n.170 del 26.06.2023 (Parte Seconda)

Modifica della composizione della Consulta regionale degli Studenti istituita con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 13/2008, ai sensi della L.R. n. 15/2007 e ss.mm.ii.

IL PRESIDENTE

Vista la Legge regionale 27 luglio 2007, n. 15 e ss.mm.ii. recante "Sistema regionale integrato di interventi e servizi per il diritto allo studio universitario e l’alta formazione" e in particolare l’art. 6 laddove ai commi 1 e 2 istituisce la Consulta regionale degli studenti (di seguito Consulta) e prevede che la stessa, nominata dal Presidente della Regione, sia composta da ventuno membri designati, fra i propri componenti, dai Consigli studenteschi delle Università e dagli equivalenti organi di rappresentanza studentesca degli altri Istituti di grado universitario;

Dato atto che con proprio decreto n. 13 del 23 gennaio 2008, in attuazione di quanto previsto dalla Legge regionale sopra citata, è stata costituita la Consulta e che con propri successivi decreti ne è stata aggiornata la composizione;

Dato atto altresì che la Consulta risulta ad oggi costituita dai componenti di cui al proprio decreto n. 49 del 26 aprile 2023;

Considerato che, ai sensi dell’art. 6, comma 3, della citata Legge regionale n. 15/2007 e ss.mm.ii., i membri della Consulta durano in carica due anni, decadono qualora venga meno il requisito dell’appartenenza a uno degli organismi designanti e possono essere rinnovati una sola volta;

Acquisita agli atti del Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro la nota Prot. 13/06/2023.0574190 dell’Università di Modena e Reggio Emilia con la quale, a seguito delle elezioni studentesche universitarie di maggio 2023, si comunica che si è proceduto alla ricostituzione della Conferenza degli Studenti per il biennio accademico 2022/2024 che in data 6 giugno 2023 ha designato Rossella Paciulli e Giammarco Fabiano in rappresentanza dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia quali componenti della Consulta regionale degli studenti e il terzo nominativo è attualmente in fase di designazione;

Considerata la necessità, tenuto conto di una prossima convocazione, di procedere alla modifica della composizione della Consulta regionale degli studenti, rinviando ad un proprio successivo atto l’integrazione dell’ulteriore nominativo in rappresentanza dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia a seguito della comunicazione da parte dello stesso Ateneo;

Ritenuto pertanto necessario procedere in tal senso alla modifica della composizione della sopracitata Consulta;

Dato atto dei pareri allegati;

decreta:

1. di modificare, alla luce di quanto esposto in parte narrativa e qui integralmente riportato, in attuazione dell’art. 6, comma 3 della Legge regionale 27 luglio 2007 n. 15 e ss.mm.ii., la composizione della Consulta regionale degli studenti, come da proprio ultimo decreto n. 49 del 26/4/2023, che risulta quindi così composta:

per l’Università di Bologna - Alma Mater Studiorum:

Manola Bonsignore

Filippo Guizzardi

Artur Lastur

Daniele Leone

Valentina Novia

Francesca Rondoni (in rappresentanza dei Poli della Romagna)

Giulia Troiano

per l’Università di Modena e Reggio-Emilia:

Rossella Paciulli

Giammarco Fabiano

per l’Università di Parma:

Noa Ducati

Cosma Krizia Loparco

Annachiara Galli

Lisa Baracchi

per l’Università di Ferrara:

Gaia Giorgia Arnesano

Riccardo Ghelli

Lorenzo Micello

per il Politecnico di Milano, sede di Piacenza:

Syed Junaid Shabeer

per l’Università Cattolica di Milano, sede di Piacenza:

Lucia Maggi

per gli altri Istituti di grado universitario con sede in Emilia-Romagna:

Denise Duina

Marianunzia Visconti

2. di dare atto che i componenti nominati con il presente atto svolgeranno le funzioni relative alla carica dal giorno successivo all’adozione del presente decreto;

3. di dare altresì atto che ai sensi dei commi 5 e 6 dell’art. 6 della Legge regionale n. 15/2007 e ss.mm.ii., ai componenti della Consulta viene attribuito un gettone di presenza il cui importo è stato determinato con deliberazione della Giunta regionale n. 141/2008;

4. di stabilire che del presente provvedimento verrà data comunicazione ai soggetti interessati;

5. di pubblicare il presente Decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina