REGIONE EMILIA-ROMAGNA - RESPONSABILE DEL SERVIZIO VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI 23 luglio 2003, n. 8887
Reg. CE 2081/92 - Parere relativo alla proposta di registrazione DOP della denominazione Amarene (o Marene) brusche di Modena
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Richiamato:
- il Regolamento (CEE) n. 2081, adottato dal Consiglio delle
Comunita' europee il 14 luglio 1992, relativo alla protezione delle
indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti
agricoli ed alimentari, nel quale sono individuati i requisiti
necessari e le modalita' per il riconoscimento delle Denominazioni di
Origine Protette (DOP) e delle Indicazioni Geografiche Protette
(IGP);
- in particolare l'art. 4 del sopracitato regolamento, che definisce
le caratteristiche del disciplinare di produzione che i promotori
devono allegare alla domanda per le richieste di registrazione DOP ed
IGP;
vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1273, del 15 luglio
1997, avente per oggetto "Definizione dei criteri e delle modalita'
per la presentazione e le istruttorie delle proposte di registrazione
delle produzioni agricole ed alimentari ai sensi del Regolamento
(CEE) 2081/92";
preso atto che in data 6 maggio 2002, prot. n. 9725/7, e' pervenuta
alla Direzione generale Agricoltura la proposta di registrazione DOP
della denominazione "amarene (o marene) brusche di Modena", ai sensi
dell'art. 5 del Regolamento (CEE) 2081/92, da parte del Comitato
promotore tra produttori di confettura di amarene brusche di Modena
con sede c/o Camera di Commercio di Modena, Via Ganaceto n. 134;
dato atto che, ai sensi del punto 7) del dispositivo della citata
deliberazione 1273/97, spettava alla Giunta regionale l'espressione
del parere sulle proposte di registrazione pervenute;
dato atto che con deliberazione della Giunta regionale 24 marzo 2003,
n. 447 concernente: "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative
e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni
dirigenziali" in applicazione dal 12 maggio 2003, e' stato tra
l'altro stabilito al punto 3) dell'Allegato 6, che spetta alla
Dirigenza, l'emanazione nelle materie di competenza, degli atti a
carattere consultivo e tecnico quali ad esempio l'espressione di
pareri;
considerato che la domanda era corredata della documentazione
richiesta nella gia' citata deliberazione 1273/97;
preso atto che la scheda descrittiva di detta proposta di
registrazione e' stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna del 5 febbraio 2003, n. 18, e che nei 30
giorni successivi alla pubblicazione non e' stata presentata alcuna
opposizione;
dato atto che il Servizio Valorizzazione delle produzioni ha
provveduto ad effettuare l'istruttoria della proposta menzionata ed
ha riscontrato la conformita' della proposta medesima ai requisiti di
cui all'art. 5 del Regolamento (CEE) 2081/1992, con particolare
riguardo alla validita' socioeconomica dell'iniziativa, redigendo
apposito verbale all'interno del quale e' stato sintetizzato l'esito
della verifica effettuata;
dato atto che tutta la documentazione relativa alla proposta di
registrazione sopra citata e' trattenuta agli atti del Servizio
Valorizzazione delle produzioni;
viste:
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di
organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione
Emilia-Romagna";
- la deliberazione della Giunta regionale n. 44, in data 24 marzo
2003, recante "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e
funzionali fra le strutture e sull'esercizio delle funzioni
dirigenziali";
richiamate:
- la determinazione del Direttore generale Agricoltura n. 14230, in
data 21 dicembre 2001, concernente l'attribuzione delle
responsabilita' di Servizio, l'istituzione delle posizioni
dirigenziali professional, la definizione dei rispettivi ambiti di
competenza ed il conferimento dei relativi incarichi, nonche' la
successiva deliberazione della Giunta regionale n. 3021 del 28
dicembre 2001;
- la determinazione dello stesso Direttore generale n. 1289 del 22
febbraio 2002, con la quale sono stati ulteriormente specificati gli
ambiti di competenza assegnati ai Servizi;
richiamato il punto 3) dell'Allegato 6 della citata deliberazione
447/03;
attestata la regolarita' amministrativa del presente provvedimento ai
sensi della deliberazione 447/03;
determina:
per le motivazioni esposte in premessa:
1) di esprimere parere positivo relativamente alla proposta di
registrazione DOP della denominazione "amarene (o marene) brusche di
Modena", presentata ai sensi dell'art. 5 del Regolamento (CEE)
2081/92 dal Comitato promotore tra produttori di confettura di
amarene brusche di Modena, pervenuta alla Direzione generale
Agricoltura in data 6 maggio 2002, prot. n. 9725/7;
2) di trasmettere copia conforme della presente determinazione,
all'Autorita' nazionale competente in materia di registrazione delle
DOP e ai promotori della proposta di registrazione;
3) di pubblicare la presente determinazione nel Bollettino Ufficiale
della Regione Emilia-Romagna.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Maurizio Ceci