n.55 del 12.03.2025 periodico (Parte Seconda)
Realizzazione vasca di prima pioggia Giardini De Amicis nel comune di Cattolica - Decreto di esproprio per pubblica utilità D.P.R. 327/2001
Con decreto di esproprio n. 1 / 2025 del 03/03/2025 il Dirigente dell’Ufficio Patrimonio ha provveduto all’emissione del decreto di esproprio dell’area di mq. 447 circa identificata al N.C.T. del Comune di Cattolica al foglio n. 3 p.lla n. 1127, di proprietà della Società Italiana Servizi S.p.A.
Si da atto che:
1) L’espropriazione determina il passaggio del diritto di proprietà a favore del Comune di Cattolica con sede in Cattolica, Piazza Roosevelt n. 5, data la realizzazione della vasca di prima pioggia presso i Giardini De Amicis, dell’area identificata come sopra, di proprietà della Società Italiana Servizi S.p.A., la quale ha bonariamente accettato l’indennità pattuita, che ammonta complessivamente a € 13.000,00 (euro tredicimila/00), omnicomprensivi;
2) l’importo suddetto è stato liquidato come da atto di liquidazione e mandato di pagamento n. 1682-0 /2025 del 27/02/2025;
3) il decreto, sotto la condizione sospensiva che venga notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili ed eseguito mediante l’immissione in possesso da parte del beneficiario dell’esproprio, comporta l’estinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sui beni espropriati, salvo quelli compatibili con i fini cui l’espropriazione è preordinata. Le azioni reali e personali esperibili non incidono sul procedimento espropriativo e sugli effetti del decreto di esproprio;
4) non si darà esecuzione al provvedimento mediante l’immissione in possesso in quanto lo stesso da parte del Comune è già avvenuta con verbale di inizio lavori del 07/11/2022 dandosi dunque atto che il presente decreto di esproprio ha immediato effetto traslativo stante la non configurabilità della condizione sospensiva prevista dall’art. 23 comma 1 lettera f tues;
5) il decreto è stato notificato con le forme degli atti processuali civili o con forme equipollenti previste dalla normativa regionale;
6) la determinazione dell’indennità di espropriazione si intende non suscettibile di accettazione od opposizione, in quanto essa ratifica l’importo già accettato dalla S.I.S. S.p.A. mediante accordo bonario;
7) il decreto di esproprio sarà trascritto presso l'ufficio dei registri immobiliari; le operazioni di trascrizione e di voltura nel catasto e nei libri censuari avranno luogo senza indugio a cura e a spese del beneficiario dell'esproprio;
8) un estratto del decreto di esproprio sarà pubblicato nel sito web del Comune di Cattolica;
9) avverso il decreto gli espropriati possono ricorrere nei termini di legge avanti al competente T.A.R. ovvero presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato; la giurisdizione per le controversie riguardanti la determinazione e corresponsione dell’indennità di esproprio e di occupazione appartiene invece al giudice ordinario;
10) il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del Sett. 5 – Dott. Baldino Gaddi.