Testo

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Visti:

  • la Legge n. 431 del 9/12/1998, ed in particolare l'art. 11, che ha istituito il Fondo nazionale per la locazione per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, anche per sostenere le iniziative tese alla rinegoziazione delle locazioni esistenti per consentire alle parti, con il supporto delle organizzazioni di rappresentanza dei proprietari e degli inquilini, la stipula di un nuovo contratto a canone inferiore;

  • il Decreto-legge del 1° giugno 2023, n. 61 recante: “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”;

  • la Legge Regionale 8 agosto 2001, n. 24 “Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo” e s.m.i. e in particolare gli artt. 38 e 39 che hanno istituito il Fondo regionale per l’accesso alle abitazioni in locazione in coerenza con quanto previsto all’art. 11 della Legge 431/1998, demandando alla Giunta regionale la definizione dei criteri di gestione delle risorse disponibili;

  • la propria deliberazione n. 409 del 20/03/2023 "PROGRAMMA REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE- DEFINIZIONE DELLE RISORSE E DEI CRITERI DI FUNZIONAMENTO”;

  • la propria deliberazione n. 919 del 05/06/2023 “MODIFICA DEL PROGRAMMA REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI ACCADUTI NEL MAGGIO 2023”;

  • la L.R. n. 18 del 28 dicembre 2023 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2024-2026 (legge di stabilità regionale 2024)”, pubblicata sul B.U.R.E.R.T. del 28 dicembre 2023 n. 365;

  • la L.R. n. 19 del 28 dicembre 2023 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026”, pubblicata sul B.U.R.E.R.T. del 28 dicembre 2023 n. 366;

  • la deliberazione della Giunta regionale n. 2291 del 22 dicembre 2023 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026”;

Dato atto che la Giunta Regionale, con propria deliberazione n. 409/2023 sopra citata, ha rinnovato per l’annualità 2023 il “Programma regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione” per favorire la rinegoziazione in diminuzione dei canoni di locazione con l’obiettivo di definire uno strumento di sostegno alla locazione ulteriore e ad integrazione del contributo previsto dal Fondo regionale per l’accesso alla abitazione in locazione di cui alla legge regionale n. 24/2001;

Considerato che continuano a sussistere le difficoltà da parte di numerose famiglie nel pagamento del canone di locazione e, pertanto, si ritiene necessario rinnovare il Programma regionale per la rinegoziazione dei contratti di locazione con le risorse disponibili sul bilancio regionale nell’anno 2024 per il funzionamento del Programma stesso

 Ritenuto, anche in considerazione di osservazioni e proposte da parte dei Comuni ed Unioni di Comuni, di dare attuazione alle disposizioni di cui agli artt. 38 e 39 della legge regionale n. 24/2001 definendo i criteri di funzionamento del Programma regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione specificati nell’allegato A) CRITERI DI FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo; 

 Dato atto che con determinazione n. 4391 del 04/03/2024 “Variazioni di bilancio per l’utilizzo di quote vincolate del risultato di amministrazione anno 2023” si è provveduto a iscrivere, per l’anno 2024 risorse pari a € 415.000,00 nel Bilancio per l’esercizio gestionale 2024/2026, approvato con delibera n. 2291 del 22 dicembre 2023 in conformità ai principi di cui al D. lgs.n. 118/2011 e ss.mm. ii   sul    Capitolo n. U032005 “CONTRIBUTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI PER L'ACCESSO ALL'ABITAZIONE IN LOCAZIONE - (ART. 38, L.R. 8 AGOSTO 2001, N.24 E ARTT. 60, 61 COMMA 2 E 63 D.LGS 31/3/1998 N. 112) - MEZZI STATALI”.

Sentiti i Comuni e le Organizzazioni sindacali di settore;

Visti per gli aspetti amministrativi di natura organizzativa e contabile:

  • la l.r. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo Unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e s. m.;
  • la d.g.r. del 29 dicembre 2008 n.2416 “INDIRIZZI IN ORDINE ALLE RELAZIONI ORGANIZZATIVE E FUNZIONALI TRA LE STRUTTURE E SULL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DIRIGENZIALI. ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA DELIBERA 999/2008. ADEGUAMENTO E AGGIORNAMENTO DELLA DELIBERA 450/2007”, per quanto applicabile;
  • la d.g.r. n. 468 del 10/04/2017 ad oggetto "Il Sistema dei controlli interni della Regione Emilia-Romagna";
  • la d.g.r. 7 marzo 2022, n. 325 “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell'ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”, la quale modifica l'assetto organizzativo delle Direzioni generali e delle Agenzie e istituisce i Settori a decorrere del 01/04/2022;
  • la d.g.r. 21 marzo 2022, n. 426 “RIORGANIZZAZIONE DELL'ENTE A SEGUITO DEL NUOVO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE. CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI AI DIRETTORI GENERALI E AI DIRETTORI DI AGENZIA”;
  • la d.g.r. 22 dicembre 2023, n. 2317 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell'ente e gestione del personale. aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;
  • la determinazione 17 luglio 2023, n. 15548 “MODIFICA ASSETTO ORGANIZZATIVO AREE DI LAVORO DIRIGENZIALI.DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE”;
  • la determinazione 26 settembre 2023, n. 20137 “CONFERIMENTO INCARICO DIRIGENZIALE PRESSO LA DIREZIONE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE”;
  • la determinazione del 9 ottobre 2023 n. 20891 “NOMINA RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO PRESSO L' AREA POLITICHE PER L'ABITARE”;
  • il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e s.m.i.”;
  • la d.g.r. 29 gennaio 2024 n. 157 “PIANO INTEGRATO DELLE ATTIVITÀ E DELL'ORGANIZZAZIONE 2024-2026. APPROVAZIONE”;
  • la determinazione 9 febbraio 2022, n. 2335 “DIRETTIVA DI INDIRIZZI INTERPRETATIVI DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE PREVISTI DAL DECRETO LEGISLATIVO N.33 DEL 2013. ANNO 2022”;
  • il d.lgs. 23 giugno 2011, n.118, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss. mm. ii.;
  • la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n.31 e 27 marzo 1972, n.4”, per quanto applicabile;
  • la L.R. n. 18 del 28 dicembre 2023 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2024-2026 (legge di stabilità regionale 2024)”, pubblicata sul B.U.R.E.R.T. del 28 dicembre 2023 n. 365;
  • la L.R. n. 19 del 28 dicembre 2023 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026”, pubblicata sul B.U.R.E.R.T. del 28 dicembre 2023 n. 366;
  • la deliberazione della Giunta regionale n. 2291 del 22 dicembre 2023 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del Bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026”;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

 Dato atto dei pareri allegati;

 Su proposta dell’Assessore regionale competente per materia;

 A voti unanimi e palesi

delibera
  1. di rinnovare, per quanto specificato nelle premesse, il “Programma regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione” ai sensi degli artt. 38 e 39 della Legge regionale n. 24/2001;
  2. di approvare i criteri di funzionamento del Programma regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione specificati nell’allegato A) “CRITERI DI FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE”, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;
  3. di dare atto che con determinazione n. 391 del 04/03/2024 - “Variazioni di bilancio per l’utilizzo di quote vincolate del risultato di amministrazione anno 2023” si è provveduto a iscrivere, per l’anno 2024 risorse pari a € 415.000,00 nel Bilancio per l’esercizio gestionale 2024/2026, approvato con delibera n. 2291 del 22 dicembre 2023 in conformità ai principi di cui al D. lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.  sul    Capitolo n. U032005 “CONTRIBUTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI PER L'ACCESSO ALL'ABITAZIONE IN LOCAZIONE - (ART. 38, L.R. 8 AGOSTO 2001, N.24 E ARTT. 60, 61 COMMA 2 E 63 D.LGS 31/3/1998 N. 112) - MEZZI STATALI”;
  4. di stabilire che il fondo potrà essere alimentato da ulteriori risorse regionali, anche negli anni successivi, senza che ciò comporti la necessità di una modifica del presente atto deliberativo;
  5. di demandare ad una determinazione del Responsabile dell’Area regionale competente per materia le eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie per dare attuazione al Programma;
  6. di provvedere agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26, comma 1, del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii. e alle ulteriori pubblicazioni previste dal PIAO, nonché dalla Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo Decreto legislativo;
  7. di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-14T09:28:01+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina