n.129 del 30.04.2024 (Parte Seconda)

PR-FESR Emilia Romagna 2021-2027 Azione 1.1.6 Modifiche e integrazioni al Bando per lo sviluppo di incubatori e acceleratori, di cui all'allegato 1 della deliberazione di Giunta regionale 484/2024

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA–ROMAGNA

Viste:

-     la propria deliberazione 18 marzo 2024, n. 484 con la quale è stato approvato il “Bando per il supporto allo sviluppo di incubatori e acceleratori”, di cui all’Allegato 1;

Premesso che:

-     nel testo del “Bando per il supporto allo sviluppo di incubatori e acceleratori”, di cui all’Allegato 1, della sopracitata deliberazione di Giunta regionale 484/2024, alcuni paragrafi rinviano ad atti successivi per ulteriori specifiche e dettagli su modalità, contenuti e tempistiche;

Considerato che:

-     è necessario apportare alcune modifiche e integrazioni al bando sopracitato per completare e definire più dettagliatamente le modalità e i criteri per la candidatura al bando stesso;

Ritenuto opportuno:

- approvare l’Allegato 1, parte e integrante e sostanziale della presente deliberazione, contenente le integrazioni e le modifiche al “Bando per il supporto allo sviluppo di incubatori e acceleratori” di cui all’allegato 1 della deliberazione di Giunta regionale 484/2024, evidenziandole in appositi riquadri;

- confermare tutte le altre sezioni e paragrafi del suddetto Bando, di cui all’allegato 1 della deliberazione di Giunta regionale n.484/2024, non espressamente riformulati o integrati con il presente atto;

- approvare l’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, contenente la modulistica di presentazione della domanda ed i relativi allegati;

- demandare al Responsabile dell’Area Ricerca, Innovazione e Reti Europee del Settore Attrattività, internazionalizzazione, ricerca della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese il compito di provvedere:

- all’eventuale modifica dei termini di presentazione delle domande di contributo indicati nel bando approvato con deliberazione di Giunta regionale 484/2024 ed altre modifiche di natura tecnica qualora se ne ravvisi la necessità;

- ad eventuali modifiche di natura tecnica agli allegati 1 e 2 approvati con il presente provvedimento qualora se ne ravvisi la necessità;

Precisato che:

-     per le risorse finanziarie si conferma quanto indicato nella propria deliberazione 484/2024;

Richiamate in materia di trasparenza:

-     il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii., in particolare l’art. 26, comma 1;

-     la determinazione dirigenziale 09 febbraio 2022 n. 2335 “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013”;

-     la propria deliberazione 27 novembre 2023, n. 2077 “Nomina del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza”;

Richiamate le proprie deliberazioni:

-    29 dicembre 2008, n. 2416 “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali” e ss.mm.ii, limitatamente alle disposizioni ancora vigenti;

-     10 aprile 2017, n. 468 "Il Sistema dei controlli interni della Regione Emilia- Romagna";

-     7 marzo 2022, n. 325 “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: Riorganizzazione dell'Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;

-     21 marzo 2022, n. 426 “Riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori Generali e ai Direttori di Agenzia”;

-     28 settembre 2022, n. 1615 “Modifica e assestamento degli assetti organizzativi di alcune Direzioni Generali/Agenzie della Giunta regionale”;

-     22 dicembre 2023, n. 2317 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;

-     22 dicembre 2023, n. 2319 “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per fare fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

-     27 dicembre 2022, n. 2360 “Modifica e assestamento degli assetti organizzativi della Giunta regionale e soppressione dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale. Provvedimenti”;

-     29 gennaio 2024, n. 157 “Piano integrato delle Attività e dell’Organizzazione 2024-2026. Approvazione”;

Richiamate altresì:

-     la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di Organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

-     la determinazione dirigenziale 25 marzo 2022, n. 5595 “Micro-organizzazione della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese a seguito della D.G.R. n. 325/2022. Conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di titolarità di Posizione organizzativa”;

-     la determinazione dirigenziale 29 dicembre 2022, n. 25436 “Conferimento e proroga di incarichi dirigenziali presso la Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese”;

-     la determinazione dirigenziale 9 febbraio 2023, n. 2685 “Conferimento dell’incarico dirigenziale di responsabile del Settore “Attrattività, Internazionalizzazione, Ricerca” presso la Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese”;

-     la determinazione dirigenziale 23 febbraio 2023, n. 3697 “Modifica della microorganizzazione della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese. Attribuzione incarico di sostituzione e conferimento di incarichi dirigenziali”;

Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione 468/2017;

Dato atto che il responsabile del procedimento, nel sottoscrivere il parere di legittimità, attesta di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell'Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Vincenzo Colla e dell’Assessore alla Scuola, Università, Ricerca, Agenda digitale, Paola Salomoni;

A voti unanimi e palesi
delibera

per le ragioni esposte in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate:

1.    di approvare l’Allegato 1, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, contenente il testo con le “modifiche e integrazioni al Bando per il supporto allo sviluppo di incubatori e acceleratori, di cui all’Allegato 1, della deliberazione di Giunta regionale 484/2024”, riportando solo le parti modificate e integrate evidenziandole in appositi riquadri, confermando ogni altra parte non espressamente modificata e/o integrata;

2.    di approvare l’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, contenente la “modulistica di presentazione della domanda ed i relativi allegati”;

3.    di demandare al Responsabile di Area Ricerca e Innovazione del Settore Attrattività, internazionalizzazione, ricerca della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese il compito di provvedere:

- all’eventuale modifica dei termini di presentazione delle domande di contributo indicati nel bando approvato con deliberazione di Giunta regionale 484/2024 ed altre modifiche di natura tecnica qualora se ne ravvisi la necessità;

- ad eventuali modifiche di natura tecnica agli allegati 1 e 2 approvati con la presente deliberazione, qualora se ne ravvisi la necessità;

4. di pubblicare la presente deliberazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico;

5. di pubblicare la presente deliberazione sul sito http://fesr.regione.emilia-romagna.it/ ;

6. di precisare che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà, ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa, alle pubblicazioni previste dal PIAO e dalla Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione, incluse le ulteriori pubblicazioni ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. n. 33 del 2013.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina