n.1 del 02.01.2025 periodico (Parte Seconda)
Approvazione del "Secondo elenco dei soggetti privati accreditati che si impegnano all'erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone beneficiarie del percorso 1 Reinserimento occupazionale, percorso 2 Aggiornamento(upskilling) e percorso 3 Riqualificazione (reskilling)" e contestuale aggiornamento elenco precedente di cui alla DD n. 12226/2024 - Attuazione del sesto avviso GOL approvato con DGR n. 676 del 22/04/2024
Richiamate le seguenti deliberazioni di Giunta regionale:
- n. 1298/2015 “Disposizioni per la programmazione, gestione e controllo delle attività formative e delle politiche attive del lavoro - Programmazione SIE 2014-2020” e ss.mm.ii.;
- n.1959/2016 “Approvazione della disciplina in materia di Accreditamento dei Servizi per il Lavoro e definizione dell'elenco delle prestazioni dei Servizi per il Lavoro Pubblici e Privati Accreditati ai sensi degli Artt. 34 e 35 della L.R. 1° Agosto 2005, n. 17 e ss.mm.ii.” e ss.mm.ii.;
- n.411/2018 “DGR n.1959/2016 ‘Approvazione della disciplina in materia di accreditamento dei servizi per il lavoro e definizione dell'elenco delle prestazioni dei servizi per il lavoro pubblici e privati accreditati ai sensi degli artt. 34 e 35 della L.R. 1° agosto 2005, n. 17 e ss.mm.ii’ Proroga termini prima fase di attuazione”;
- n.737/2023 “Approvazione della rivalutazione monetaria delle unità di costo standard per il finanziamento delle operazioni nell'ambito delle politiche educative, formative e per il lavoro di cui alle DGR 1268/2019 e DGR 54/2021”;
Richiamata la Determinazione dirigenziale n.5977/2023 “Aggiornamento dell'elenco unitario delle tipologie di azione per l'attuazione delle politiche educative, formative e per il lavoro - Programmazione 2021/2027 di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1119/2022”;
Richiamate le Determinazioni del Direttore dell’Agenzia Regionale per il Lavoro:
- n.1282 del 21/06/2024 “Approvazione ventunesimo aggiornamento elenco dei soggetti erogatori del servizio di formalizzazione e certificazione degli esiti dei tirocini in attuazione della deliberazione di Giunta regionale 1005/2019 e ss.mm.ii. ai sensi della determinazione 804/2019 - Allegato 2”;
- n.923 del 09/05/2024 “Approvazione trentasettesimo aggiornamento elenco dei soggetti promotori di tirocini in attuazione della deliberazione di Giunta regionale 1005/2019 e ss.mm.ii. ai sensi della determinazione 804/2019 - Allegato 1”
- n. 1120 del 05/06/2024 “Approvazione delle domande e delle variazioni dei soggetti accreditati ai servizi per il lavoro di cui alla DGR 1959/2016 pervenute dal 24/04/2024 al 28/05/2024 - elenco n. 5 anno 2024”;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 676 del 22/04/2024 ad oggetto: “Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 finanziato dall'Unione Europea - Next Generation Eu - Aggiornamento del piano finanziario regionale e approvazione delle procedure per garantire la continuità delle prestazioni per il lavoro - Cluster 1, 2, 3 e relativa quantificazione finanziaria” ed, in particolare, Allegato 2), parte integrante e sostanziale della suddetta deliberazione contenente “Avviso pubblico n. 6 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU- Piano di Attuazione Regionale di cui alla delibera dell’Assemblea legislativa n.81/2022. Presentazione di candidature per l’individuazione di ulteriori soggetti accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone beneficiarie del percorso 1 Reinserimento Occupazionale, percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) e percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)“;
Richiamati, in particolare, le seguenti Sezioni del sopra citato Avviso:
- 5. “Soggetti realizzatori ammissibili per le azioni di cui al presente Avviso”;
- 6. “Interventi finanziabili e beneficiari”;
- 7. “Criteri di ammissibilità”;
- 8. “Dimensione finanziaria, durata e termini di realizzazione dell’operazione”;
- 10. “Termini e modalità di presentazione della domanda e documentazione da trasmettere”;
- 11. “Modalità istruttoria per la validazione e approvazione delle candidature”;
Dato atto che al punto 6 del dispositivo della citata deliberazione della Giunta regionale n. 676/2024 si prevede che per la realizzazione delle misure previste dall’Avviso sopra richiamato siano disponibili complessivamente euro 25.500.000,00 a valere sulle risorse messe a disposizione nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, e come di seguito ripartite:
- euro 25.059.000,00 per una prima assegnazione di risorse con la ripartizione indicata nella Tabella di cui all’Allegato 1, parte integrante dello stesso Avviso, fra i diversi soggetti accreditati al lavoro, selezionati in esito all’Avviso già ricompresi nell’elenco approvato in esito agli Avvisi di cui alle deliberazioni di Giunta regionale n. 1133/2022 e n. 18/2023, sulla base del numero dei programmi già sottoscritti per ciascun cluster nell’ambito delle operazioni in corso di realizzazione;
- euro 441.000,00 finalizzati a permettere ad eventuali ulteriori soggetti accreditati al lavoro di presentare la propria candidatura in risposta allo stesso Avviso permettendo, pertanto, un ampliamento dei soggetti realizzatori;
Dato atto, altresì, dei contenuti della sopra citata Sezione 8. “Dimensione finanziaria, durata e termini di realizzazione dell’operazione” dell’Avviso che nello specifico prevede che:
- ciascun soggetto già ricompreso nell’elenco dei soggetti realizzatori approvato e aggiornato in esito alle procedure di cui alle deliberazioni di Giunta regionale nn. 1133/2022 e 18/2023, in risposta allo stesso Avviso dovrà, pena la non ammissibilità, candidare tre operazioni, una per ciascun cluster nel rispetto delle quantificazioni riportate nella sopra citata Tabella di cui all’Allegato 1 dell’Avviso, pari ad una complessiva assegnazione iniziale di euro 25.059.000,00;
- i soggetti non già ricompresi nell’elenco dei soggetti realizzatori in esito alle procedure di cui alle deliberazioni di Giunta regionale nn. 1133/2022 e 18/2023, in risposta all’Avviso dovranno anch’essi, pena la non ammissibilità, candidare tre operazioni, quantificate come segue con riferimento a ciascun cluster:
- cluster 1 27 persone per un importo pari a euro 16.281,00
- cluster 2 9 persone per un importo pari a euro 6.552,00
- cluster 3 4 persone per un importo pari a euro 4.108,00
Richiamata la propria determinazione n.12226 del 14/06/2024 “Approvazione del "Primo elenco dei soggetti privati accreditati che si impegnano all'erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone beneficiarie del Percorso 1 Reinserimento occupazionale, Percorso 2 Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)" - Attuazione del sesto avviso GOL approvato con DGR n. 676 del 22/04/2024” contenente le n.90 operazioni validate ed approvate a titolarità degli stessi soggetti con la rispettiva quantificazione finanziaria, per un totale complessivo di finanziamento pubblico pari a euro 24.677.969,00, di cui all’Allegato 1) della stessa determinazione;
Dato atto che secondo quanto previsto dalla suddetta Sezione 10. dell’Avviso il suddetto “Primo elenco dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)”, di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sarà oggetto di aggiornamento nel rispetto di quanto definito dalla stessa Sezione;
Richiamata la Determinazione dirigenziale n. 9293 del 09/05/2024 “Nomina del gruppo di lavoro istruttorio e dei componenti del Nucleo di validazione delle operazioni pervenute a valere sull'Avviso di cui alla delibera di Giunta regionale n. 676 del 22/04/2024”;
Dato atto che entro il secondo termine del 13/06/2024 con le modalità, previste dalla sopra richiamata Sezione 10 dell’Avviso, sono pervenute n.3 operazioni, che sono state acquisite agli atti dell’Area Interventi Formativi e per l’Occupazione;
Preso atto che il gruppo di lavoro istruttorio ha effettuato l’istruttoria delle operazioni presentate, in applicazione di quanto previsto dalla sopra citata Sezione.7 dell’Avviso ed in esito alla stessa attività istruttoria sono risultate ammissibili alla validazione n.3 operazioni presentate, in quanto:
- candidate da un soggetto ammissibile e pertanto da soggetti rientranti nelle previsioni di cui alla sopra citata Sezione 5;
- compilate on-line attraverso la procedura applicativa web, all’indirizzo https://sifer.regione.emilia-romagna.it;
- inviate telematicamente entro il termine del 21/05/2024 di cui alla sopra citata Sezione 10;
- la relativa richiesta di finanziamento è riferita a tre operazioni, candidate dal medesimo soggetto privato accreditato, in risposta alle 3 Azioni del citato Avviso e pertanto una operazione per ciascun Cluster/Percorso: Operazione per il Cluster/Percorso 1. Reinserimento occupazionale, Operazione per il Cluster/Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Operazione per il Cluster/Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling), di cui alla sopra citata Sezione 6.2;
- la relativa richiesta di finanziamento è pervenuta nel rispetto dei tempi e delle modalità di cui alla sopra citata Sezione 10;
Tenuto conto che il Nucleo di validazione cui alla sopra citata determinazione dirigenziale n.9293/2024:
- si è riunito nella giornata del 25/06/2024 per l’istruttoria tecnica di validazione delle suddette candidature;
- ha rassegnato il verbale dei propri lavori, agli atti dell’Area Interventi Formativi e per l’Occupazione a disposizione di chiunque ne abbia diritto;
Dato atto che dal verbale del suddetto Nucleo si rileva che delle operazioni ritenute ammissibili, n.3 operazioni risultano validabili in quanto:
- candidate a valere su una sola Azione e pertanto riferite a un singolo Cluster/Percorso: 1. Reinserimento occupazionale, 2 - Aggiornamento (Upskilling) e 3 - Riqualificazione (Reskilling);
- articolate comprendendo tutte le prestazioni previste per l’Azione in risposta alla quale sono candidate e pertanto previste per quel Cluster/Percorso, così come indicati alla Sezione 6.2 “Attività finanziabili” dello stesso Avviso;
- le operazioni “correlate” candidate dal medesimo soggetto privato accreditato in risposta alle restanti Azioni e pertanto riferite ai restanti due Cluster/Percorsi, sono anch’esse validabili consentendo quindi al soggetto privato accreditato di erogare le prestazioni a tutte le persone che in esito all’assessment rientrano nei percorsi 1, 2, 3;
Dato atto che, come previsto dalla sopra richiamata Sezione 11 dell’Avviso, i soggetti realizzatori titolari delle operazioni validate andranno a costituire l’elenco dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone beneficiarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling).
Ritenuto per le suddette motivazioni nell’ambito di quanto stabilito dal punto 5 del dispositivo della sopra citata deliberazione della Giunta regionale n. 676/2024, così come definito dalla sopra richiamata Sezione 11 dell’Avviso, di validare ed approvare il ”Secondo elenco dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)”, contenente le relative n.3 operazioni validate ed approvate a titolarità dello stesso soggetto con la rispettiva quantificazione finanziaria per un totale complessivo di finanziamento pubblico pari a euro 381.031,00 di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Dato atto che al finanziamento delle operazioni approvate a titolarità del singolo soggetto privato accreditato al lavoro per l’importo di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e all’assunzione del relativo impegno di spesa si provvederà con proprio successivo provvedimento nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 82 a 94 del D.Lgs. n.159/2011 e ss.mm.ii. - c.d. “Codice antimafia” - e previa acquisizione della certificazione attestante che il soggetto beneficiario dei contributi è in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali;
Dato atto, altresì, che alle sopra richiamate operazioni finanziabili, è stato assegnato dalla competente struttura ministeriale il codice C.U.P. così come riportato nell’ Allegato 1), parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
Ritenuto per completezza di approvare con il presente atto, quale parte integrante e sostanziale, l’Allegato 2 contenente l’” Elenco aggiornato dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)” che comprende le operazioni approvate con la propria sopra citata determinazione n.12226/2024 e le operazioni di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Dato atto, infine, che il sopra richiamato “Elenco aggiornato dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)” di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sarà oggetto di ulteriore aggiornamento nel rispetto di quanto previsto dalla suddetta Sezione 10. dell’Avviso;
Visti:
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e ss.mm.ii.;
- la “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n.33 del 2013. Anno 2022.” di cui all’Allegato A) della determinazione dirigenziale n.2335/2022 per quanto applicabile;
- la deliberazione di Giunta Regionale n. 1004/2022 “Definizione di competenze e responsabilità in materia di protezione dei dati personali. Abrogazione della deliberazione di Giunta Regionale n. 1123/2018”;
- la deliberazione di Giunta Regionale n. 2077/2023 “Nomina del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza”;
- la deliberazione di Giunta Regionale n. 157/2024 “Piano Integrato delle Attività e dell'Organizzazione 2024-2026. Approvazione”, di seguito per brevità PIAO 2024-2026;
Richiamate:
- la Legge Regionale n.43/2001, “Testo Unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii.;
- la deliberazione di Giunta Regionale n.2416/2008 “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera n.450/2007” e ss.mm.ii., per quanto applicabile.
- la deliberazione di Giunta regionale n. 468/2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 325/2022 “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 426/2022 “Riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori Generali e ai Direttori di Agenzia”;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 2360/2022 “Modifica e assestamento degli assetti organizzativi della Giunta regionale e soppressione dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale. Provvedimenti”;
- la deliberazione della Giunta Regionale n. 2317/2023 ad oggetto “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;
- la deliberazione della Giunta Regionale n. 2319/2023 ad oggetto “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta Regionale. Provvedimenti di potenziamento per fare fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;
Richiamate altresì le determinazioni dirigenziali:
- n. 5595/2022 “Micro-organizzazione della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, lavoro, Imprese a seguito della D.G.R. n. 325/2022. Conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di titolarità di Posizione organizzativa”;
- n. 25436/2022 “Conferimento e proroga di incarichi dirigenziali presso la Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese”;
- n. 1633/2023 “Modifica della micro-organizzazione della Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese. Conferimento di incarichi dirigenziali”;
Visti:
Attestato che il sottoscritto dirigente, responsabile del procedimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;
per le motivazioni espresse in premessa di:
1. di validare e approvare il “Secondo Elenco dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)”, contenente le n.3 operazioni validate ed approvate con la rispettiva quantificazione finanziaria, per un totale complessivo di finanziamento pubblico pari a euro 381.031,00, di cui all’Allegato 1), parte integrante del presente provvedimento;
2. di specificare che in base a quanto disposto dal punto 6 del dispositivo della deliberazione di Giunta regionale n.676/2024 citata in premessa, con successivo proprio atto si provvederà al finanziamento delle operazioni approvate a titolarità del soggetto privato accreditato al lavoro per l’importo di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e all’assunzione del relativo impegno di spesa, a valere sull’annualità 2024, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 82 a 94 del D.Lgs. n.159/2011 e ss.mm.ii. - c.d. “Codice antimafia” - e previa acquisizione della certificazione attestante che lo stesso soggetto beneficiario dei contributi è in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali;
3. di approvare, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, l’Allegato 2 contenente congiuntamente l’”Elenco aggiornato dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)” che comprende le operazioni approvate con la propria determinazione n.12226/2024 e le operazioni di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
4. di precisare che il suddetto “Elenco aggiornato dei soggetti privati accreditati al lavoro che si impegnano all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone destinatarie del Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)”, di cui all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sarà oggetto di aggiornamento nel rispetto di quanto previsto nello specifico dalla Sezione 10 dell’Avviso;
5. di specificare che il soggetto di cui all’Allegato 1, parte integrante del presente provvedimento, potrà:
- richiedere di essere escluso dal suddetto elenco, ovvero formalizzare la rinuncia all’erogazione delle prestazioni per il lavoro a favore delle persone beneficiarie del Percorso 1 - Reinserimento Occupazionale, Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling)”, fermo restando l’obbligo al completamento dei programmi a favore delle persone già in carico, inviando contestuale comunicazione all’Area Interventi Formativi e per l’Occupazione e all’Agenzia regionale per il lavoro, come previsto dalla Sezione 11. dell’Avviso;
- essere oggetto delle sanzioni previste alla Sezione 19 dell’Avviso qualora non ottemperi agli “Obblighi dei soggetti realizzatori” previsti alla Sezione 12, nonché essere escluso nel caso di perdita dei requisiti di cui alla Sezione 5 dello stesso Avviso, fermo restando l’obbligo al completamento dei programmi a favore delle persone già in carico;
6. di trasmettere il presente provvedimento all’Agenzia regionale per il Lavoro per gli adempimenti di propria competenza come definiti dal suddetto Avviso di cui alla deliberazione di Giunta regionale n.674/2024;
7. che si provvederà all’ulteriore pubblicazione ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3 del D.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, secondo quanto previsto dal PIAO 2024-2026 e nella Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal medesimo Decreto;
8. di pubblicare la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.