di Giunta Comunale n. 332 del 09/11/2021, esecutiva dal 27/11/2021, si è provveduto a:

a)    approvare il progetto definitivo conferendo il carattere di pubblica utilità delle opere previste ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera a), della LR 37/2002 e s.m.i.;

b)    dare atto che il termine per l’emanazione del decreto di esproprio, così come è fissato ai sensi dell’art. 13, comma 3, del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 237 e s.m.i., è di cinque anni dalla data di efficacia della deliberazione di G.C. 332/2021 e cioè entro il 27/11/2026;

c)    controdedurre in maniera puntuale alle osservazioni al progetto definitivo per i lavori in argomento;

d)    dichiarare l’opera urgente ed indifferibile

- ai sensi dell’art. 18 della L.R. 37/2002 e s.m.i. si è provveduto a comunicare ai proprietari delle aree interessate l’avvenuto deposito dell’atto che comporta la pubblica utilità invitandoli inoltre a produrre gli elementi utili alla individuazione del valore da attribuire all’immobile ai fini della determinazione dell’indennità d’esproprio;

- è stata esaminata la documentazione agli atti e le osservazioni, inerenti alla definizione dell’indennità d’espropriazione, eventualmente presentate dai soggetti interessati ai sensi dell’art. 18 della L.R. 37/2002;

- dalla lettura del piano particellare d’esproprio, aggiornato agli atti dei frazionamenti catastali (FO2022/17335 del 17/03/2022 e FO2022/22457 del 07/04/2022)  in cui è inclusa la ditta “Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina” si  ricava la seguente descrizione, relativa alle aree interessate dalla realizzazione dell’opera pubblica in oggetto, suddivise in base alla destinazione delle stesse:

AREE SOGGETTE A ESPROPRIO

Catasto Terreni - Comune Censuario di Cesena – sezione A - Foglio n. 185 - Particella n. 1508 – Superficie: 335 mq.  Qualità/Classe: Seminativo/2 – RD: € 3,26 – RA: € 2,16

Catasto Terreni - Comune Censuario di Cesena – sezione A - Foglio n. 185 - Particella n. 1505 – Superficie: 971 mq.  - Qualità/Classe: Seminativo/2 – RD: € 9,78 – RA: € 6,27

Superficie totale di esproprio: 1.306,00 mq.

AREE SOTTOPOSTE A SERVITU’ DI PASSAGGIO

Catasto Terreni - Comune Censuario di Cesena – sezione A - Foglio n. 185 - Particella n. 1507 – Superficie: 525 mq.  Qualità/Classe: Seminativo/2 – RD: € 5,29 – RA: € 3,39

Catasto Terreni - Comune Censuario di Cesena – sezione A - Foglio n. 185 - Particella n. 1506 – Superficie: 98 mq.  Qualità/Classe: Seminativo/2 – RD: € 0,99 – RA: € 0,63

Superficie totale sottoposta a servitù: 623,00 mq.

AREE INTERESSATE DA OCCUPAZIONE TEMPORANEA

Catasto Terreni - Comune Censuario di Cesena – sezione A - Foglio n. 185 - Particella n. 1500/p – Superficie: 41.430 mq.  Qualità/Classe: Seminativo/2 – RD: € 403,18 – RA: € 267,46

Superficie totale soggetta a occupazione temporanea: 816,00 mq.

- con il proprio atto del 05/09/2022 Num. Prog. 1690 è stata determinata l’indennità  d’espropriazione degli immobili occorrenti per la realizzazione dell’opera ai sensi dell’art. 22 del DPR 327/2001 come segue :

a)    criterio utilizzato: art. 40 del DPR 327/2001 – determinazione dell’indennità nel caso di un’area non edificabile per una superficie di esproprio pari a mq. 1.306; 

- indennità d’espropriazione pari a € 5.877,00;

- indennità di asservimento pari ad €  841,05; (art. 44 DPR 327/2001)

- indennità occupazione temporanea €  306,00   (artt. 49 e 50 DPR 327/2001)

- con la determinazione dirigenziale n. 705 del 06/06/2022  è stata finanziata l’indennità  d’espropriazione determinata in base alle superfici indicate nel piano particellare d’esproprio;

- l’indennità provvisoria di espropriazione è stata notificata alla Ditta Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina in data 13/09/2022;

- che nella sopracitata determinazione dirigenziale n. 705 del 06/06/2022  d’impegno dell’indennità d’espropriazione veniva previsto che in caso di rifiuto si sarebbe  provveduto al deposito  presso il  Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna  tramite decreto del Dirigente del Settore Servizi Amministrativi –Partecipazione - Patrimonio ai sensi dell’art. 26, comma 1 del DPR 327/2001 e ad attivare le fasi di determinazione dell’indennità definitiva previste dal successivo art. 21; 

- il termine di trenta giorni dalla notificazione dell’indennità  d’espropriazione è trascorso senza che siano pervenute comunicazioni alcune verso l’Amministrazione Comunale dove sia espressa la condivisione della determinazione dell’indennità d’espropriazione e pertanto l’indennizzo offerto s’intende non concordato;

- pertanto con proprio atto del 15/02/2003  N.Prog. Decreti 1693 è stato autorizzato il deposito dell’indennità provvisoria d’esproprio di Euro 7.024,05  presso il  Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna, a seguito al rifiuto dell’indennità d’espropriazione da parte dell’ Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina;

- che  in data 15/03/2023 si è provveduto a pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna l’estratto del decreto sopra detto , così come previsto dal 7° comma dell’art. 26 del DPR 327/2001

- che il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato di Bologna  ha provveduto ha costituire il  deposito definitivo numero 1389814 del 21/04/2023 di Euro 7.024,05 in favore dell’ Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina ;

- che con nota assunta al Prot. n.167138 del 21/11/2024 l’ Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina   comunica la condivisione dell’indennità definitiva d’esproprio sopradetta ed inoltre  con la medesima nota richiede lo svincolo delle somme depositate in suo favore presso il Ministero dell’’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna pari a complessivi Euro  7.024,05;

- che ai sensi del 1° comma dell’art. 45 del DPR 327/2001 il proprietario ha il diritto di stipulare col soggetto beneficiario dell'espropriazione l'atto di cessione del bene o della sua quota di proprietà, fin da quando è dichiarata la pubblica utilità dell’opera e fino alla data in cui è eseguito il decreto di esproprio;

- che alla data attuale il decreto di esproprio delle aree di proprietà della Ditta Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina   è stato emesso ed eseguito;

- che, in base alla disponibilità espressa dall’ Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina , con  nota del 21/11/2024 assunta al Prot. Num 167138 , è possibile ora autorizzare lo svincolo dell’indennità  d’esproprio di Euro 7.024,05 depositata in suo favore  presso il Ministero dell’’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna  ai sensi dell’art.  26 comma 6° del D.PR. 327/2001;

· Visto:

- il DPR 327 del 08.06.2001 e successive modificazioni ed integrazioni inerente al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia d’espropriazione di pubblica utilità;

- la Legge Regionale Emilia Romagna del 19.12.2002 n. 37, e successive modificazioni ed integrazioni, inerente alle disposizioni regionali in materia d’espropri;

· Richiamato:

- il Dlgs 267 del 2000;

- l'art. 40, 5° comma, dello Statuto Comunale approvato dal C.C. con delibera n° 54 del 11 marzo 2002,  esecutivo dal 22.04.2002 modificato ed integrato con atto C.C. n. 86 del 04/05/2006 esecutivo dal 05/06/2006 e con atto C.C. n. 36 del 03/03/2009 esec. dal 06/04/2009;

decreta per quanto sopra espresso di attivare le procedure di svincolo in favore della Ditta come segue:

Denominazione: ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI CESENA-SARSINA  Codice Fiscale: 90007580401 - Sede legale: via Aldini, 6 – 47521 Cesena (FC) Forma giuridica: ente ecclesiastico, registro prefettizio delle persone   giuridiche n. 61 di Forlì - Proprietario: 1/1

della somma di Euro 7.024,05 attualmente depositata presso il Ministero dell’’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna  con  il  deposito definitivo numero 1389814  del 08/06/2023 di Euro 7.024,05 in favore di Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina ;

precisa - che al momento è  reperibile il deposito definitivo numero 1389814  del 08/06/2023 e pertanto viene prodotto in originale al Ministero dell’’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato di Bologna ;
attesta Che l'indennità complessiva pari ad € 7.024,05 determinata per l'espropriazione delle aree di proprietà della Ditta Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Cesena-Sarsina , interessate dal progetto in oggetto ,  non dovrà essere assoggettata alla ritenuta stabilita dal 1° - 2° comma, dell’art. 35 del DPR 327/2001, ricadendo all’interno dell’ ambito territoriale “zona E”.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina