n.51 del 05.03.2025 periodico (Parte Terza)
Avviso di Selezione Pubblica per titoli e colloquio per n. 1 posto di COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE COLLABORATORE DI RICERCA SANITARIA AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E FUNZIONARI (Ruolo Tecnico) Presso l’U.O.C. di Medicina Interna Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara - per la realizzazione del progetto PNRR dal titolo “Mild cognitive Impairment Progression to Dementia across the Spectrum of Diabets and Chronic Kidney Diseases: the Role of Systemic Infiammation from Bench to Bedside”: Missione 6 - Componente 2 – Investimento 2.1 - Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN , Codice progetto PNRR – MCNT2-2023-12377692 - CUP J73C23000500005
In attuazione alla determinazione del Direttore dell’U.O.C. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 160 del 24/02/2025 esecutiva ai sensi di legge, questa Azienda USL procederà alla predisposizione di una graduatoria da utilizzarsi per assunzioni a tempo determinato (17 mesi) di n.1: COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE COLLABORATORE DI RICERCA SANITARIA AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E FUNZIONARI (Ruolo Tecnico) Presso l’U.O.C. di Medicina Interna Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara - per la realizzazione del progetto PNRR dal titolo “Mild cognitive Impairment Progression to Dementia across the Spectrum of Diabets and Chronic Kidney Diseases: the Role of Systemic Infiammation from Bench to Bedside”: Missione 6 - Componente 2 – Investimento 2.1 - Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN , Codice progetto PNRR – MCNT2-2023-12377692 - CUP J73C23000500005
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE:
1) età: la partecipazione alla presente selezione è soggetta a limiti di età; pertanto possono partecipare tutti coloro che abbiano un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a anni 40
2) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 38 commi 1 e 3/bis del D.Lg.vo 165/2001 e s.m.i.;
3) idoneità lavorativa alle mansioni specifiche della posizione funzionale a selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio in sede di visita preventiva. L’assunzione è pertanto subordinata dalla sussistenza della predetta idoneità espressa dal Medico Competente.
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:
Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Classi delle lauree magistrali
a) LM 82 Laurea Magistrale in Scienze Statistiche
b) LM 09 Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
c) LM 06 Laure Magistrale in Biologia
- Classi delle Lauree Triennali
a) L 41 Statistica
Per i cittadini stranieri i titoli di studio richiesti devono essere riconosciuti equivalenti in Italia dalla Autorità competente, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001.
Tutti i requisiti generali e specifici di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione all’avviso pubblico dovranno essere presentate, a pena di esclusione dall’avviso, entro le ore 12,00 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando nel Bollettino Ufficiale Regione Emilia-Romagna, esclusivamente in forma telematica connettendosi al seguente link:
(il link per la presentazione delle domande è raggiungibile anche dal sito www.ospfe.it – Bandi di concorso – “compila la domanda”) https://concorsigru.progettosole.it/exec/htmls/static/whrpx/loginconcorsiweb/pxloginconc_grurer90901.html
e cercando l’AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TEMPORANEI DI COLLABORATORE DI RICERCA SANITARIA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA.
La domanda dovrà contenere le seguenti dichiarazioni:
a) cognome e nome, data e luogo di nascita
b) il possesso della cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o possesso di uno dei requisiti previsti dall’art. 38 commi 1 e 3 bis del D. Lgs. 165/01 e s.m.i.
c) Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime,
d) le eventuali condanne penali riportate, ovvero di non avere riportato condanne penali;
e) titolo di studio posseduto ed i requisiti specifici di ammissione richiesti;
f) i servizi prestati come dipendente presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego, ovvero di non avere mai prestato servizio presso pubbliche amministrazioni;
g) il domicilio o l’indirizzo di posta elettronica certificata presso il quale deve essere fatta all’aspirante, ad ogni effetto, ogni necessario comunicazione, in tale ultimo caso l’amministrazione è autorizzata ad utilizzare esclusivamente la PEC per ogni necessaria comunicazione relativa alla procedura in esame e alla fase successiva di richiesta disponibilità ed eventuale assunzione;
h) le condizioni che danno diritto alla precedenza e/o preferenza in caso di parità di punteggio
La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail con il file riassuntivo del contenuto della domanda presentata.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
I candidati attraverso la procedura on-line dovranno allegare alla domanda, tramite file formato .pdf, la copia digitale di:
a) documento di riconoscimento legalmente valido;
b) un dettagliato curriculum formativo-professionale datato e firmato e redatto ai sensi degli att. 46 e 47 del DPR 445/2000;
c) eventuali pubblicazioni edite a stampa che dovranno essere allegate nella loro interezza (unitamente ad elenco numerato delle stesse corrispondente all’ordine di allegazione);
e) tutte le certificazioni relative a condizioni che consentono l’ammissione di cittadini extra UE, preferenze, precedente e riserva di posti, previste dalla vigente disposizione;
f) documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del titolo di studio, se è stato conseguito all’estero, certificata dalla competente autorità;
g) documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del servizio prestato all’estero;
Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.
L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni derivante da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure di mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo/PEC indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore
La omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’esclusione dalla selezione.
Si consiglia di non inoltrare la domanda in prossimità delle ultime ore dell’ultimo giorno utile per la presentazione per evitare sovraccarichi del sistema, dei quali non si assume responsabilità alcuna.
Le dichiarazioni rese nel curriculum allegato, con particolare riferimento al servizio prestato, devono contenere l’esatta denominazione dell’ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (Tempo pieno / tempo definito / part-time), le date di inizio e di conclusione del servizio prestato, comprensive di giorno, mese, anno, nonché le eventuali interruzioni (aspettative senza assegni, sospensioni cautelare, ecc.) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso. Anche nel caso di autocertificazioni di periodi di attività svolta in qualità di borsista, di docente, di incarichi liberi professionali, ecc occorre indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili alla valutazione (tipologia dell’attività, periodo e sede di svolgimento della stessa, ore settimanali svolte)
Ai fini degli accertamenti d’ufficio, si rinvia a quanto previsto dall’art. 43 del DPR 445/00.
Si rammenta infine che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. In caso di accertamento di dichiarazioni non rispondenti a veridicità, ai sensi dell’art 75 del DPR 445/2000, il dichiarante decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, fatte salve le previste conseguenze penali.
I periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze Armate, ai sensi dell’articolo 22 della Legge 24 Dicembre 1986, n. 958, sono valutati con i corrispondenti punteggi previsti per i concorsi disciplinati dal D.P.R. 27.03.2001, n. 220 per i servizi presso pubbliche amministrazioni, ove durante il servizio il candidato abbia svolto mansioni riconducibili al profilo a concorso, ovvero il minor punteggio previsto dal D.P.R. 27.03.2001, n. 220 per il profilo o mansioni diverse, ridotto del 50%: detto servizio dovrà essere documentato esclusivamente mediante copia del foglio matricolare o dello stato di servizio.
AMMISSIONE E CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI
L’elenco dei candidati ammessi verrà pubblicato sul sito internet dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara www.ospfe.it nella sezione Bandi di Concorso” al link “Avvisi pubblici”.
L’esclusione di candidati dalla procedura di mobilità sarà notificata all’interessato con comunicazione scritta del Direttore dell’U.O.C. Gestione Giuridica Risorse Umane.
Il diario del colloquio sarà comunicato ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’Azienda www.ospfe.it nella sezione “Bandi di Concorso” al link “Avvisi pubblici”, non meno di 15 giorni prima della data fissata che costituisce notifica a tutti gli effetti di legge. Nell’avviso saranno resi noti il giorno, l’ora e il luogo in cui i candidati ammessi sono convocati per l’effettuazione del colloquio. Non seguirà alcuna convocazione individuale.
Pertanto i candidati ammessi sono tenuti a presentarsi a sostenere il colloquio, muniti di valido documento di riconoscimento non scaduto di validità, senza alcun altro preavviso, nel giorno, nel luogo ed ora specificati nell’avviso di cui sopra. La mancata presentazione del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla procedura, quale ne sia la causa.
GRADUATORIA
Un’apposita commissione composta da:
• un Presidente;
• due Componenti: esperti nel settore oggetto del bando;
• un Segretario: dipendente amministrativo delle Aziende Sanitarie Provinciali Ferraresi: appartenente almeno all’Area degli Assistenti formulerà una graduatoria sulla base del colloquio e della valutazione dei titoli, nonché tenuto conto del diritto alla preferenza in caso di parità di punteggio previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
La graduatoria verrà formulata riservando nello specifico massimo 50 punti così suddivisi:
a) titoli punti 30
b) colloquio punti 20
Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14 su 20.
Il punteggio dei titoli è così ripartito:
- punti 15 per la carriera
- punti 5 per i titoli accademici e di studio
- punti 3 per le pubblicazioni
- punti 7 per il curriculum formativo e professionale.
Il colloquio sarà volto ad accertare le capacità conoscitive e professionali dei candidati in relazione agli studi effettuati, alle conoscenze dichiarate, ed all’esperienza professionale maturata nel settore oggetto di bando.
La Commissione Esaminatrice, al termine dei colloqui, formulerà la graduatoria di merito dei candidati idonei
La graduatoria degli idonei, formalizzata con determinazione del Direttore dell’U.O.C. Gestione Giuridica Risorse Umane verrà pubblicata sul sito istituzionale dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara www.ospfe.it nella sezione “Bandi di concorso i” link Avvisi pubblici.
I contratti saranno stipulati con il candidato che avrà conseguito il punteggio maggiore. In caso di rinuncia il contratto sarà stipulato con il candidato successivo idoneo, in seguito allo scorrimento della suddetta graduatoria.
In caso di parità precederà il candidato più giovane di età.
La suddetta pubblicazione avrà valore ed effetto di notifica ai candidati della posizione ottenuta in graduatoria.
Nell’utilizzo della stessa si dovrà tenere conto di eventuali precedenze/preferenze, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
Il candidato che non avrà espresso formale accettazione decadrà automaticamente dalla graduatoria generale di merito per l’attribuzione del contratto di ricerca a tempo determinato.
La graduatoria formulata a seguito del presente avviso potrà essere utilizzata entro 24 mesi dall’approvazione e sarà pubblicata nel BUR della Regione Emilia-Romagna.
Il vincitore verrà invitato a sottoscrivere il contratto individuale nel quale verranno specificati tutti elementi inerenti il rapporto di lavoro compresa la sede prevalente.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMATIVA SULLA PRIVACY
l trattamento dei dati personali da parte di questa Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara è conforme alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR) del decreto legislativo 196/2003. I dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara con modalità sia manuale sia informatizzata, mediante l’inserimento negli archivi e nelle banche dati e trattati per le finalità di gestione dell’Avviso e per le finalità connesse all’eventuale provvedimento di assegnazione del contratto di ricerca. Titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara, Via Aldo Moro, n. 8 - Cona - Ferrara.
L’informativa sulla privacy ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 e della vigente normativa italiana di riferimento è scaricabile dal sito web aziendale nella sezione “Privacy”.
NORME FINALI
Per quanto non espressamente previsto nel presente Avviso, si intendono richiamate le disposizioni legislative vigenti.
L'Amministrazione si riserva la facoltà, per comprovati motivi, di protrarre, rinviare, sospendere, modificare in tutto o in parte, prorogare, annullare o revocare il presente Avviso, qualora ne rilevasse la opportunità o la necessità, per ragioni di pubblico interesse, senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti.
Il rapporto di lavoro a tempo determinato è regolato, dal punto di vista giuridico ed economico, dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti e verrà costituito previa stipula del contratto individuale di lavoro. I candidati, inoltre, non potranno vantare alcun diritto soggettivo o interesse legittimo all’assunzione a tempo indeterminato.
Con la partecipazione all’avviso è implicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente Avviso.
L’ Avviso, sarà disponibile sul sito web aziendale www.ospfe.it nella sezione “Bandi di concorso” al link “Avvisi pubblici” a partire dalla data di pubblicazione sullo stesso.
Ai sensi dell’articolo 7, comma 1, e dell’articolo 35, comma 3, lettera c, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Si applicano, inoltre, le disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa contenute del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e quelle in materia di trattamento dei dati personali previste dal GDPR 679/20216 e dal D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, novellato dal Decreto Legislativo 101/2018.
La presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presente procedura.
Per tutto quanto non previsto dal presente bando si fa richiamo alle vigenti disposizioni in materia
L’Azienda USL di Ferrara si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, revocare o annullare il presente avviso per ragioni di pubblico interesse concreto e attuale.
Per le informazioni necessarie rivolgersi all’UOC Gestione Giuridica Risorse Umane - Ufficio Concorsi - C.so Giovecca 203 - 44121 FERRARA - Settore 15 - 2° piano - 0532/235673 - 0532/235744 - 0532/235725 - Tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 o consultando il sito INTERNET: www.ospfe.it