Testo

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

sostituito in applicazione dell'art. 28 comma 5 della Delibera n 324/2022 nonché, della nota n.28/12/2023.1275449.I dal Responsabile di Settore Organizzazioni di Mercato, Qualità e Promozione, Renzo Armuzzi

  • il Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i Regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013;
  • il Regolamento (UE) n. 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il Regolamento (UE) n. 1306/2013;
  • il Regolamento (UE) n. 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, che modifica i Regolamenti (UE) n. 1308/2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012, sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati e (UE) n. 228/2013, recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione;
  • il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/2289 della Commissione del 21 dicembre 2021, recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla presentazione del contenuto dei piani strategici della PAC ed al sistema elettronico di scambio sicuro di informazioni;
  • il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/2290 della Commissione del 21/12/2021, che stabilisce norme sui metodi di calcolo degli indicatori comuni di output e di risultato di cui all’allegato I del Regolamento (UE) 2021/2115;
  • il Regolamento delegato (UE) n. 2022/126 della Commissione del 7 dicembre 2021, che integra il Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC, per il periodo dal 2023 al 2027, a norma di tale Regolamento, nonché per le norme relative alla percentuale per la norma 1 in materia di buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA);
  • il Regolamento delegato (UE) n. 2023/744 della Commissione del 2 febbraio 2023, che rettifica il Regolamento delegato (UE) n. 2022/1172 della Commissione del 4 maggio 2022, che integra il Regolamento (UE) n. 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio;
  • il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1173 della Commissione del 31 maggio 2022, recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio, Visti:
  • il “Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Emilia-Romagna” (di seguito per brevità indicato come CoPSR 2023-2027), adottato con deliberazione dell’Assemblea Legislativa n. 99 del 28 settembre 2022, come modificato dal PSP 2023-2027;
  • il Piano strategico della PAC 2023-2027 dell'Italia (di seguito PSP 2023-2027), ai fini del sostegno dell'Unione, finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale;

Dato atto che con Decisione di esecuzione della Commissione C(2023)6990 del 23 ottobre 2023 è stato approvato nella versione 2.1 il già menzionato Piano che integra il CoPSR 2023-2027 ai fini del sostegno dell'Unione, finanziato dal Fondo europeo agricolo di garanzia e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (CCI: 2023IT06AFSP001);

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 2337 del 22 dicembre 2023, recante “REG. (UE) n..2021/2115 - COPSR 2023-2027 – Approvazione bando Intervento SRA18 - ACA 18 – Impegni per l’apicoltura.”

Considerato che con la sopracitata deliberazione è stato approvato il bando unico regionale per la selezione delle domande di sostegno relative all’intervento SRA18 - ACA18 - Impegni per l’apicoltura che, tra l’altro, riporta:

  • al paragrafo 4, gli impegni che i richiedenti devono assumere per accedere al sostegno, tra cui l’impegno 01 “Praticare l’attività apistica nelle aree individuate nella Carta delle aree eleggibili per l’intervento apistico PSP 2023-2027– ACA 18”, in seguito “Carta ACA18”;
  • al paragrafo 7, la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno fissata al 28 febbraio 2024;

Atteso che il bando sopracitato al medesimo paragrafo 7 prevede che la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno può essere prorogata per giustificati motivi con atto del Dirigente dell’Area Settore animale del Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione;

Rilevato che la “Carta delle aree eleggibili per l’intervento apistico PSP 2023-2027– ACA 18”, a causa delle difficoltà tecniche incontrate in fase realizzativa, è stata resa disponibile solo in data 23 febbraio 2024;

Dato atto che la “Carta delle aree eleggibili per l’intervento apistico PSP 2023-2027– ACA 18” è indispensabile per la predisposizione delle domande di sostegno da parte dei richiedenti;

Ritenuto, pertanto, di disporre una proroga al termine di presentazione delle domande di sostegno dal 28 febbraio 2024 alle ore 13.00 del 5 aprile 2024;

Dato atto che restano invariati, tutti gli ulteriori termini procedimentali definiti con la citata deliberazione n. 2337/2023;

Richiamati in ordine agli obblighi di trasparenza:

  • il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e successive modifiche ed integrazioni;
  • la determinazione 9 febbraio 2022, n. 2335 “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022”;
  • la deliberazione di Giunta regionale 13 marzo 2023, n. 380 “Approvazione Piano integrato delle attività e dell'Organizzazione 2023-2025” e successivi aggiornamenti;

Dato atto che il presente atto non contiene dati personali;

Viste, per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa:

  • la Legge Regionale 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e successive modifiche ed integrazioni;
  • le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:
    • n. 10 aprile 2017, n. 468 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
    • n. 2317 del 22 dicembre 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell’ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;
    • n. 2319 del 22 dicembre 2023 “Modifica degli assetti organizzativi della Giunta regionale. Provvedimenti di potenziamento per far fronte alla ricostruzione post alluvione e indirizzi operativi”;

Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della suddetta deliberazione n. 468/2017;

Viste infine:

  • le determinazioni del Direttore Generale Agricoltura, caccia e pesca:
  • 25/3/2022, n. 5643 di riassetto organizzativo della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca e istituzione, tra l’altro, dell’Area Settore animale;
  • n. 20863 del 2/11/2022 con cui è stato aggiornato l’assetto organizzativo delle suddette aree dirigenziali della direzione;
  • 26/6/2023, n. 14023 di conferimento dell’incarico di responsabile dell’Area Settore animale sino al 31 marzo 2025;
  • la propria determinazione 9/11/2023, n. 23542 di individuazione dei responsabili di procedimento nell'ambito dell’Area Settore animale;

Vista la nota del Direttore Generale Agricoltura caccia e pesca prot. n. 28/12/2023.1275449.I relativa all’individuazione dei sostituti dei Responsabili di Settore e delle aree dirigenziali nell’ambito della Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto che il sottoscritto Dirigente non si trova in alcuna situazione di conflitto, neppure potenziale, di interessi;

Attestata, infine, la regolarità amministrativa del presente atto;

determina

1. di disporre una proroga del termine per la presentazione delle domande di sostegno per il bando “Intervento SRA18 - ACA 18 – Impegni per l’apicoltura” dal 28 febbraio 2024 alle ore 13.00 del 5 aprile 2024;

2. di dare atto che resta confermato quant’altro stabilito con la deliberazione di Giunta regionale n. 2337/2023;

3. che si provvederà alle ulteriori pubblicazioni previste dalle vigenti disposizioni regionali ai sensi dell’articolo 7-bis, comma 3, del d. lgs. 33/2013;

4. di disporre la pubblicazione in forma integrale della presente determinazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, dando atto che l’Area Settore animale del Settore Organizzazioni di mercato, qualità e promozione provvederà a darne la più ampia diffusione anche attraverso l’inserimento nel portale regionale dedicato all’Agricoltura.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-03-11T12:43:53+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina