REGIONE EMILIA-ROMAGNA - RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIQUALIFICAZIONE URBANA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RIQUALIFICAZIONE URBANA 2 luglio 2003, n. 7790
Liquidazione di contributi ai Comuni per l'elaborazione di programmi di riqualificazione urbana e per lo svolgimento di procedure negoziali e partecipative ai sensi della L.R. 19/98. Reiscrizione somma perente
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Viste:
- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40, ed in particolare gli artt. 49, 51
e 60;
- la L.R. n. 19 del 3 luglio 1998 "Norme in materia di
riqualificazione urbana";
- la delibera di Giunta regionale n. 1204 del 13 luglio 1999 di
"Definizione dei criteri e delle procedure di assegnazione ai Comuni
dei finanziamenti per lo svolgimento delle procedure concorsuali e
partecipative e l'elaborazione dei programmi di riqualificazione
urbana", ed in particolare l'Allegato "A" "Bando per la L.R. 19/98.
Programma di finanziamenti regionali per la progettualita' comunale
in materia di riqualificazione urbana";
- la deliberazione della Giunta regionale n. 163 dell'8 febbraio 2000
avente per oggetto "Ripartizione dei contributi previsti dalla
delibera della Giunta 1204/99 per la formazione dei programmi di
riqualificazione urbana di cui alla Legge 19/98 "Assegnazione e
concessione ai Comuni" la quale prevede la sottoscrizione di una
convenzione tra i Comuni e la Regione Emilia-Romagna in cui si
stabiliscono le modalita' di utilizzazione del contributo assegnato
(finanziamento del 100% delle procedure concorsuali e partecipative,
finanziamento del 50% delle spese di progetto dei programmi di
riqualificazione urbana, ovvero entrambe le finalita') nonche' le
modalita' di erogazione del contributo stesso;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 2705 del 30 dicembre
2002 "Rendicontazione dei contributi liquidati ai Comuni per
l'elaborazione dei programmi di riqualificazione urbana ai sensi
della delibera di Giunta regionale 163/00 e proroga dei termini per
la presentazione del rendiconto delle spese sostenute - L.R. 19/98"
con la quale e' stato rilevato che 21 Comuni non avevano ancora
presentato la rendicontazione delle spese necessaria alla
liquidazione del contributo e che pertanto risultavano somme residue
pari a Euro 877.976,73, ed e' stato stabilito di fissare al 31 marzo
2003 la scadenza ultima per la presentazione delle richieste
documentate di liquidazione da parte degli stessi 21 Comuni, nonche'
di riprogrammare con successivo atto deliberativo le ulteriori
risorse residue;
rilevato che con la stessa deliberazione n. 2705 del 30 dicembre
2002, cosi' come modificata dalla propria deliberazione n. 415 del 6
marzo 2003 "Parziale modifica della delibere di Giunta regionale n.
2705 ôRendicontazione dei contributi liquidati ai Comuni per
l'elaborazione dei programmi di riqualificazione urbana'", la Giunta
regionale ha preso atto che con la liquidazione dei contributi ai 26
Comuni che hanno presentato la richiesta di rimborso delle spese
sostenute per l'elaborazione dei PRU, sono state erogati Euro
1.010.589,92 ed ha quantificato le economie in Euro 105.012,67 sul
Capitolo 32278 del bilancio regionale, destinandole al finanziamento
di successive iniziative volte alla formazione di programmi di
riqualificazione urbana con priorita' per le iniziative dei Comuni
ricompresi nella Classe 3, ai sensi della delibera della Giunta
regionale 163/00;
richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale,
esecutive ai sensi di legge:
- n. 2832 del 17 dicembre 2001, concernente "Riorganizzazione delle
posizioni dirigenziali della Giunta regionale - Servizi e
professional";
- n. 447 del 24 marzo 2003 concernente l'approvazione degli
"Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le
strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali" in attuazione
dalla L.R. 43/01;
dato atto che con la predetta deliberazione n. 163 dell'8 febbraio
2000 si e' provveduto ad impegnare la somma complessiva
corrispondente a Euro 1.993.523,63 per la realizzazione degli
interventi previsti al n. 474 di impegno sul Capitolo 32278 del
Bilancio per l'esercizio finanziario 2000;
premesso che:
i Comuni di:
- Bagnacavallo
- Bologna
- Carpi
- Casalecchio di Reno
- Castel del Rio, quale capofila di una aggregazione comprendente i
Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Fontanelice
- Cesena
- Civitella di Romagna, quale capofila di una aggregazione
comprendente i Comuni di Premilcuore, Galeata, Santa Sofia,
Predappio, Bertinoro, Meldola
- Faenza
- Ferrara
- Modena
- Pianoro
- Ravenna
- Rivergaro, quale capofila di una aggregazione comprendente i Comuni
di Gossolengo e Travo
- Salsomaggiore Terme
- Saludecio quale capofila di una aggregazione comprendente i Comuni
di Mondaino e Montegridolfo
- Santarcangelo di Romagna
hanno trasmesso le proposte di individuazione degli ambiti di
riqualificazione urbana entro i termini stabiliti dal bando di cui
alla predetta delibera di Giunta regionale 1204/99;
- a seguito della valutazione operata dal nucleo istituito ai sensi
dell'art. 8, comma 6, della citata L.R. 19/98, la Giunta regionale,
con deliberazione n. 163 dell'8/2/2000 ha assegnato a detti Comuni
contributi in ragione di Euro 51.645,69 o di Euro 30.987,41 a seconda
che fossero ricompresi in Classe 1 o in Classe 2, da utilizzarsi in
base al previsto schema di convenzione di cui all'Allegato "D" della
stessa delibera, per lo svolgimento di procedure concorsuali e
partecipative e/o per l'elaborazione di programmi di riqualificazione
urbana;
- detti Comuni in data 6 giugno 2000 hanno sottoscritto, ai sensi
della delibera della Giunta regionale 163/00, la convenzione con la
Regione Emilia-Romagna ai fini dell'erogazione nonche'
dell'utilizzazione del finanziamento destinandoli allo svolgimento di
procedure concorsuali e partecipative e/o all'elaborazione del
programma di riqualificazione urbana;
- rispetto alla data ultima di cui alle convenzioni sopra menzionate,
si e' ritenuto di accordare di fatto una proroga corrispondente al
prolungamento dei termini concessi per la presentazione delle
proposte di accordi di programma, anche in virtu' della successiva
approvazione della deliberazione della Giunta regionale n. 2418 del
12 novembre 2001, che ha concesso finanziamenti integrativi ai Comuni
assegnatari dei fondi di cui alla deliberazione del Consiglio
regionale n. 88 dell'8 novembre 2000;
- con la circolare prot. n. 26828 del 20 novembre 2001, a firma
dell'Assessore alla Programmazione territoriale. Politiche abitative.
Riqualificazione urbana Pier Antonio Rivola, si e' data facolta' ai
Comuni interessati di unificare il termine ultimo per la
presentazione delle proposte di accordo di programma alla consegna
della documentazione per la liquidazione dei contributi di cui alla
delibera di Giunta regionale 163/00, per la formazione delle proposte
di programma di riqualificazione urbana;
- il finanziamento massimo erogabile viene calcolato, sulla base
delle spese documentate, ai sensi del dettato della citata delibera
di Giunta regionale 163/00, in ragione del 100% per lo svolgimento di
procedure negoziali e partecipative e del 50% per l'elaborazione dei
programmi di riqualificazione urbana, e non puo' mai superare il
contributo massimo concesso, anche nei casi in cui le spese
rendicontate superino tale ammontare;
dato atto che:
- dalla documentazione prodotta dai Comuni risultano giustificate,
con delibere comunali e rendiconti, come si evince dalla tabella
allegata, spese effettivamente sostenute per un ammontare pari a Euro
210.766,92 per lo svolgimento di procedure negoziali e partecipative,
che giustificano un rimborso del 100%, e di Euro 709.037,80 per
l'elaborazione dei programmi di Riqualificazione urbana che
giustificano un rimborso del pari a Euro 354.518,90, per un totale di
Euro 565.185,82;
- ricalcolato in base a quanto piu' sopra specificato, il contributo
complessivo massimo concedibile ammonta a Euro 514.677,04, ripartito
secondo lo schema riportato nella tabella allegata parte integrante
del presente atto;
- la succitata documentazione e' stata vistata per la regolarita' e
congruita' dal Servizio Riqualificazione urbana e da esso trattenuta
agli atti;
- i Comuni di Budrio, Castel San Pietro Terme, Cervia, Rimini, San
Polo d'Enza in qualita' di capofila di un'aggregazione comprendete
Canossa, Casina, Cavriago, Montecchio Emilia, ai quali erano stati
assegnati contributi per Euro 51.645,69 e 30.987.41 per un ammontare
complessivo di Euro 216.91,89, cosi' come riportato nella tabella
allegata parte integrante del presente atto, non hanno presentato la
rendicontazione delle spese necessaria alla liquidazione del
contributo e pertanto non vengono liquidati con il presente atto;
rilevato inoltre che:
- il Comune di Vergato ha presentato la documentazione relativa alle
spese sostenute per l'elaborazione del proprio programma di
riqualificazione urbana in due diversi momenti, nel 2001 e nel 2002;
- a seguito della prima presentazione della documentazione di spesa
e' stata erroneamente liquidata al Comune di Vergato la somma di Euro
7.746,85, pari all'ammontare delle spese sostenute fino a quel
momento, con la determina n. 9472 del 26/9/2001 piu' sopra
ricordata;
- con mandato di pagamento n. 10424 del 20/11/2002 e' stato erogato
al Comune di Vergato l'intero importo del contributo concesso, pari a
Euro 30.987,41, cosi' come da certificato dalla documentazione
presentata dal Comune stesso;
- pertanto con atto n. 14066 del 23/12/2003 si e' proceduto a
richiedere al Comune di Vergato la restituzione di Euro 7.746,85
erogato in eccesso con mandato di pagamento n. 10433 del 20/11/2002
al fine di introitare tale somma nel bilancio regionale;
- che, nonostante diverse sollecitazioni, il Comune di Vergato non ha
provveduto a tutt'oggi alla restituzione di tale somma;
- che a restituzione avvenuta la somma introitata verra' definita
quale economia di spesa in aumento a quella quantificata con il
presente provvedimento;
considerato che:
- occorre procedere alla liquidazione degli importi concessi
conformemente a quanto previsto dalle sopracitate convenzioni e dalla
delibera 163/00 liquidando ai Comuni sopra elencati una somma
complessivamente pari a Euro 514.677,04, suddividendo tale importo
secondo lo schema riportato nella tabella allegata, parte integrante
del presente atto;
- il presente atto porta a conclusione il processo di programmazione
e progettazione degli interventi avviato con il bando per la
definizione degli ambiti contenuto nella delibera di Giunta regionale
1204/99 sopra citata;
verificata la necessaria disponibilita' di cassa sul pertinente
capitolo di bilancio;
preso atto che, a norma dell'art. 60 della L.R. 40/01, la somma
complessiva corrispondente ad Euro 870.229,92, registrata al numero
di impegno n. 474 sul capitolo di spesa n. 32278, del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000, non essendo stata erogata in tempo
utile, per le motivazioni sopra esposte, in sede di chiusura del
bilancio per l'anno 2002, e' risultata perente agli effetti
amministrativi e che, pertanto occorre procedere alla reiscrizione
della somma di Euro 514.677,04 per poter effettuare il pagamento;
vista la L.R. n. 39 del 23 dicembre 2002;
ritenuto che sussistano tutte le condizioni previste dall'art. 51,
comma 3, della L.R. 40/01 per provvedere alla liquidazione della
spesa;
richiamate la deliberazione della Giunta 1750/02, nonche' la
determinazione del Direttore generale Risorse finanziarie e
strumentali n. 10039 del 2 ottobre 2002, entrambe relative al
conferimento dell'incarico di responsabilita' della posizione
dirigenziale professional "Controllo e presidio dei processi connessi
alla gestione delle spese del bilancio regionale";
attestata la regolarita' amministrativa ai sensi della deliberazione
della Giunta regionale 447/03;
dato atto del parere di regolarita' contabile espresso dal Dirigente
Professional "Controllo e presidio dei processi connessi alla
gestione delle spese del bilancio regionale" dott. Marcello
Bonaccurso, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale
447/03;
determina:
1) di prendere atto dell'avvenuta conclusione il processo di
programazione e progettazione degli interventi avviato con il bando
per la definizione degli ambiti contenuto nelle deliberazioni della
Giunta regionale n. 1204 del 13 luglio 1999 e n. 163 dell'8 febbraio
2000;
2) di liquidare, secondo il riparto definito nella tabella allegata
parte integrante al presente atto, a favore dei Comuni di:
- Bagnacavallo
- Bologna
- Carpi
- Casalecchio di Reno
- Castel del Rio, quale capofila di una aggregazione comprendente i
Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Fontanelice
- Cesena
- Civitella di Romagna, quale capofila di una aggregazione
comprendente i Comuni di Premilcuore, Galeata, Santa Sofia,
Predappio, Bertinoro, Meldola
- Faenza
- Ferrara
- Modena
- Pianoro
- Ravenna
- Rivergaro, quale capofila di una aggregazione comprendente i Comuni
di Gossolengo e Travo
- Salsomaggiore Terme
- Saludecio quale capofila di una aggregazione comprendente i Comuni
di Mondaino e Montegridolfo
- Santarcangelo di Romagna
la somma di Euro 514.677,04 a rimborso delle spese sostenute e
documentate per le finalita' di cui in premessa e che qui si
intendono integralmente riportate;
3) di dare atto che la somma complessiva di Euro 514.677,04 fu a suo
tempo registrata sull'impegno n. 474 assunto sul Capitolo di spesa n.
32278 "Contributi ai Comuni per lo svolgimento delle procedure
concorsuali e partecipative, per l'elaborazione dei programmi di
riqualificazione urbana, per studi e ricerche relativi
all'osservatorio del sistema abitativo, alla riqualificazione dei
processi e del sistema abitativo (art. 16, comma 8, Legge 179/92, DM
n. 3273 dell'1 ottobre 1997) - Mezzi statali", del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000 sul quale la stessa e' stata impegnata
con delibera di Giunta n. 163 dell'8/2/2000, perente agli effetti
amministrativi come specificato in narrativa;
4) di reiscrivere ed imputare la somma di Euro 514.677,04 registrata
al n. 2913 di impegno sul Capitolo 86990 "Reiscrizione di residui
passivi perenti agli effetti amministrativi reclamati dai creditori.
Spese correnti. Spese obbligatorie." di cui all'UPB 1.7.3.2. 29820
del Bilancio per l'esercizio finanziario 2003, che presenta la
necessaria disponibilita';
5) di dare atto, inoltre, che la restante somma di Euro 363.299,65
quantificata con il presente provvedimento e' da considerarsi
economia di spesa, di cui si autorizza lo stralcio dall'elenco dei
residui passivi perenti per la sola somma di Euro 355.552,88 secondo
le motivazioni espresse in premessa, da riprogrammare con atto della
Giunta regionale.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Michele Zanelli
(segue allegato fotografato)