Testo

LA DIRIGENTE FIRMATARIA

Visti:

-              il Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) ed in particolare l’articolo 58, comma 1, lettera a), che prevede tra i tipi di intervento da inserire nei Piani strategici la Misura di ristrutturazione e di riconversione dei vigneti e ss.mm.ii.;

-              la deliberazione di Giunta regionale n. 604 del 8 aprile 2024 con la quale sono state approvate le disposizioni applicative della Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2024/2025, e tutta la normativa comunitaria, nazionale e regionale in essa richiamata;

-              la determinazione del Settore Organizzazione di Mercato, Qualità e Promozione n. 12211 del 14 giugno 2024 con la quale sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di aiuto e per l’adozione degli atti di concessione;

-              la nota del Responsabile del Settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione - Area Settore Vegetale, PG/2024/1286110 del 20/11/2024 con cui è stata comunicata la copertura finanziaria del contributo;

-              l’art. 11 della L. 3/2003 in ragione del quale è stato assegnato a ciascun beneficiario il Codice Unico di Progetto (CUP) di cui all’ALLEGATO 1 al presente atto;

Rilevato che entro la scadenza del 12 luglio 2024 sono state presentate, avvalendosi del sistema informativo SIAG di AGREA, n. 09 domande di aiuto a valere sulla Misura di Ristrutturazione e Riconversione Vigneti - Campagna 2024/2025 di competenza del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca Ambito di Ferrara.

Tenuto conto dell’estrazione del campione delle domande di aiuto, effettuata dal Settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione (PG/2024/0784988 del 19/07/2024), per i controlli ex ante e quelli sulla veridicità delle dichiarazioni rese ai sensi del DPR n. 445/2000.

Preso atto della relazione finale del Responsabile del Procedimento prot. 12/12/2024.1359015.I, dalla quale si rileva che sono stati effettuati i controlli sui requisiti di accesso e le condizioni di ammissibilità degli interventi proposti;

Preso atto altresì che sono stati compilati e sottoscritti gli appositi verbali, tramite il SIAG di AGREA, e che per ogni altro dato e informazione si rimanda alla relazione finale, sopra richiamata, del Responsabile del Procedimento;

Ritenuto pertanto, in esito alle risultanze istruttorie effettuate per l’ambito territoriale di competenza del Settore Agricoltura, Caccia e Pesca Ambito di Ferrara di approvare l’elenco di n.09  domande di aiuto ammissibili alla Misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti campagna 2024/2025, e di procedere alla concessione degli aiuti in relazione all’importo spettante a ciascuno dei 09 beneficiari compresi nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, che sommano complessivamente ad euro 499.002,94 (quattrocentonovantanovemiladue/94);

Considerato che tutta la documentazione a supporto del presente provvedimento è conservata agli atti presso il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca Ambito di Ferrara, che ha curato l’istruttoria;

Richiamate, per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:

-       la Legge Regionale 26 novembre 2001, n. 43, recante "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna";

-       le deliberazioni della Giunta regionale:

  • n. 468 del 10 aprile 2017, recante "Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna";
  • n. 426 del 21 marzo 2022, recante "Riorganizzazione dell’Ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale. Conferimento degli incarichi ai Direttori generali e ai Direttori di Agenzia";
  • n. 1276 del 24 giugno 2024, recante “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’Ente e gestione del personale. Consolidamento in vigore dal 1° luglio 2024”;
  • n. 2319 del 22 dicembre 2023, recante “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

Richiamate, altresì, le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della citata deliberazione n. 468/2017;

Viste, inoltre:

-         la determinazione del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca n. 5643 del 25 marzo 2022, avente ad oggetto "Riassetto organizzativo della Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca, conferimento incarichi dirigenziali e proroga incarichi di posizione organizzativa, in attuazione della deliberazione di Giunta regionale n. 325/2022" così come modificata e integrata con determinazione n. 6779 del 29 marzo 2023;

-         la determinazione della Dirigente Responsabile di Area Finanziamenti e Procedimenti Comunitari Bologna e Ferrara n. 9260 del 2 maggio 2023, da ultimo modificata con determinazione n. 11489 del 5 giugno 2024, avente ad oggetto “Individuazione dei responsabili di procedimento nell'ambito dell'Area Finanziamenti e Procedimenti Comunitari Bologna Ferrara, ai sensi degli artt. 5 e ss. della legge n. 241/1990 e degli artt. 11 e ss. della l.r. n. 32/1993”;

Richiamati, in ordine agli obblighi di trasparenza:

-        il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

-        la deliberazione di Giunta regionale n. 157 del 29 gennaio 2024 “Piano integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione” (di seguito “PIAO”) e s.m.i;

-        la determinazione del Responsabile del Servizio Affari Legislativi e Aiuti di Stato in qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta Regionale, n. 2335 del 9 febbraio 2022, avente ad oggetto “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n.33 del 2013. Anno 2022”;

-        la deliberazione della Giunta regionale 380 del 13 marzo 2023, recante "Approvazione Piano integrato delle attività e dell’organizzazione 2023-2025” così come aggiornata con successive deliberazioni 719 del 8 maggio 2023 e 1097 del 26 giugno 2023 (di seguito “PIAO”);

Dato atto che il presente provvedimento:

-        contiene dati personali comuni la cui pubblicazione è prevista dall’art. 14 del, del R.R. n. 2/2007, così come modificato dal R.R. 2/2023;

-        sarà oggetto di pubblicazione ulteriore, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del D.lgs. n. 33/2013 come previsto nel sopra richiamato PIAO, mediante indicazione in forma anonima dei dati personali presenti;

Attestato che la sottoscritta Dirigente non si trova in alcuna situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Preso atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Attestata, infine, la regolarità amministrativa del presente atto; 

determina

1)           di approvare l’elenco di n. 09 domande ammissibili, per una spesa complessiva pari ad euro 851.736,68 (ottocentocinquantunmilasettecentotrentasei/68) a cui corrisponde un contributo complessivo concedibile di euro 499.002,94 (quattrocentonovantanovemiladue/94), come riportato nell'Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;

2)           di concedere a favore dei 09 beneficiari ammessi a finanziamento, con attribuzione del relativo Codice Unico di Progetto (CUP), il contributo specificato e dettagliato nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, per un importo complessivo pari ad 499.002,94 (quattrocentonovanta novemiladue/94);

3)           di trasmettere il presente atto al Settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione della Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca;

4)           di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 26, comma 2 e dell’art. 7 bis, comma 3, del d.lgs. n. 33/2013 e per quanto previsto nel sopra richiamato PIAO e successivi aggiornamenti;

5)           di provvedere che il presente provvedimento sia pubblicato sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, precisando che con tale pubblicazione si intendono assolti gli obblighi di comunicazione ai beneficiari.

Avverso il presente provvedimento gli interessati possono proporre ricorso, entro 60 (sessanta) giorni dalla data della comunicazione o comunque conoscibilità, al Tribunale Amministrativo (T.A.R.) di Bologna o in alternativa ricorso al Capo dello Stato nel termine di 120 giorni.

La Responsabile di Area
Elissa Piantini

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-01-09T12:08:58+01:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina