Testo

Arpae – Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana, rende noto che S. GIOVANNI BIOGAS S.r.l. con istanza acquisita al protocollo di Arpae con PG n. 20151 del 01/02/2024 (Pratica Sinadoc 6891/2024), completata con documentazione pervenuta il 14/02/2024, ha chiesto l’avvio del procedimento unico per il rilascio, ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. 387/2003 e s.m.i. dell’Autorizzazione Unica relativa a:

  • riconversione di impianto biogas per produzione di energia elettrica a impianto di produzione di biometano con capacità produttiva netta di 350 Sm3/h, sito in Comune di San Giovanni in Persiceto (BO) Via Tombetta snc (foglio catastale 51, mapp 53, 55)
  • realizzazione di nuovo metanodotto denominato “Allacciamento San Giovanni Biogas - PDC Biometano DN 100 (4”) - DP 75 bar” che verrà costruito ed esercito da Snam Rete Gas s.p.a. per il collegamento alla rete di trasporto gas/metano, per una lunghezza di circa 640 metri, oltre a strade di accesso,  che interesserà i terreni in Comune di San Giovanni in Persiceto identificati catastalmente al foglio 51 mapp 55, 18, 49, 40, oltre a mapp. 53 per occupazione temporanea in fase di cantiere  (Riferimento Snam: ORIMER/CONALL/1056).

La società S. GIOVANNI BIOGAS S.r.l. ha chiesto la dichiarazione di pubblica utilità e di inamovibilità per le opere connesse e ha depositato l’elaborato in cui sono indicate le aree interessate dalle opere e i nominativi di coloro che risultano proprietari secondo le risultanze catastali, ai sensi del DPR 327/2001 e s.m.i. e dalla L.R. 37/2002 e s.m.i..

Ai fini della dichiarazione di pubblica utilità, l’autorizzazione unica costituirà variante agli strumenti urbanistici del comune di San Giovanni in Persiceto, ai sensi dell’art. 12 del DLgs 387/2003 e s.m.i., e inoltre sostituirà, anche ai fini urbanistici ed edilizi, ogni altra autorizzazione, concessione, approvazione, parere e nulla osta comunque denominati necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’impianto e del metanodotto di allacciamento alla rete di trasporto gas/metano di Snam.

Il procedimento amministrativo è di competenza di Arpae - Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana, Unità Rifiuti ed Energia, Responsabile del Procedimento è Maria Angela Guizzardi (mail: mguizzardi@arpae.it). La competenza per il rilascio del provvedimento autorizzatorio è dell'Incarico di Funzione dell’Unità Rifiuti ed Energia, Salvatore Gangemi, su delega della dirigente dell’Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana.

Gli originali della domanda ed i documenti allegati resteranno depositati presso Arpae – Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana –  Via San Felice, 25 - 40122  Bologna, per un periodo di 60 giorni consecutivi, decorrenti dal 13/03/2024 data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia Romagna (BURERT), a disposizione di chiunque ne abbia interesse.

Le eventuali osservazioni dovranno essere presentate a Arpae –  Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana (in carta semplice o utilizzando l’indirizzo PEC: aoobo@cert.arpa.emr.it) entro 60 giorni dalla data di pubblicazione nel BURERT, e trasmesse in copia al Comune interessati dall’opera in oggetto, per le valutazioni di competenza.

Arpae - Area Autorizzazioni e Concessioni Metropolitana ha indetto la Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona, ai sensi dell'art 14-bis della L.241/90 e s.m.i., per l’acquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati.

L’impianto è ubicato in area idonea per l’installazione di impianti di produzione biometano ai sensi dell’art 20, comma 8 lettera c-ter, punto 2, del DLgs 199/2021, pertanto i termini del procedimento di autorizzazione sono ridotti di un terzo ai sensi dell’art 22, comma 1, lettera b del DLgs 199/2021.

Il procedimento per il rilascio dell’autorizzazione deve concludersi, ai sensi dell’art 12, comma 4 del Dlgs 387/2003, entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza completa, al netto delle sospensioni. Il termine di conclusione del procedimento sarà sospeso per attendere la scadenza degli incomprimibili termini per la  presentazione delle osservazioni.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-03-07T12:53:05+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina