n.54 del 23.02.2024 (Parte Seconda)

Bilancio di previsione finanziario della Regione Emilia-Romagna 2023-2025. Modifica, ai sensi dell'articolo 51, comma 4, ultimo periodo, del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., della distribuzione delle coperture finanziarie dei capitoli di spesa contenuti negli allegati al bilancio regionale 2023-2025, concernenti gli elenchi delle spese di investimento

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

 

Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche e integrazioni;

Considerato in particolare l’articolo 51 che disciplina le variazioni del bilancio ed in particolare il comma 4 ai sensi del quale “il responsabile finanziario della regione può altresì variare l'elenco di cui all'articolo 11, comma 5, lettera d), al solo fine di modificare la distribuzione delle coperture finanziarie tra gli interventi già programmati per spese di investimento”;

Viste:

  • la legge regionale 27 dicembre 2022, n. 24 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2023-2025 (legge di stabilità regionale 2023)”;
  • la legge regionale 27 dicembre 2022, n. 25 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025”;
  • la legge regionale 28 luglio 2023, n. 11 “Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025”;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2357 del 27 dicembre 2022 avente ad oggetto “Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025”;

Visto l’allegato 14 del bilancio regionale 2023-2025 approvato con la legge regionale n. 25 del 2022, denominato “Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con ricorso al debito e con risorse disponibili”, come aggiornato per effetto delle variazioni di bilancio adottate nel corso dell’esercizio finanziario 2023;

Considerato che, al fine di ottimizzare la gestione delle risorse del bilancio regionale, risulta necessario modificare la distribuzione delle coperture finanziarie, nel rispetto delle disposizioni normative sull’indebitamento di cui all’articolo 3, commi da 16 a 21, della legge 24 dicembre 2003, n. 350 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)”, fermo restando che il saldo complessivo dell’elenco deve restare invariato, nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 51, comma 4, ultimo periodo, del d.lgs. n. 118 del 2011 precedentemente citate;

Dato atto che la modifica della distribuzione della copertura finanziaria di cui trattasi è relativa:

  • alla copertura con saldo corrente dei capitoli U03469, U22643, U22709, U22808 e U39366 per un importo complessivo di euro 14.733.483,80 sull’anno finanziario 2023, capitoli attualmente finanziati con ricorso al debito ed inseriti nella parte “Interventi programmati per spese di investimento finanziati con ricorso all'indebitamento” del richiamato allegato 14 del bilancio regionale 2023-2025;
  • alla copertura con ricorso al debito dei capitoli U47119, U47121, U47123, U47315 e U47319 - nel rispetto delle citate disposizioni normative sull’indebitamento di cui alla legge n. 350 del 2003 - per pari importo di euro 14.733.483,80 sull’anno finanziario 2023, capitoli attualmente finanziati con saldo corrente ed inseriti nella parte “Interventi programmati per spese di investimento finanziati con le risorse disponibili” del medesimo allegato 14 del bilancio regionale 2023-2025;

Viste:

  • la legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 recante "Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4" per quanto applicabile;
  • la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e succ. mod.;

Visto il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

Richiamate le seguenti deliberazioni:

  • n.2416 del 29 dicembre 2008 ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni;
  • n.468 del 10 aprile 2017 avente ad oggetto “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

Viste inoltre le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della deliberazione n. 468/2017;

Richiamate altresì le seguenti deliberazioni:

  • n. 771 del 24 maggio 2021 “Rafforzamento delle capacità amministrative dell’Ente. Secondo Adeguamento degli assetti organizzativi e linee di indirizzo 2021”;
  • n.325 del 7 marzo 2022 recante “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell'Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;
  • n.426 del 21 marzo 2022 recante “Riorganizzazione dell'Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori generali e ai Direttori di agenzia”;
  • n.474 del 27 marzo 2023 recante “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’Ente e gestione del personale”;
  • n.2317 del 22 dicembre 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’Ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1 gennaio 2024”;

Richiamate:

  • la determinazione dirigenziale n. 2335 del 09 febbraio 2022 “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n.33 del 2013. Anno 2022”, che si assume a riferimento;
  • la deliberazione n. 380 del 13 marzo 2023 “Approvazione piano integrato delle attività e dell'organizzazione 2023-2025” e successive modifiche e integrazioni;

Vista, inoltre, la determinazione dirigenziale n. 6599 del 28 marzo 2023 recante “Modifica micro assetti organizzativi e conferimento incarico dirigenziale di settore nell’ambito della Direzione Generale Politiche finanziarie”;

Attestato che il sottoscritto dirigente, responsabile del procedimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto;

determina

 

  1. ai sensi dell’articolo 51, comma 4, ultimo periodo, del d.lgs. n. 118 del 2011 e s.m.i. e nel rispetto delle disposizioni normative sull’indebitamento di cui all’articolo 3, commi da 16 a 21, della legge n. 350 del 2003, di modificare la distribuzione delle coperture finanziarie dei capitoli di spesa contenuti nell’allegato 14 del bilancio regionale 2023-2025 approvato con la legge regionale n. 25 del 2022, denominato “Elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati con ricorso al debito e con risorse disponibili”, come aggiornato per effetto delle variazioni di bilancio adottate nel corso dell’esercizio finanziario 2023, secondo lo schema di cui all’allegato parte integrante e sostanziale del presente atto;
  2. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa;
  3. di pubblicare nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia - Romagna Telematico, il presente atto.
Il Responsabile del Settore 
Riccardo Natali

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina