n.261 del 27.09.2023 periodico (Parte Seconda)
Presa d'atto della composizione del Comitato Etico Area Vasta Emilia Centro della Regione Emilia-Romagna (CE AVEC) a fare data dal 19/07/2023
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Richiamata la propria deliberazione n. 1241 del 17/07/2023 “Comitato Etico Area Vasta Emilia Centro (AVEC). Presa atto delle dimissioni di un componente, con profilo di cui all'art. 3, comma 4, lett. m del decreto 30 gennaio 2023 e nomina del nuovo componente”;
Dato atto che nell’elenco di cui al punto 3. del dispositivo della citata deliberazione, per errore materiale, non è stato inserito il nominativo del prof. Lamberto Manzoli nominato quale componente del Comitato Etico Area Vasta Emilia Centro (AVEC) con propria deliberazione n. 1028/2023;
Ritenuto pertanto necessario, rettificare la propria deliberazione n. 1241/2023 inserendo anche il nominativo del prof. Lamberto Manzoli tra i componenti del suddetto Comitato che risulta quindi composto dai componenti elencati al punto 1 del dispositivo del presente atto;
Richiamati:
- la L.R. 12 maggio 1994, n. 19 “Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale ai sensi del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, modificato dal Decreto Legislativo 7 dicembre 1993, n. 517” e successive modifiche;
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43, recante “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna”;
- la L.R. 23 dicembre 2004, n. 29 “Norme generali sull’organizzazione ed il funzionamento del servizio sanitario regionale” e successive modifiche;
- il R.R. 31 ottobre 2007, n. 2 “Regolamento per le operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari di titolarità della Giunta Regionale e dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, dell'AGREA, dell'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile, dell'Agenzia Regionale INTERCENT-ER, dell'IBACN e dei Commissari delegati alla gestione delle emergenze nel territorio regionale” e successive modifiche ed in particolare l’art. 10, come sostituito da art. 7 del R.R. n. 1/2015;
- il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
Viste le proprie deliberazioni:
- n. 771 del 24 maggio 2021 che conferisce fino al 31/05/2024 l’incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) per le strutture della Giunta della Regione Emilia-Romagna e degli Istituti e Agenzie regionali, di cui all’art. 1 comma 3 bis, lett. b) della L.R. n. 43 del 2001;
- n. 325 del 7 marzo 2022 “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell’ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;
- n. 426 del 21 marzo 2022, avente ad oggetto “Riorganizzazione dell’Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori Generali e ai Direttori di Agenzia”;
- n. 380 del 13 marzo 2023 “Approvazione Piano Integrato delle attività e dell’organizzazione 2023-2025” e succ. mod.;
- n. 474 del 27 marzo 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’Ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° aprile 2023 a seguito dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale di cui al Titolo III del CCNL Funzioni Locali 2019/2021 e del PIAO 2023/2025”;
Richiamata infine la determinazione dirigenziale n. 2335 del 9 febbraio 2022 “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n.33 del 2013. anno 2022”;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore alle Politiche per la Salute
A voti unanimi e palesi
delibera
1. di rettificare, per le ragioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate, la propria deliberazione n. 1241/2023, dando atto che la composizione del Comitato Etico Territoriale Area Vasta Emilia Centro (AVEC) è la seguente:
- Di Pasquale Giuseppe, Clinico Esperto in procedure tecniche, diagnostiche invasive e semi invasive
- Pastore Michela, Medico di Medicina Generale
- Esposito Susanna, Pediatra
- Scarpi Emanuela, Biostatistico
- Manzoli Lamberto, Biostatistico
- Poluzzi Elisabetta, Farmacologo
- Gasperoni Lorenzo, Farmacista Ospedaliero
- Banorri Federica, Esperto in materia giuridica ed Esperto in Trattamento Dati e Privacy
- Mazza Gianluca, Esperto in Materia Assicurativa
- De Palma Alessandra, Medico Legale
- Faralli Carla, Esperto in Bioetica
- Guberti Monica, Rappresentante dell’Area delle Professioni sanitarie
- Bonetti Francesca, Rappresentante delle Associazioni di pazienti o dei cittadini impegnati sui temi della salute
- Sanvito Elisabetta, Esperto in Dispositivi Medici
- Cagni Elisabetta, Fisico Medico
- Serra Patrizia, Esperto in Nutrizione
- Ferrari Simona, Esperto in Genetica
- Impallomeni Carlo, Clinico Esperto Ortopedia e Traumatologia
- Iannone Primiano, Clinico Esperto in Gastroenterologia
- Spadaro Savino, Clinico Esperto in Anestesia e Rianimazione
- Tiseo Marcello, Clinico Esperto in Oncologia
- Finelli Carlo, Clinico Esperto in Ematologia
- Filippini Graziella, Clinico Esperto in Neurologia
- Di Diodoro Danilo, Clinico Esperto in Psichiatria
- Catena Fausto, Clinico Esperto in Chirurgia Generale
- Cristiani Paolo, Clinico Esperto in Ginecologia e Ostetricia
2. di confermare la propria deliberazione n. 1241/2023 in ogni altra sua parte;
3. di dare la più ampia diffusione del presente provvedimento anche attraverso le Aziende Sanitarie, gli Istituti e gli Enti del Servizio Sanitario regionale, l’Università di Bologna, le Organizzazioni sindacali di categoria;
4. di disporre l’ulteriore pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3 del D.lgs. n. 33/2013, secondo quanto previsto nel PIAO regionale 2023-2025;
5. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.