Testo

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

 

Richiamata la propria deliberazione n. 656 del 22 aprile 2024 avente ad oggetto “Criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti all'art.15, comma 2, lettera c) della L.R. 24/2003 e ss.mm. ii per corpi e servizi di polizia locale - anno 2024”;

Rilevato che per mero errore materiale nell’Allegato A – Criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti all'art. 15, comma 2 lett. c), della L.R. 24/2003 è stato indicato al punto 4) Termini e modalità di presentazione delle domande:

Le domande dovranno essere presentate entro il 27/05/2023 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cittasicure@postacert.regione.emilia-romagna.it

e che, pertanto, si rende necessario rettificare il termine di presentazione delle domande indicando quale termine il 27/05/2024;

Ritenuto pertanto opportuno procedere, con il presente atto: 

-     a rettificare l’errore materiale sopra evidenziato modificando il punto 4) dell’Allegato A della deliberazione di giunta regionale n. 656/2024 sostituendo il termine di presentazione delle domande 27/05/2023 con la data 27/05/2024;

-     a confermare in ogni altra sua parte la deliberazione di giunta regionale n. 656/2024;

Visti:

-       la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. n. 31/77 e n. 4/72” per quanto applicabile;

-       la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii.;

-       la L.R. 21 dicembre 2012, n. 21 “Misure per assicurare il governo territoriale delle funzioni amministrative secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza” e succ. mod.;

-       l’art. 12 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e succ. mod. “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”, il quale stabilisce che la concessione di sovvenzioni, contributi e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi;

-        il D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e succ. modifiche ed integrazioni;

-       il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e succ. mod., ed in particolare l’art. 26, comma 1;

-       la L.R. 28 dicembre 2023, n.17 “Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2024”;

-       la L.R. 28 dicembre 2023, n.18 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2024-2026 (legge di stabilità regionale 2024);

-       la L.R. 28 dicembre 2023, n.19 “Bilancio di previsione della regione Emilia-Romagna 2024-2026”;

-       la deliberazione di Giunta Regionale n. 2291 del 22/12/2023 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2024-2026”;

Richiamate, altresì, le deliberazioni di Giunta regionale:

 -       n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna” e le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017, relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni, predisposte in attuazione della stessa delibera n. 468/2017;

-       n. 325 del 7 marzo 2022 “Consolidamento e rafforzamento delle capacità amministrative: riorganizzazione dell'ente a seguito del nuovo modello di organizzazione e gestione del personale”;

-       n. 2317 del 22 dicembre 2023 “Disciplina organica in materia di organizzazione dell'ente e gestione del personale. Aggiornamenti in vigore dal 1° gennaio 2024”;

-       n. 157 del 29 gennaio 2024 “Piano Integrato delle attività e dell’organizzazione 2024-2026. Approvazione”;

-       n. 477 del 18 marzo 2024 “Acquisizione delle valutazioni di impatto organizzativo concernenti le funzioni e le attività delle strutture speciali della giunta regionale e dell'assemblea legislativa in attuazione delle linee di indirizzo della deliberazione della giunta regionale n. 1361/2023. Misure di prima applicazione”;

Richiamate altresì:

-       la DGR n. 229 del 23 marzo 2020 di nomina tra gli altri del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale;

-       il Decreto del Presidente della Giunta regionale del 31 marzo 2020 n. 51 di attribuzione dell’incarico di Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta;

Richiamate le seguenti determinazioni dirigenziali:

-       n. 2335 del 9 febbraio 2022 “Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto Legislativo n. 33/2013. Anno 2022”;

-       n. 9641 del 5 maggio 2023 relativa alla nomina della dott.ssa Samanta Arsani a Responsabile del procedimento in relazione alla procedura di concessione di contributi alle Polizie locali;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

 Su proposta del Presidente della Giunta regionale;

A voti unanimi e palesi

delibera

1)     di rettificare, tenuto conto del mero errore materiale espresso in premessa, il punto 4) dell’Allegato A della deliberazione di giunta regionale n. 656/2024 sostituendo il termine di presentazione delle domande 27/05/2023 con la data 27/05/2024;

 2)     di confermare in ogni altra sua parte quanto disposto con la propria deliberazione n. 656/2024;

 3)     che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa;

 4)     che il testo del presente provvedimento e gli allegati A, B, C e D parti integranti, saranno pubblicati integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico e sul sito https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/polizia-localedi dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà alle pubblicazioni ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiamate in parte narrativa.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-08T15:03:40+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina