n.213 del 11.07.2022 (Parte Seconda)
Approvazione del bando per la concessione di contributi per l'ideazione e realizzazione di passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici della regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'iniziativa "Vivi il verde - Passeggiate patrimoniali: natura e cultura"
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis)
delibera
1. di approvare l’Avviso pubblico “Vivi il verde. Passeggiate patrimoniali: natura e cultura - Bando per la concessione di contributi per l’ideazione e realizzazione di passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici della regione Emilia-Romagna”, riportato nell'Allegato 1) che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione e contenente l’indicazione dei soggetti beneficiari, l’oggetto del contributo, le modalità e i termini di presentazione di progetti, l’importo del contributo, i criteri di ammissibilità e di valutazione dei progetti e ogni altra indicazione tecnico-operativa;
2. di prevedere:
- che la procedura per l’inoltro delle domande di partecipazione si svolgerà esclusivamente in forma telematica, attraverso una piattaforma informatica accessibile dal sito web https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/passeggiatepatrimoniali a partire dalla data di pubblicazione del bando e fino al 16 settembre 2022, ore 17.00;
- che l’istruttoria di ammissibilità delle domande pervenute e la valutazione di merito dei progetti presentati saranno effettuati rispettivamente da un gruppo di lavoro composto da collaboratori del Settore Patrimonio culturale, e da un Nucleo di valutazione, entrambi nominati con atto del Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese;
3. di precisare che le risorse necessarie all'attuazione del presente atto, pari a euro 50.000,00, trovano copertura finanziaria nel Bilancio finanziario gestionale 2022-2024 anno di previsione 2022, ed in particolare sul cap. 70859 contributi ad amministrazioni locali per programmazione e realizzazione di iniziative e attività riguardanti il patrimonio culturale regionale (art. 4, comma 2, L.R. 26 novembre 2020, n. 7), e che detta copertura finanziaria riveste carattere di mero strumento programmatico-conoscitivo di individuazione sistematica ed allocazione delle risorse, destinate, nella fase realizzativa, ad essere modificate anche nella validazione economico-temporale, in base agli strumenti resi disponibili dal D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., per il completo raggiungimento degli obiettivi in esso indicati;
4. di stabilire che con propri successivi atti il Dirigente competente per materia provvederà, sulla base della valutazione di merito effettuata dal Nucleo di valutazione, all’approvazione della graduatoria dei progetti ammissibili a contributo e alla quantificazione, assegnazione, impegno e liquidazione, in unica soluzione, del contributo stesso;
5. di demandare al Dirigente competente per materia l’eventuale modifica dei termini indicati nel bando in casi di situazioni oggettive e imprevedibili che non ne consentano il rispetto;
6. di individuare quale Responsabile del procedimento per la gestione delle attività amministrative derivanti dal Bando in parola il titolare della PO Q0000883 “Promozione della qualità del paesaggio e della natura”;
7. di dare atto che, secondo quanto previsto dal D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii., il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26, comma 1;
8. di pubblicare il Bando, comprensivo di allegati, sul portale della Regione Emilia-Romagna, nelle sezioni:
https://patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it/
https://bandi.regione.emilia-romagna.it/