n.31 del 12.02.2025 periodico (Parte Seconda)
L.R. 4/2018 – Esito della procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. (SCREENING) del progetto denominato “Ampliamento dello stabilimento produttivo di AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA”, localizzato nel comune di Sant’Agata Bolognese (BO), presentato dalla ditta AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA
1. di assoggettare, ai sensi degli artt. 10 e 11 della L.R. 4/2018, nonchè ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, al procedimento di autorizzazione unica di V.I.A. il progetto denominato “AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA”, in variante agli strumenti di pianificazione urbanistica comunali, localizzato nel Comune di Sant’Agata Bolognese (BO), presentato a questa Amministrazione, in data 07/10/2024 PG 13603, successivamente integrata in data 15/10/2024 PG 14076, dalla Ditta AUTOMOBILI LAMBORGHINI S.P.A. per le seguenti motivazioni:
In considerazione della natura, della complessità e delle dimensioni del progetto, sulla base delle informazioni e della documentazione forniti dal proponente, nonché alla luce dell’istruttoria compiuta da parte delle Amministrazioni e degli Enti territoriali interessati, questa Autorità competente non è nelle condizioni di individuare e valutare compiutamente gli impatti ambientali connessi alla realizzazione del progetto in esame.
Lo studio di impatto ambientale, e la relativa documentazione allegata, dovrà essere opportunamente integrato al fine di dare puntuale riscontro alle richieste di approfondimenti e/o integrazioni richiesti dalle Amministrazioni e dagli Enti territoriali come sopra indicati. Occorrerà altresì fornire precisa risposta alla osservazioni pervenute ai PG 15751, 15766, 15786
2. di trasmettere la presente determinazione alla Ditta AUTOMOBILI LAMBORGHINI S.P.A. ed alle Amministrazioni e Enti territoriali interessati;
3. di dare atto che il presente provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (screening) obbliga il proponente a conformare il progetto alle condizioni ambientali in esso contenute. Tali condizioni sono altresì vincolanti per le amministrazioni competenti al rilascio di intese, concessioni, autorizzazioni, licenze, pareri, nullaosta, assensi comunque denominati, necessari per la realizzazione del progetto in base alla vigente normativa;
4. di pubblicare il presente provvedimento di assoggettabilità sul sito web dell’Ente ai sensi dell’art. 19, comma 10 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.
5. di pubblicare, per estratto, la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT), ai sensi dell'art. 11, comma 3 della L.R. 4/2018;
6. di dare atto infine che contro il presente provvedimento è proponibile il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro sessanta giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni. Entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione nel BURERT.