Testo

In ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 23, comma 5, del Testo Unico in materia di espropriazioni (D.P.R. 08 giugno 2001 n. 327), si informa che, con il provvedimento n. 242 del 15/02/2024, il Dirigente dell’Ufficio Espropri della Provincia di Ferrara, in qualità di Autorità Espropriante, ha emanato un decreto di espropriazione nei confronti di LOVO MATTEO che prevede e dispone quanto segue:

Premesso:

  • che ARPAE Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ferrara con la propria Determina DET-AMB-2022-6145 del 30/11/2022 ha rilasciato alla EG AMBIENTALE SRL l’Autorizzazione Unica, ex art. 52 quater/sexies del DPR 327/2001, relativa alla costruzione ed esercizio dell’opera in oggetto;
  • che l’opera consiste nella realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico a terra direttamente collegato alla rete elettrica di distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica in alta tensione in modalità di cessione pura;
  • l’impianto sarà collegato con cavidotto interrato MT alla Sotto Stazione Utente dove è prevista l’elevazione; dalla SSU verrà realizzato un collegamento con cavo interrato AT fino allo stallo previsto nella Stazione Elettrica SSE da realizzare;
  • che con l’adozione del suddetto Atto:
  1. la Soc. Proponente è stata autorizzata alla costruzione ed esercizio dell’elettrodotto e della nuova Stazione Elettrica SE di trasformazione;
  2. TERNA SPA è stata autorizzata all’esercizio della nuova Stazione Elettrica di trasformazione che le verrà ceduta dalla Proponente prima della messa in esercizio per l’espletamento del servizio pubblico;
  • che il rilascio della suddetta Autorizzazione ha comportato:
  1. la dichiarazione di pubblica utilità dell’impianto e delle opere connesse;
  2. l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio;
  3. la variante agli strumenti urbanistici dei Comuni di Codigoro e Fiscaglia;
  • che la Regione Emilia Romagna con proprio Atto n. 2218 del 12/12/2022 ha deliberato di adottare il Provvedimento Autorizzatorio Unico comprensivo del provvedimento di VIA sulla base del quale sono stati rilasciati i titoli abilitativi necessari per la realizzazione e l’esercizio dell’impianto fotovoltaico ed opere di connessione.

Considerato:

  • che con nota assunta al P.G. 37223 del 24/11/2023 la SOC EG AMBIENTALE SRL ha inoltrato alla Provincia di Ferrara la richiesta di emanare a proprio favore i decreti di esproprio ed asservimento coattivo con determinazione urgente delle indennità provvisorie, ex artt. 22 e 52 sexies ed ex art. 52 octies D.P.R. 08.06.2001n. 327 e s.m.i.;
  • che, per le motivazioni esplicitate nella predetta istanza, la realizzazione dell’intervento in oggetto riveste carattere di urgenza ed indifferibilità tali da non consentire l’applicazione delle disposizioni di cui all’Art. 20 del DPR 327/01.

Per quanto sopra esposto il Dirigente dell’Ufficio Espropri della Provincia di Ferrara ha determinato in via di urgenza, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 22 del DPR 327/01, le indennità provvisorie di esproprio, asservimento ed occupazione temporanea, quantificate dalla EG AMBIENTALE SRL, spettanti alle Ditte individuate nel Piano Particellare di Esproprio come di seguito riportato e ha decretato:

  1. di disporre, ai sensi dell’Art. 22 del DPR 327/2001, la costituzione di servitù di elettrodotto a favore della EG AMBIENTALE SRL, CF./P.IVA 11616330962, con sede legale in Milano, Via dei Pellegrini n. 22, sugli immobili, di cui al prospetto allegato, interessati dalla costruzione ed esercizio dell’impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile solare e di tutte le opere di connessione alla RTN nel Comune di Codigoro e Fiscaglia;
  2. che la servitù di elettrodotto prevede:
    1. la facoltà di EG AMBIENTALE SRL di occupare, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici e per tutto il tempo occorrente, l’area necessaria alla esecuzione dei lavori, nonché accedere liberamente in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri impianti con il personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza, la manutenzione, l’esercizio, le eventuali modifiche, rifacimenti, riparazioni, sostituzioni e recuperi;
    2. la permanenza a carico dei proprietari dei tributi e degli altri oneri gravanti sui fondi.
  3. di stabilire:
    1. che l’opposizione di terzi interessati sarà proponibile entro 30 giorni successivi alla pubblicazione dell’estratto;
    2. che la Società EG AMBIENTALE SRL, ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera g) del DPR 327/01, provvederà alla notifica del presente Decreto alle Ditte proprietarie nelle forme degli atti processuali civili, unitamente ad un invito a presenziare alla redazione dello stato di consistenza e presa di possesso dei terreni, specificando con un preavviso di almeno sette giorni l’indicazione del luogo, del giorno ed ora in cui è prevista la sua esecuzione ed indicando anche il nominativo dei tecnici da essa incaricati;
    3. che i tecnici incaricati dalla EG AMBIENTALE SRL provvederanno a redigere il verbale di immissione in possesso dei terreni in contraddittorio con la Ditta interessata o con un suo rappresentante, descrivendo lo stato di consistenza dei terreni sottoposti all'azione ablativa eventualmente anche in assenza dei proprietari invitati. In quest'ultimo caso lo stato di consistenza e il verbale di immissione sono redatti con la presenza di due testimoni che rispondano ai requisiti di cui all'articolo 24, comma 3, del DPR 327/01;
  4. di disporre che, al fine della realizzazione dell’intervento, la EG AMBIENTALE SRL, anche per mezzo delle sue imprese appaltatrici, il cui nominativo e recapito comunicherà alla Ditta espropriata, ha facoltà di occupare i terreni a decorrere dalla data di immissione in possesso delle stesse aree;
  5. di dare atto che:
    1. la Ditta proprietaria dei terreni oggetto del presente Decreto può, nei trenta giorni successivi all'immissione in possesso, comunicare a questa Amministrazione con dichiarazione irrevocabile tramite consegna cartacea (presso Uff. Espropri – C.so Isonzo n. 26 - Ferrara) oppure tramite Pec alla casella ferrara@cert.provincia.fe.it e per conoscenza alla EG AMBIENTALESRL (Pec EGAMBIENTALE@PEC.IT) l'accettazione delle indennità stabilite con il presente atto;
    2. la Provincia di Ferrara, ricevuta dalla Ditta proprietaria la comunicazione di accettazione dell’indennità, la dichiarazione di assenza di diritti di terzi sul bene e la documentazione comprovante la piena e libera disponibilità del terreno, emanerà l’ordine di pagamento affinché la EG AMBIENTALE SRL provveda al pagamento degli importi nel termine di sessanta giorni e nel rispetto della normativa fiscale vigente in materia;
    3. in caso di rifiuto o silenzio da parte della Ditta proprietaria relativamente all’ammontare delle indennità disposte dal presente Decreto, questa Amministrazione, decorsi trenta giorni dalla data dell'immissione in possesso, ordinerà con propria determinazione a EG AMBIENTALE SRL di procedere al deposito delle somme offerte, da effettuarsi presso la competente Ragioneria Territoriale dello Stato;
    4. entro lo stesso termine, la Ditta proprietaria che non condivida l’indennità provvisoria proposta potrà:
      1. ai sensi dell'articolo 21 comma 3 e seguenti del DPR 327/01, richiedere a questa Amministrazione la nomina dei tecnici, designandone uno di propria fiducia, affinché, unitamente al tecnico nominato da EG AMBIENTALE SRL e ad un terzo esperto nominato dal Presidente del competente Tribunale Civile su istanza di chi vi abbia interesse, determinino le indennità definitive. Le spese per la nomina dei suddetti tecnici saranno liquidate in base alle tariffe professionali e verranno ripartite secondo le disposizioni dell’articolo 21 comma 6 del DPR 327/01;
      2. richiedere, per la determinazione della indennità definitiva, di avvalersi della Commissione Provinciale VAM competente;
      3. in caso di non condivisione delle determinazioni definitive di cui sopra, i proprietari, il promotore dell'espropriazione o il terzo che ne abbia interesse, potranno proporre opposizione alla stima nei termini e con le modalità previste dall'articolo 54 del DPR 327/01.

Avverso il decreto è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia Romagna oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

I termini di proponibilità, decorrenti dalla data di notifica del presente decreto, sono di giorni sessanta per il ricorso al TAR e di giorni centoventi per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Il Dirigente del Settore IV Appalti Gare e Patrimonio
Andrea Aragusta

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-03-07T12:40:23+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina