COMUNE DI NONANTOLA (MODENA)
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Bando di gara asta pubblica per l'appalto dei lavori di pavimentazione del centro storico di Nonantola - I stralcio
1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Nonantola, Via Marconi
n. 11 - 41015 Nonantola (MO), tel. 059/896511 - fax 059/896590.
2) Norme di gara: le regole della gara sono contenute nel presente
bando e ulteriormente specificate nell'elaborato "Norme di gara"
acquisibile con le modalita' di cui al punto 6).
3) Procedura di aggiudicazione: asta pubblica mediante unico incanto
con il criterio del prezzo piu' basso, inferiore a quello posto a
base di gara, determinato, essendo il contratto da stipulare a
misura, mediante offerta a prezzi unitari. Si procedera'
all'esclusione automatica, ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis della
Legge 109/94 e successive modifiche. L'Amministrazione si riserva
altresi' la facolta' di sottoporre a verifica l'offerta
aggiudicataria ed eventualmente anche le altre offerte non escluse.
4) Oggetto dell'appalto e luogo di esecuzione: comune di Nonantola.
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori e provviste
occorrenti per la pavimentazione di alcune vie del centro storico di
Nonantola.
Importo a base d'asta Euro 665.553,00 Iva esclusa, di cui Euro
655.553,00 per lavori e Euro 10.000,00 per oneri di sicurezza non
soggetti a ribasso d'asta.
Categoria prevalente: OS26 - Euro 665.553,00 - classifica III.
5) Termine di esecuzione: il tempo utile per dare compiuti i lavori
e' fissato in giorni 174 naturali e non consecutivi dalla data del
verbale di effettivo inizio dei lavori. Ai sensi degli artt. 12 e 21
del capitolato speciale d'appalto, poiche' la consegna dei lavori
avverra' dopo il completamento dei sottoservizi (appalto SORGEA Srl),
si prevede di individuare n. 4 periodi di lavori distinti successivi
e non consecutivi, relativi a n. 4 diverse aree di lavoro ed a ogni
periodo e' associata una scadenza intermedia, stabilita in giorni
naturali e consecutivi per l'ultimazione dei lavori di ogni singola
fase, decorrenti dalla data del verbale di effettivo inizio dei
lavori di ogni fase, quali: Via Porta Vecchia, Piazza del Pozzo,
parte Via Roma, androne Palazzo Partecipanza fase 1 - 45 gg. periodo
n. 1, parte Via Roma, Piazza Caduti Partigiani fase 2 - 44 gg.
periodo n. 2, Via del Passeggio, Via S. Rocco, Via D. Chiesa, fase 3
- 26 gg. periodo n. 3, Piazza Abbazia, Via Marconi, Via del Sertorio,
Via del Macello fase 4 - 59 gg. periodo n. 4. E' prevista una penale
di Euro 80,00 per ogni giorno di ritardato inizio dei lavori di ogni
fase ed una penale di Euro 80,00 per ogni giorno di ritardo rispetto
al termine di ultimazione dei lavori (tempo utile) di ogni fase.
6) Modalita' ottenimento documenti di gara: norme di gara, schema di
contratto e capitolato speciale, cronoprogramma, computo metrico,
elenco prezzi unitari, elaborati tecnici, piano di sicurezza ai sensi
DLgs 494/96, lista delle categorie di lavoro e forniture previste per
la esecuzione dell'appalto, devono essere obbligatoriamente esaminati
presso il Comune di Nonantola, indirizzo di cui al punto 1, Area
Tecnica, Servizio Amm.vo lavori pubblici, in orario d'ufficio, e/o
richiesti in copia, secondo le modalita' previste nelle norme di
gara, con spese a proprio carico, direttamente presso la tipografia
Grafiche 4 S Snc, Via Newton n. 19/1, Nonantola, previo contatto
telefonico al n. 059/549353. I costi di riproduzione ammontano a Euro
0,20/A4 e Euro 4,96/mq. per elaborati tecnici. Bando, norme e modello
di dichiarazione nel testo integrale sono visionabili e scaricabili
su Internet al sito www.comune.nonantola.mo.it o www.quasap.it, con
la precisazione che gli stessi sono pubblicati ai soli fini
informativi. Il testo ufficiale e' solo quello rilasciato come piu'
sopra indicato.
7) Termine di ricezione delle offerte e indirizzo al quale
inoltrarle: l'offerta, redatta in lingua italiana in competente
bollo, dovra' pervenire entro le ore 12 del 22/9/2003, al Comune di
Nonantola, Servizio Segreteria, Ufficio Protocollo, Via Marconi n. 11
- 41015 Nonantola (MO), nel rispetto di tutte le modalita' previste
nelle "Norme di gara".
8) Data, ora e luogo della gara: l'incanto avra' luogo il 23/9/2003,
alle ore 9, presso il Comune di Nonantola, Via Marconi n. 11, in
seduta pubblica, con le modalita' previste dalle norme di gara.
9) Cauzione e garanzie: dovra' essere costituita cauzione provvisoria
pari al 2% dell'importo dei lavori a base d'asta ai sensi dell'art.
30 della Legge 109/94 e successive modifiche e dell'art. 103, DPR
554/99, con le modalita' previste nelle "Norme di gara". Saranno
altresi' richieste le altre garanzie e coperture assicurative
previste dall'art. 30 della Legge 109/94, come specificato all'art.
16 del capitolato speciale d'appalto. Ai fini della stipulazione
della polizza di assicurazione per danni di esecuzione, si precisa
che la somma assicurata dovra' essere non inferiore all'importo del
contratto al lordo IVA e che la polizza deve inoltre assicurare la
stazione appaltante per la responsabilita' civile verso terzi con un
massimale minimo di Euro 500.000,00.
10) Finanziamento e pagamento: prestito obbligazionario BOC/fondi
ordinari di bilancio e contributo Provincia. I pagamenti avranno
luogo in base a SAL con le modalita' di cui all'art. 8 del capitolato
speciale d'appalto, al raggiungimento del credito al netto del
ribasso d'asta e ritenute di legge di Euro 400.000,00.
11) Soggetti ammessi: possono partecipare i soggetti di cui all'art.
10, Legge 109/94, nelle forme di cui all'art. 13 della medesima
legge, in possesso di attestazione rilasciata da una SOA,
regolarmente autorizzata, in corso di validita', che documenti il
possesso della qualificazione per categorie e classifiche adeguate ai
lavori da assumere, come meglio specificato al punto B) delle Norme
di gara. Se il concorrente singolo o associato possiede
qualificazione per classifica dalla III alla VII, l'attestazione SOA
deve riportare l'indicazione del possesso di certificazione del
sistema di qualita' aziendale o dichiarazione della presenza di
elementi significativi e correlati del sistema di qualita' (art. 8,
comma 3, lett. a) e b), Legge 109/94 e art. 4, DPR 34/00), oppure
prova del possesso della certificazione o dichiarazione suddetta e
della richiesta di adeguamento dell'attestazione SOA con le modalita'
indicate nelle norme di gara. E' ammessa la partecipazione di imprese
aventi sede in uno Stato dell'Unione Europea, alle condizioni
previste dall'art. 3, VII comma del DPR 34/00.
12) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
propria offerta: l'offerente e' vincolato alla propria offerta per un
periodo di centottanta giorni dalla data di presentazione della
stessa.
13) Subappalto: l'impresa dovra' indicare i lavori o le parti di
opere che intende subappaltare o concedere in cottimo, ai sensi
dell'art. 18 della Legge 55/90 e successive modifiche. E' fatto
obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni
dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia
delle fatture quietanziate relative ai pagamenti corrisposti al
subappaltatore, con l'indicazione delle ritenute di garanzia
effettuate.
14) Aggiudicazione: si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso
in cui pervenga una sola offerta valida. Nel caso di offerte uguali
si procedera' ai sensi dell'art. 77, RD 23/5/1924, n. 827.
L'Amministrazione precisa che si riserva fin d'ora la facolta'
prevista dall'art. 10, comma 1-ter della Legge 109/94 e successive
modifiche.
15) Certificazioni e documentazioni: per partecipare all'incanto
dovranno essere presentate tutte le dichiarazioni, certificazioni e
documentazioni previste dalle "Norme di gara", con le modalita' ivi
descritte.
16) Sopralluogo: il sopralluogo obbligatorio, come previsto dall'art.
2 del capitolato speciale, dovra' essere eseguito nelle forme e nei
termini previsti dalle norme di gara; a tal fine si informa che il
funzionario incaricato del sopralluogo e' l'arch. Pier Giorgio
Serafini o suo sostituto. Elaborati progettuali: presa visione
obbligatoria.
17) Responsabile del procedimento: arch. Pier Giorgio Serafini.
Indicazioni amministrative: indirizzo punto 1) - Servizio Amm.vo
LLPP/Ambiente e Progettazione, sig.ra Cinzia Borsari.
Indicazioni tecniche: indirizzo punto 1).
Responsabile del procedimento arch. Pier Giorgio Serafini.
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Pier Giorgio Serafini
Scadenza: 22 settembre 2003