REGIONE EMILIA-ROMAGNA - RESPONSABILE DEL SERVIZIO AIUTI ALLE IMPRESE
DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO AIUTI ALLE IMPRESE 7 agosto 2003, n. 9760
L.R. 39/99 "Interventi per lo sviluppo dei sistemi agro-alimentari". Approvazione delle graduatorie nel settore delle domande presentate ai sensi della deliberazione 1352/02
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Premesso che la L.R. 28 dicembre 1999, n. 39 "Interventi per lo
sviluppo dei sistemi agroalimentari" si propone di sostenere e
qualificare il sistema delle imprese agroalimentari regionali e che,
a tal fine, l'art. 3 prevede la concessione di aiuti per la
realizzazione degli interventi strutturali ivi indicati;
dato atto:
- che il Consiglio regionale - con deliberazione n. 239 del 26 luglio
2001 di approvazione della proposta formulata dalla Giunta con atto
n. 1368 del 10 luglio 2001 - ha approvato il Programma di attuazione
della citata L.R. 39/99 ed ha individuato gli interventi da attivare,
gli obiettivi operativi cui devono essere orientate le singole
iniziative, i settori della produzione di base da ammettere a
sostegno, le specifiche azioni cui attribuire priorita' e l'entita' e
la natura degli aiuti;
- che con deliberazione n. 1352 del 22 luglio 2002 la Giunta
regionale ha approvato l'avviso pubblico per l'accesso ai contributi
previsti per la realizzazione degli interventi di cui all'art. 3
della L.R. 39/99;
atteso che nel predetto avviso pubblico sono stabiliti i criteri di
presentazione, istruttoria, selezione, approvazione e finanziamento
dei progetti a valere sulle risorse finanziarie stanziate per
l'attuazione dell'art. 3 della L.R. 39/99;
richiamate:
- la determinazione del Direttore generale Agricoltura n. 122 del 13
gennaio 2003 di nomina, secondo quanto previsto al punto 11 del
predetto avviso pubblico, del Gruppo di valutazione incaricato di
formulare le proposte di graduatorie settoriali degli interventi
ammissibili e le eventuali esclusioni;
- la deliberazione n. 1193 del 23 giugno 2003, con la quale la Giunta
regionale ha modificato i tempi di istruttoria fissati al predetto
punto 11, prorogando al 31 luglio 2003 il termine entro cui il Gruppo
di valutazione doveva espletare i propri compiti ed all'8 agosto 2003
il termine entro cui approvare formalmente le graduatorie degli
interventi ammessi;
considerato:
- che in riferimento all'avviso pubblico sono state presentate, entro
la scadenza prevista, complessivamente n. 276 domande;
- che il Gruppo di valutazione ha provveduto preliminarmente,
avvalendosi del supporto tecnico del Servizio Aiuti alle imprese, ad
un primo esame di dette istanze che ha accertato la non
ammissibilita' di n. 37 domande;
- che, fra le restanti 239 domande ritenute ammissibili, n. 34 non
sono state oggetto di valutazione da parte del Gruppo in quanto
beneficiarie del credito d'imposta di cui all'art. 8 della Legge 23
dicembre 2000, n. 388 e successive modifiche ed integrazioni,
beneficio per il quale sussiste la non cumulabilita' con le
agevolazioni di cui alla L.R. 39/99 qui in esame;
- che le rimanenti 205 domande sono state trasmesse alle
Amministrazioni provinciali competenti per territorio allo scopo di
acquisire le valutazioni di merito di cui al punto 8, lettera c), del
piu' volte citato avviso;
- che contemporaneamente il Gruppo di valutazione ha provveduto alla
valutazione di competenza attribuendo i punteggi secondo i criteri
contenuti nell'avviso medesimo;
preso atto:
- che le Amministrazioni provinciali hanno proceduto a formalizzare
le valutazioni di propria competenza ed a trasmetterle alla Direzione
generale Agricoltura;
- che il Gruppo di valutazione ha pertanto proceduto alla
formulazione di distinte proposte di graduatoria per singolo settore
di intervento;
- che il procedimento seguito trova riscontro nei verbali redatti dal
Gruppo di valutazione, conservati agli atti del Servizio Aiuti alle
imprese;
ritenuto di recepire le risultanze dell'attivita' svolta dal Gruppo
di valutazione, approvando i seguenti allegati costituenti parti
integranti e sostanziali della presente determinazione:
- Allegato 1: elenco delle n. 37 domande ritenute non ammissibili -
per mancanza di requisiti, per rinuncia o per ammissione su altra
linea di finanziamento regionale - con relative motivazioni;
- Allegato 2: elenco delle n. 34 domande ammissibili non inserite in
graduatoria in quanto beneficiarie del credito d'imposta ai sensi
dell'art. 8 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive
modifiche ed integrazioni;
- Allegato 3: graduatorie settoriali relative alle n. 205 domande
ritenute ammissibili, nelle quali sono indicati il punteggio
complessivamente attribuito, la spesa ammissibile ed il contributo
massimo concedibile a ciascun richiedente;
viste:
- la L.R. 23 dicembre 2002, n. 38 "Legge finanziaria regionale
adottata a norma dell'articolo 40 della L.R. 15 novembre 2001, n. 40
in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di previsione per
l'esercizio finanziario 2003 e del Bilancio pluriennale 2003-2005",
ed in particolare gli articoli 8 e 38, punto 17;
- la L.R. 23 dicembre 2002, n. 39 di approvazione del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2003 e pluriennale 2003-2005;
dato atto:
- che al finanziamento delle graduatorie di cui all'Allegato 3 sono
destinati - secondo quanto stabilito al paragrafo "Disponibilita'
finanziarie" dell'avviso pubblico - Euro 30.987.413,94;
- che tale importo trova copertura nell'ambito degli stanziamenti
recati dal Capitolo del bilancio regionale 20053 "Contributi in conto
capitale finalizzati all'attuazione di investimenti per lo sviluppo
dei sistemi agroalimentari (artt. 3 e 7, L.R. 28 dicembre 1999, n.
39)", compreso nella Unita' previsionale di base n. 1.3.1.3.6470
"Interventi a sostegno delle aziende agricole", per gli esercizi
finanziari 2003 e 2004 quali risultano definiti dai predetti
provvedimenti finanziari e cosi' suddivisi:
- esercizio 2003: Euro 20.658.275,96;
- esercizio 2004: Euro 10.329.137,98;
- che dette risorse si intendono ripartite sulle singole graduatorie
settoriali in funzione delle percentuali fissate dal punto 5
dell'avviso pubblico allegato alla deliberazione 1352/02;
- che i progetti inseriti nelle singole graduatorie verranno
finanziati secondo quanto stabilito dal punto 12, primo, secondo e
terzo capoverso, dell'avviso pubblico e nei limiti degli stanziamenti
annuali sopra indicati;
dato atto infine che - per uniformare, semplificare e garantire
trasparenza alla procedura di istruttoria dei progetti finanziabili -
si provvedera' a fissare, con atto formale, le norme tecniche
relative alla fase istruttoria dei progetti ed alla fase di
accertamento di avvenuta esecuzione delle opere;
vista la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 "Testo Unico in materia di
organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione
Emilia-Romagna";
richiamate:
- la determinazione del Direttore generale Agricoltura n. 14230, in
data 21 dicembre 2001, concernente l'attribuzione delle
responsabilita' di Servizio, l'istituzione delle posizioni
dirigenziali Professional, l'ambito delle rispettive competenze ed il
conferimento dei relativi incarichi, nonche' la successiva
deliberazione della Giunta regionale n. 3021 del 28 dicembre 2001;
- la determinazione dello stesso Direttore generale n. 1289 del 22
febbraio 2002, con la quale sono stati ulteriormente specificati gli
ambiti di competenza assegnati ai Servizi, nonche' la successiva
determinazione n. 7321 del 23 giugno 2003 con la quale sono stati
specificati gli ambiti operativo-gestionali delle posizioni
dirigenziali Professional conferite;
- la deliberazione della Giunta regionale n. 447 in data 24 marzo
2003 recante "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e
funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni
dirigenziali";
attestata la regolarita' amministrativa del presente provvedimento ai
sensi della deliberazione 447/03;
dato atto del visto di riscontro degli equilibri economico-finanziari
espresso, ai sensi della predetta deliberazione 447/03, dal Dirigente
titolare della posizione dirigenziale professional "Controllo e
presidio dei processi connessi alla gestione delle spese del bilancio
regionale", dott. Marcello Bonaccurso, in sostituzione della
Responsabile del Servizio Bilancio - Risorse finanziarie, dott.ssa
Amina Curti, ai sensi delle note del Direttore generale Risorse
finanziarie e strumentali prot. n. ARB/DRF/02/59146 del 7 novembre
2002 e prot. n. ARB/DRF/03/2445-i del 21 gennaio 2003;
determina:
1) di recepire integralmente le risultanze dell'attivita' svolta dal
Gruppo di valutazione nominato ai fini dell'attribuzione dei punteggi
e della formulazione delle proposte di graduatoria per settore delle
domande presentate in esito all'avviso pubblico di cui alla
deliberazione della Giunta regionale 1352/02 per l'attuazione degli
interventi contributivi previsti dall'art. 3 della L.R. 39/99;
2) di approvare, pertanto, i seguenti allegati costituenti parti
integranti e sostanziali della presente determinazione:
- Allegato 1: elenco delle n. 37 domande ritenute non ammissibili per
mancanza di requisiti, per rinuncia o per ammissione su altra linea
di finanziamento regionale con relative motivazioni;
- Allegato 2: elenco delle n. 34 domande ammissibili non inserite in
graduatoria in quanto beneficiarie del credito d'imposta ai sensi
dell'art. 8 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive
modifiche ed integrazioni;
- Allegato 3: graduatorie settoriali relative alle n. 205 domande
ritenute ammissibili, nelle quali sono indicati il punteggio
complessivamente attribuito, la spesa ammissibile e il contributo
massimo concedibile a ciascun richiedente;
3) di dare atto che al finanziamento delle graduatorie di cui
all'Allegato 3 sono destinati - secondo quanto stabilito al paragrafo
"Disponibilita' finanziarie" dell'avviso pubblico - Euro
30.987.413,94 a valere sugli stanziamenti recati dal bilancio
regionale sul Capitolo 20053 "Contributi in conto capitale
finalizzati all'attuazione di investimenti per lo sviluppo dei
sistemi agroalimentari (artt. 3 e 7, L.R. 28 dicembre 1999, n. 39)",
compreso nella Unita' previsionale di base n. 1.3.1.3.6470
"Interventi a sostegno delle aziende agricole", per gli esercizi
finanziari 2003 e 2004 come stabilito dai provvedimenti finanziari
citati in premessa e cosi' suddivisi:
- esercizio 2003: Euro 20.658.275,96;
- esercizio 2004: Euro 10.329.137,98;
4) di dare atto che le predette risorse si intendono ripartite sulle
singole graduatorie settoriali in funzione delle percentuali fissate
dal punto 5 dell'avviso pubblico allegato alla deliberazione
1352/02;
5) di dare atto che le domande inserite nelle singole graduatorie
verranno finanziate secondo quanto stabilito dal punto 12, primo,
secondo e terzo capoverso, dell'avviso pubblico, nei limiti degli
stanziamenti annuali indicati al punto 3) nonche' nel rispetto delle
disposizioni normative indicate dalla L.R. 40/01;
6) di dare atto:
a) che all'approvazione dei progetti, alla determinazione in via
definitiva della spesa ammessa, alla concessione del contributo, alla
fissazione delle prescrizioni tecniche necessarie ad assicurare la
corretta realizzazione dei progetti ed alla definizione della
documentazione da presentare in sede di accertamento di avvenuta
esecuzione delle opere si provvedera' con successivi specifici atti
dirigenziali;
b) che esclusivamente ai suddetti atti dirigenziali viene
riconosciuta natura formale e sostanziale di provvedimento
concessorio a favore dei soggetti beneficiari;
7) di stabilire che con successivo atto si provvedera' a fissare le
norme tecniche relative alla fase istruttoria dei progetti ed alla
fase di accertamento di avvenuta esecuzione delle opere;
8) di dare atto che la liquidazione del contributo sara' effettuata,
successivamente all'esecutivita' dell'atto di concessione, con le
seguenti modalita':
a) acconto pari al 50% del contributo concesso, su richiesta del
beneficiario, ad avvenuto inizio lavori dichiarato dal beneficiario
medesimo e supportato da fidejussione bancaria o assicurativa a
copertura dell'intero importo liquidato a titolo di acconto;
b) saldo pari alla residua percentuale di contributo, ovvero minor
somma, ad avvenuto accertamento dell'esecuzione delle opere e previa
approvazione della documentazione tecnica, amministrativa e contabile
inerente i lavori effettuati;
9) di dare atto che, successivamente all'esecutivita' della presente
determinazione, si provvedera' ad approvare, con apposito atto
dirigenziale, lo schema di garanzia fidejussoria che dovra' essere
utilizzato a supporto della liquidazione in acconto;
10) di dare atto che, per quanto non espressamente previsto nel
presente provvedimento, si rinvia a quanto indicato nell'avviso
pubblico allegato alla deliberazione 1352/02;
11) di disporre la pubblicazione in forma integrale della presente
determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione
Emilia-Romagna;
12) di dare atto che con la suddetta pubblicazione la Regione intende
adempiuti gli obblighi di comunicazione del presente provvedimento ai
soggetti interessati.
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Teresita Pergolotti
ALLEGATO 1
Elenco domande non ammissibili (per mancanza di requisiti, per
rinuncia o per ammissione ad altra linea di finanziamento regionale)
SETTORE: ORTOFRUTTA
Bologna
- 39-BO/11 Fruitem e Orsini Frutta Export Srl - Budrio (BO)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
- 39-BO/12 Terre Bolognesi Soc. coop. a rl - Malalbergo (BO)
Estinzione del soggetto richiedente a seguito di fusione per
incorporazione.
Ferrara
- 39-FE/05 Consorzio Cooperative del Delta Soc. coop. a rl - Ferrara
(FE)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
- 39-FE/10 CPR System Soc. coop. a rl - Ferrara (FE)
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza della concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune
comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 10.7 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Modena
- 39-MO/17 Emiliafrutta Soc. coop. a rl - Castelfranco Emilia (MO)
La Cooperativa ha presentato formale rinuncia.
Parma
- 39-PR/60 SADES Olive di Salinetti Virgilio & C. Snc - Parma (PR)
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza del progetto definitivo: computo metrico estimativo
analitico, preventivi, tavole progettuali, concessione edilizia o
documento rilasciato dal Comune comprovante l'edificabilita' dei
mappali su cui insistera' l'investimento e/o dichiarazione in merito
rilasciata dal tecnico progettista nel caso l'investimento necessiti
esclusivamente di denuncia di inizio attivita' (punto 10.7
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Piacenza
- 39-PC/26 ARP - Agricoltori Riuniti Piacentini Soc. coop. a rl -
Podenzano (PC)
Domanda non firmata, inviata a mezzo posta.
Assenza della concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune
comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 7.e e punto 10.7 dell'allegato
alla deliberazione 1352/02).
Ravenna
- 39-RA/14 PEMPA - Societa' Cooperativa Piccoli e Medi produttori
agricoli a rl - Imola (BO)
Estinzione del soggetto richiedente a seguito di fusione per
incorporazione.
Rimini
- 39-RN/09 Il Melograno Srl - Santarcangelo di Romagna (RN)
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/002).
SETTORE: LATTIERO-CASEARIO
Bologna
- 39-BO/17 Granarolo SpA - Bologna (BO)
La societa' ha presentato formale rinuncia.
Modena
- 39-MO/08 Nuovo Caseificio sociale di Albareto Soc. coop. a rl -
Modena (MO)
La cooperativa ha presentato formale rinuncia.
Parma
- 39-PR/14 Azienda agricola Con Soc. Cons. a rl - Montechiarugolo
(PR)
Non conformita' a quanto richiesto del prospetto di raffronto dei
preventivi prescelti, privo della firma dal legale rappresentante e
dell'asseverazione di professionista/i di provata esperienza (punto
10.7 dell'allegato alla deliberazione 1352/02), senza riscontro da
parte della Societa'.
- 39-PR/51 Caseificio San Bernardino di Caramaschi Mario & C. Snc -
Montechiarugolo (PR)
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza della specifica dichiarazione di intenti rilasciata da
Istituti di credito, a supporto della dichiarazione del legale
rappresentante, attestante le modalita' di reperimento dei fondi a
copertura della quota di investimento a carico dell'impresa
richiedente (punto 10.5 dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza del progetto definitivo: computo metrico estimativo
analitico, preventivi e relativo prospetto di raffronto, tavole
progettuali, concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune
comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 10.7 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
- 39-PR/58 Azienda agricola "Leoni Igino" di Leoni Giovanni impresa
individuale - Parma (PR)
Assenza della concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune
comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 7.e e punto 10.7 dell'allegato
alla deliberazione 1352/02).
- 39-PR/61 Onesti Rodolfo, Sergio e Giulio S.S. - Noceto (PR)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di parte del progetto definitivo: preventivi e relativo
prospetto di raffronto, concessione edilizia o documento rilasciato
dal Comune comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 10.7 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Piacenza
- 39-PC/03 Casificio cooperativo Casa Nuova Soc. coop. a rl -
Cortemaggiore (PC)
La cooperativa ha presentato formale rinuncia.
- 39-PC/05 Casificio sociale Valtidone Soc. coop. a rl - Borgonovo
Val Tidone (PC)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
- 39-PC/21 Caseificio Borgonovo Snc di Palormi Ennio e Palormi
Gianfranco - Monticelli d'Ongina (PC)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Reggio Emila
- 39-RE/39 Refusion Srl - Carpineti (RE)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
SETTORE: CARNE
Bologna
- 39-BO/01 Pieve Roffeno Soc. coop. a rl - Castel d'Aiano (BO)
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Parma
- 39-PR/31 La Parmense Prosciutti SpA - Noceto (PR)
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Rimini
- 39-RN/07 Igea Carni di Bernardini Tonino & C. Snc - Bellaria-Igea
Marina (RN)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
SETTORE: VITIVINICOLO
Forli'-Cesena
- 39-FC/22 Cantina Sociale Cooperativa di Forli' e Predappio Soc.
coop. a rl - Forli' (FC)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Parma
- 39-PR/59 Azienda agricola Villa Bianca S.S. - Traversetolo (PR)
Assenza di parte del progetto definitivo: relazione tecnica
descrittiva, tavole progettuali, concessione edilizia o documento
rilasciato dal Comune comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui
insistera' l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal
tecnico progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente
di denuncia di inizio attivita' (punto 10.7 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Reggio Emilia
- 39-RE/04 Cantina Viticoltori Val d'Enza Soc. coop. a rl -
Montecchio Emilia (RE)
Assenza della concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune
comprovante l'edificabilita' dei mappali su cui insistera'
l'investimento e/o dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico
progettista nel caso l'investimento necessiti esclusivamente di
denuncia di inizio attivita' (punto 7.e e punto 10.7 dell'allegato
alla deliberazione 1352/02).
SETTORE: CEREALICOLO
Ferrara
- 39-FE/01 CAPA Migliarino - Cooperativa Assistenza Produttori
agricoli Soc. coop. a rl - Migliaro (FE)
Societa' ammessa alla procedura di concordato preventivo con decreto
del Tribunale di Ferrara in data 29/05/2003. A seguito di tale
provvedimento viene a mancare la dimostrazione della fattibilita' del
progetto sotto l'aspetto finanziario.
- 39-FE/03 Cooperativa di assistenza e servizi agricoli CASA di
Iolanda Soc. coop. a rl - Jolanda di Savoia (FE)
Societa' in liquidazione volontaria a far data dall'11 marzo 2003.
Parma
- 39-PR/18 Molino Fratelli Battioni Srl - Fontanellato (PR)
L'investimento e' dedicato alla trasformazione dei cereali,
esplicitamente esclusa da possibili forme di sostegno (punto 4)
lettera e) dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
- 39-PR/53 Molino Ferrari Paride & C. Snc - Parma (PR)
L'investimento e' dedicato alla trasformazione dei cereali,
esplicitamente esclusa da possibili forme di sostegno (punto 4
lettera e) dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
- 39-PR/62 Molini Figna SpA - Collecchio (PR)
Il progetto e' stato ammesso ad aiuto a valere sulla deliberazione
della Giunta regionale n. 107 del 28 gennaio 2002 relativa alla
Misura 1.g "Miglioramento delle condizioni di trasformazione e
commercializzazione dei prodotti agricoli" compresa nel Piano
regionale di sviluppo rurale 2000-2006.
SETTORE: SEMENTIERO
Bologna
- 39-BO/23 Consorzio dei Partecipanti - San Giovanni in Persiceto
(BO)
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
ALTRI SETTORI
Bologna
- 39-BO/10 Societa' Produttori Sementi SpA - Bologna (BO) (piante
officinali e fitoterapiche)
Assenza di parte del progetto definitivo: computo metrico estimativo
analitico e preventivi (punto 10.7 dell'allegato alla deliberazione
1352/02).
Ferrara
- 39-FE/07 Cooperativa Servizi Mezzano - CSM - Soc. coop. a rl -
Ostellato (FE) (soia)
Settore (oleoproteaginose) per il quale non e' prevista nessuna forma
di sostegno (punto 4 dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Modena
- 39-MO/41 Consorzio Tutela Aceto balsamico tradizionale di Modena -
Modena (MO) (aceto balsamico)
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Ravenna
- 39-RA/11 Cidierre Srl - San Leo (PS) (piante foraggiere)
Non conformita' a quanto richiesto del prospetto di raffronto dei
preventivi prescelti, privo della firma dal legale rappresentante e
dell'asseverazione di professionista/i di provata esperienza (punto
10.7 dell'allegato alla deliberazione 1352/02), senza riscontro da
parte della societa'.
Rimini
- 39-RN/04 Azienda agricola Canonica S.S. - Santarcangelo di Romagna
(RN) (funghi)
Il progetto non e' rivolto alla commercializzazione e/o
trasformazione dei prodotti di base, ma alla fase di produzione per
la quale non e' prevista nessuna forma di sostegno (punto 1, lettera
f dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare una partecipazione
adeguata e duratura dei produttori di prodotti agricoli di base ai
vantaggi economici che derivano dall'investimento, sia in termini di
certezza di collocazione del prodotto nel medio periodo, sia in
termini di remunerazione del prodotto stesso (punto 7.a e punto 10.10
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
- 39-RN/08 Centro Lo Conte di Lo Conte Nicola & C. Sas - Riccione
(RN) (olio)
Assenza di documentazione atta a dimostrare il rispetto delle
normative vigenti in materia di ambiente, benessere degli animali,
sicurezza sul lavoro (punto 7.b e punto 10.8 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di specifica documentazione e/o riferimento utile atto a
dimostrare come l'investimento proposto concorra al consolidamento
dell'occupazione nel settore, anche in termini di ricaduta
nell'ambito della filiera produttiva (punto 7.c e punto 10.9
dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
Assenza della documentazione comprovante il titolo di possesso
dell'area su cui insiste l'investimento e/o dell'immobile cui
l'investimento e' rivolto (punto 10.6 dell'allegato alla
deliberazione 1352/02).
Assenza di parte del progetto definitivo: tavole progettuali,
concessione edilizia o documento rilasciato dal Comune comprovante
l'edificabilita' dei mappali su cui insistera' l'investimento e/o
dichiarazione in merito rilasciata dal tecnico progettista nel caso
l'investimento necessiti esclusivamente di denuncia di inizio
attivita' (punto 10.7 dell'allegato alla deliberazione 1352/02).
ALLEGATO 2
Elenco delle domande ammissibili non inserite in graduatoria in
quanto benficiarie di credito d'imposta ai sensi dell'articolo 8
della Legge n. 388 del 23 dicembre 2000 e successive modifiche ed
integrazioni (comma 1, articolo 1, Legge 388/00)
SETTORE: ORTOFRUTTA
Bologna
39-BO/27 Cooperativa agricola Tre Spighe Soc. coop. a rl - Castel
Guelfo (BO)
Modena
39-MO/03 AIPROCO Associazione interprovinciale produttori cocomeri ed
ortofrutticoli Soc. coop. a rl - Mirandola (MO)
39-MO/28 Cooperativa modenese essicazione frutta Soc. coop. a rl -
Firenze
SETTORE: LATTIERO-CASEARIO
Modena
39-MO/12 Latteria di Campogalliano Soc. coop. a rl - Campogalliano
(MO)
39-MO/18 Caseificio sociale La Cappelletta di San Possidonio Soc.
coop. a rl - San Possidonio (MO)
39-MO/21 Cooperativa casearia San Silvestro Soc. coop. a rl -
Castelvetro di Modena (MO)
39-MO/23 Cooperativa Caseificio sociale di Iddiano a rl - Pavullo nel
Frignano (MO)
39-MO/24 Caseificio sociale 4 Madonne Soc. coop. a rl - Modena
39-MO/25 Cooperativa casearia di Savoniero e Susano a rl - Palagano
(MO)
39-MO/26 Cooperativa casearia S. Luca Soc. coop. a rl - Medolla (MO)
39-MO/27 Caseificio cooperativo di Monchio Soc. coop. a rl - Palagano
(MO)
39-MO/30 Cooperativa casearia Nuova Martignana Soc. coop. a rl -
Modena
39-MO/31 Nuova cooperativa casearia di Verica Soc. coop. a rl -
Pavullo nel Frignano (MO)
39-MO/39 Consorzio Granterre - Caseifici e Allevamenti Sc a rl -
Modena
Reggio-Emilia
39-RE/14 Latteria sociale Ca' Talami Soc. coop. a rl - Baiso (RE)
39-RE/16 Latteria sociale La Famigliare Soc. coop. a rl - Coreggio
(RE)
39-RE/18 Latteria sociale di Tabiano Soc. coop. a rl - Viano (RE)
39-RE/20 Nuova Latteria Fontana Soc. coop. a rl - Rubiera (RE)
39-RE/22 Latteria sociale Coop.va Centro Ghiardo Soc. coop. a rl -
Bibbiano (RE)
39-RE/23 Latteria San Giovanni della Fossa Soc. coop. a rl -
Novellara (RE)
39-RE/27 Latteria sociale Paverazzi Soc. coop. a rl - Bibbiano (RE)
39-RE/29 Latteria sociale di Cagnola Soc. coop. a rl - Castelnovo ne'
Monti (RE)
39-RE/30 Latteria sociale Del Cigarello Soc. coop. a rl - Carpineti
(RE)
39-RE/32 Latteria sociale Molinazza Soc. coop. a rl - Casalgrande
(RE)
SETTORE: CARNE
Forli'-Cesena
39-FC/17 MAGEMA Soc. Coop. a rl - Ravenna
39-FC/18 CAFAR Cooperativa agricola fra allevatori romagnoli a rl
(cunicolo) - Gatteo (FC)
39-FC/26 Romagnolcarni Soc. coop. a rl (cunicolo) - Santa Sofia (FC)
SETTORE VITIVINICOLO
Bologna
39-BO/28 Cavim Cantina Viticoltori imolesi Soc. coop. a rl - Imola
Modena
39-MO/36 Cantina sociale di S. Croce Soc. coop. a rl Carpi (MO)
Ravenna
39-RA/07 CAB Coop agricola Brisighellese Soc. coop. a rl -
Brisighella (RA)
Reggio Emilia
39-RE/13 Cantina sociale di Arceto Soc. coop. a rl - Scandiano (RE)
39-RE/26 Cantina coopertiva Colli di Scandiano Soc. coop. a rl -
Scandiano (RE)
SETTORE: CEREALI
Parma
39-PR/39 Progeo Soc. coop. a rl - Reggio Emilia (RE)
SETTORE: UOVA
Forli'-Cesena
39-FC/02 Cooperativa Produttori romagnoli avicoli - COPRA Soc. coop.
a rl - Cesena (FC)
(segue allegato fotografato)