Testo

IL DIRETTORE

(omissis)

determina

1) di conferire al Dott. Antonio Lariccia, codice fiscale così come indicato e identificato nell’allegato (scheda privacy) parte integrante e sostanziale della presente determinazione, ai sensi dell'art. 12 della L.R. 43/2001 e delle deliberazioni della Giunta Regionale n. 286/2023, n. 1469/2023 e n. 421/2017, un incarico di lavoro autonomo di collaborazione per una consulenza finalizzata ad un supporto tecnico-specialistico all'Autorità di Gestione nell’ambito della verifica e inserimento delle informazioni e degli indicatori di risultato, della rendicontazione e liquidazione dei progetti relativi alle priorità del PR FSE+ 2021-2027 e dei controlli ed altre attività collegate alla chiusura del POR FSE 2014-2020, come dettagliato nell’allegato schema di contratto parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di approvare il contratto secondo lo schema allegato e di stabilire che l'incarico in oggetto decorra dalla data di sottoscrizione e termini entro il 31-12-2025;

3) di provvedere alla sottoscrizione del contratto, ai sensi delle delibere della Giunta Regionale n. 2317/2023 e n. 468/2017, successivamente all’espletamento degli adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 33/2013 all’art. 15, comma 2, come successivamente precisato;

4) di stabilire per lo svolgimento dell'incarico in oggetto un compenso complessivo di € 70.000,00 al lordo delle ritenute previdenziali, assicurative e fiscali di legge;

5) di imputare la spesa complessiva di € 70.000,00 così ripartita:

-  quanto a € 12.800,00 registrata al n. 3024003181 di impegno sul Capitolo U75467 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (REGOLAMENTO UE N.1060 DEL 24 GIUGNO 2021; DEC.C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA UE”;

-  quanto a € 13.440,00 registrata al n. 3024003182 di impegno sul Capitolo U75469 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (L. 16 APRILE 1987, N.183; L. 30 DICEMBRE 2020 N. 178, ART. 1, COMMI 51-55; DELIBERA CIPESS N. 78 DEL 22 DICEMBRE 2021; DEC. C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA STATO”;

-  quanto a € 5.760,00 registrata al n. 3024003183 di impegno sul Capitolo U75471 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA REGIONE”,

per un totale di euro 32.000,00 sul bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2024, approvato con deliberazione di G.R. n. 2291/2023, che presenta la necessaria disponibilità;

-  quanto a € 15.200,00 registrata al n. 3025000890 di impegno sul Capitolo U75467 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (REGOLAMENTO UE N.1060 DEL 24 GIUGNO 2021; DEC.C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA UE”;

-  quanto a € 15.960,00 registrata al n. 3025000891 di impegno sul Capitolo U75469 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (L. 16 APRILE 1987, N.183; L. 30 DICEMBRE 2020 N. 178, ART. 1, COMMI 51-55; DELIBERA CIPESS N. 78 DEL 22 DICEMBRE 2021; DEC. C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA STATO”;

-  quanto a € 6.840,00 registrata al n. 3025000892 di impegno sul Capitolo U75471 “SPESE PER CONSULENZE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027 NELL'AMBITO DELL'OBIETTIVO "INVESTIMENTI A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE E DELLA CRESCITA" - PRIORITA' 5 ASSISTENZA TECNICA (L.R. 30 GIUGNO 2003, N.12; L.R. 1 AGOSTO 2005, N. 17; DEC. C(2022) 5300 DEL 18 LUGLIO 2022) - QUOTA REGIONE”,

per un totale di euro 38.000,00 sul bilancio finanziario gestionale 2024-2026, anno di previsione 2025, approvato con deliberazione di G.R. n. 2291/2023, che presenta la necessaria disponibilità,

ed in relazione ai quali, in attuazione del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm., le stringhe concernenti la codificazione della Transazione elementare, risultano essere le seguenti:

 (omissis)

6) di rinviare a un successivo provvedimento da adottarsi con cadenza periodica l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla legge 183/1987;

7) di provvedere, ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e delle delibere di Giunta Regionale n. 2416/2008 e ss.mm., ove applicabile, e n. 2317/2023 alla liquidazione del compenso pattuito per le attività dedotte nell'incarico conferito col presente provvedimento, con emissione di cedolini stipendi, con propri atti formali, con tempi e modalità previsti all’art. 4 del contratto;

8) di precisare che gli oneri a carico della Regione Emilia-Romagna, relativi al pagamento del premio assicurativo presso l’I.N.A.I.L., in base all’art. 5 del D.Lgs. 23/02/2000 n. 38 graveranno sul cap. 5075 “Versamento all'INAIL delle somme dovute per i lavoratori parasubordinati (art.5, D.Lgs. 23 febbraio 2000, n. 38) – Spese Obbligatorie” del bilancio per l’anno di previsione di riferimento;

9) di precisare che gli oneri a carico della Regione Emilia-Romagna relativi ai contributi previdenziali INPS-Gestione Separata graveranno sul capitolo 05078 "Versamento all'INPS delle somme dovute per i lavoratori parasubordinati e per i percipienti di reddito di lavoro autonomo occasionale (art. 2, comma 26, Legge 8 agosto 1995, n.335 e art. 44, D.L. 30 settembre 2003 n. 269 convertito in L. 24 novembre 2003, n. 326). Spese obbligatorie" del bilancio per l'anno di previsione di riferimento, e saranno compresi nel versamento mensile a favore dell'INPS;

10)    di provvedere, ai sensi della “Direttiva in materia di lavoro autonomo nella Regione Emilia-Romagna”, di cui all’Allegato A della citata deliberazione n. 421/2017, ad espletare gli adempimenti previsti, nel rispetto delle normative e delle procedure ivi indicate ed in particolare:

-   alla trasmissione all'Anagrafe delle prestazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica;

-   alla trasmissione della comunicazione di avvio del rapporto di lavoro autonomo in forma di collaborazione (rif. Art. 2 lett. C) Allegato A della D.G.R. 421/2017) al Centro per l'Impiego competente;

-   alla trasmissione alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti;

-   alla pubblicazione del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale Telematico della R.E.R;

11)    che, si provvederà agli obblighi di pubblicizzazione previsti dall’art. 15 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal PIAO e dalla Direttiva di Indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione, ai sensi dell’art. 7 bis del medesimo D.Lgs. n. 33 del 2013.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-10T16:46:21+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina