Testo

Per quanto disposto con determinazione del Direttore dell’U.O.C. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 798 del 12/06/2024 esecutiva ai sensi di legge, è indetto avviso pubblico per soli titoli per il conferimento di eventuali incarichi temporanei nell’Area dei Professionisti della Salute e Funzionari nel Profilo Professionale di Ostetrica per esigenze comuni dell’Azienda USL e Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.

Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12,00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.

Qualora detto giorno sia festivo, o cada di Sabato, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica connettendosi al seguente link:https://concorsigru.progettosole.it/exec/htmls/static/whrpx/loginconcorsiweb/pxloginconc_grurer10901.html

(il link per la presentazione delle domande è raggiungibile anche dal sito WWW.AUSL.FE.IT – Bandi di concorso – Avvisi Pubblici “compila la domanda”)

e cercando l’AVVISO PUBBLICO, PER SOLI TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TEMPORANEI DI OSTETRICA PER ESIGENZE COMUNI DELL’AZIENDA USL E DELL’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA.

La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. Il candidato riceverà altresì e-mail con il file riassuntivo del contenuto della domanda presentata.

Ai sensi dell’art. 39 del DPR 445 del 28.12.2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.

Alla domanda di partecipazione all’avviso i concorrenti devono allegare un dettagliato curriculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato e la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità

Tutti i documenti devono essere prodotti in originale o in copia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Chi intende avvalersi dell’autocertificazione deve produrre copia fotostatica non autenticata dei titoli e delle pubblicazioni, accompagnati da apposita “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di conformità all’originale di copia” (artt. 19 e 47, D.P.R. 28.12.2000, n. 445).

In conformità a quanto previsto dall’art. 15/1 lett. a) della L. 183/2011, che prevede la “de certificazione“ dei rapporti tra P.A. e privati, si precisa che il candidato, in luogo alle certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, che non potranno essere accettate e/o ritenute utili ai fini della valutazione di merito, deve presentare dichiarazioni sostitutive e, più precisamente:

a - dichiarazione sostitutiva di certificazione: art. 46, D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 (stato di famiglia, iscrizione all’Albo Professionale, possesso del titolo di studio, di specializzazione, di abilitazione);

b - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà: per tutti gli stati, fatti e qualità personali non compresi nell’elenco di cui all’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 (attività di servizio, borse di studio, incarichi libero-professionali, docenze).

La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà deve essere spedita per posta unitamente a fotocopia semplice di documento di identità personale del sottoscrittore.

La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che si intende produrre; l’omissione anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.

Con particolare riferimento al servizio prestato, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve contenere l’esatta denominazione dell’ente, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (a tempo pieno, a tempo definito, a tempo parziale), le date di inizio e di conclusione del servizio, nonché le eventuali interruzioni (aspettative, sospensioni, ecc…) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso.

In caso di accertamento di indicazioni non rispondenti a veridicità, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

L’Azienda USL di Ferrara di riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, revocare o annullare il presente avviso per ragioni di pubblico interesse concreto e attuale.

Gli incarichi temporanei verranno conferiti applicando la graduatoria che sarà approvata dal Direttore dell’U.O.C. Gestione Giuridica risorse Umane di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara, in base ai titoli presentati, valutati secondo i criteri fissati nel succitato D.P.R. 220/2001.

In relazione alla specificità delle mansioni e alla capillare distribuzione delle attività sul territorio, l’ASL si riserva la facoltà di stipulare il contratto di lavoro subordinatamente al possesso da parte dell’aspirante alla patente di categoria “B”.

La graduatoria formulata a seguito del presente avviso potrà essere utilizzata entro 24 mesi dalla loro approvazione, per il conferimento di incarichi temporanei sia dall’Azienda USL di Ferrara sia dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.

Per le informazioni necessarie rivolgersi all’U.O.C. Gestione Giuridica Risorse Umane - Ufficio Concorsi - di questa Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara - C.so Giovecca 203 – 44121 – Ferrara – 2° piano - ' 0532/235673 - 0532/235744 – 0532/235725 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e-mail: ufficioconcorsi@ausl.fe.it o consultando il sito INTERNET: www.ausl.fe.it - Bandi di Concorso – Avvisi Pubblici.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-12T11:43:56+02:00

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina