n.251 del 13.09.2023 periodico (Parte Seconda)

Concessione al Comune di Parma di un contributo per la realizzazione del progetto "Recupero immobili di via Milano 10/1, Borgo Tanzi 15, Vicolo Asdente n.1 per adibirli a finalità sociali" in attuazione della delibera della Giunta regionale n. 1292/2023. CUPI97G23000110006

IL CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

(omissis)

determina

1. di approvare l’Accordo di programma, redatto secondo lo schema di cui all'Allegato parte integrante e sostanziale del presente atto, tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per predefinire le modalità di collaborazione, gli impegni ed oneri assunti reciprocamente tra i due soggetti firmatari per la realizzazione del suddetto progetto;

2. di concedere a favore del Comune di Parma, C.F. 00162210348, il contributo complessivo di €. 68.222,00 a fronte di una spesa prevista complessiva per spese d’investimento di € 85.278,00 per la realizzazione del progetto “Recupero immobili di via Milano 10/1, Borgo Tanzi 15, Vicolo Asdente n.1 per adibirli a finalità sociali” soprarichiamato, in attuazione della delibera della Giunta regionale n. 1292/2023;

- di imputare contabilmente la spesa complessiva di € 68.222,00 registrata con il n. 8759 di impegno, sul capitolo 02802 “Contributi a Enti Locali per interventi di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e arredo di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e mafiosa (Art. 19, comma 1, lett. B), L.R. 28 ottobre 2016, n.18)", del bilancio finanziario gestionale 2023-2025, anno di previsione 2023, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con deliberazione di approvato con deliberazione di G.R. 2357/2022 e succ. mod.;

3. che la codificazione della transazione elementare come definita dal citato decreto, è la seguente:

Cap. 2802 - Missione 03 - Programma 02 - Codice economico U.2.03.01.02.003 - COFOG 03.6 - Transazioni UE 8 - SIOPE 2030102003 - CUP I97G23000110006 - C.I. spesa 4 - Gestione ordinaria 3;

4. che l’Accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, come indicato nello schema parte integrante e sostanziale del presente atto, decorre dalla data di sottoscrizione dell’Accordo stesso e fino al 31 dicembre 2023. Tale termine è riferito alla completa realizzazione di tutte le attività previste nel progetto; entro il 31/3/2024 il Comune di Parma, dovrà presentare la relativa rendicontazione alla Regione fatto salvo quanto previsto agli articoli 9 e 10 del medesimo Accordo;

5. che alla liquidazione del contributo complessivo, si provvederà secondo le modalità specificate all’art. 7, dell’Accordo di programma;

6. che in sede di sottoscrizione dell’Accordo, potranno essere apportate modifiche al testo che si rendessero necessarie, purché non sostanziali;

7. di provvedere agli adempimenti previsti dall’art. 56, 7° comma, del citato D.Lgs. n. 118/2011;

8. di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal PIAO nonché dalla Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo d.lgs.;

9. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Il Capo di Gabinetto

Andrea Orlando

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina