COMUNE DI BORGO VAL DI TARO (PARMA)
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Avviso d'asta pubblica per la vendita dell'edificio ex scuola elementare frazionale di Baselica ed annessa area cortilizia - II esperimento
II 27 settembre alle ore 11, avra' luogo in Borgo Val di Taro, sede
municipale, presso il Settore Affari generali, un esperimento di asta
pubblica per la vendita, a corpo, dell'edificio scolastico ex scuola
elementare frazionale di Baselica ed annessa area cortilizia di circa
mq. 1.420 (deliberazione del Consiglio comunale n. 113 del
29/11/2002, e determinazione del Responsabile del Settore Affari
generali n. 228 del 15/7/2003).
II suddetto immobile e' cosi' meglio descritto.
Ubicazione: l'immobile in oggetto, e' ubicato in frazione Baselica.
Dati catastali: foglio 65, mappale 530.
Notizie particolari: l'immobile e' di proprieta' del Comune di Borgo
Val di Taro.
Prezzo di vendita a base d'asta: Euro 33.060,00. L'asta e'
disciplinata dal Regolamento per l'Amministrazione del Patrimonio e
per la Contabilita' generale dello Stato, approvato con RD 23 maggio
1924, n. 827 e successive modificazioni ed integrazioni e verra'
celebrata secondo il metodo di cui agli artt. 73, lett. c) e 76, vale
a dire con previsione di aggiudicazione ad unico e definitivo incanto
a favore del concorrente offerente il maggior prezzo, in aumento
rispetto al prezzo base di Euro 33.060,00.
L'immobile viene alienato nello stato di fatto e di diritto in cui
attualmente si trova, cosi' come posseduto dal Comune di Borgo Val di
Taro, con ogni annesso e connesso, uso e diritto, accesso e recesso,
adiacenze e pertinenze, servitu' attive e passive se ed in quanto
esistenti e possano legalmente competere.
La vendita e' fatta a corpo e non a misura; non vi sara' luogo ad
azione per lesione, ne' ad aumento o diminuzione di prezzo, per
qualunque materiale errore nella descrizione dei beni posti in
vendita, o nella determinazione del prezzo d'asta, nella indicazione
della superficie, sebbene eccedente la tolleranza stabilita dalla
legge, dovendo intendersi come espressamente dichiarato
dall'aggiudicatario di ben conoscere l'immobile acquistato nel suo
complesso e valore e in tutte le sue parti. L'aggiudicazione
dell'immobile avra' luogo anche nel caso di partecipazione di un solo
concorrente.
I concorrenti, per partecipare alla gara, dovranno produrre:
1) offerta, redatta su carta bollata da Euro 10,33, sottoscritta da
un soggetto con il potere di rappresentare e impegnare legalmente il
concorrente, recante l'indicazione, in cifre e lettere, del prezzo
offerto. In caso di divergenze tra il prezzo indicato in lettere e
quello indicato in cifre, sara' valida l'indicazione piu' vantaggiosa
per l'Amministrazione;
2) deposito cauzionale: Euro 3.306,00. II predetto deposito
cauzionale dovra' essere effettuato presso la Tesoreria comunale
Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Agenzia di Borgo Val di Taro.
Successivamente all'espletamento dell'asta pubblica il deposito
verra' restituito ai non aggiudicatari mentre sara' trattenuto quello
dell'acquirente a titolo di acconto. Di esso l'Amministrazione si
potra' avvalere a garanzia degli obblighi assunti dall'offerente e
delle spese derivanti dalla procedura di vendita e sostenute fino al
momento dell'inadempimento;
3) se a concorrere sia una persona fisica: - dichiarazione
sostitutiva ai sensi dell'art. 46 del DPR 445/00, recante
l'indicazione del nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza e
numero di codice fiscale del concorrente;
3 bis) se a concorrere sia un'impresa: - certificato, in data non
anteriore a sei mesi dalla scadenza del termine di presentazione
dell'offerta, di iscrizione al Registro delle Imprese competente, che
rechi l'indicazione della persona legittimata a rappresentare ed
impegnare legalmente l'impresa, nonche' la dichiarazione di assenza
di procedure in corso di cui al RD 16 marzo 1942, n. 267, (in bollo
da Euro 10,33). Detto certificato puo' essere sostituito da una
dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art. 46 del DPR 445/00;
3 ter) se a concorrere sia un ente privato diverso dalle imprese: -
copia, certificata conforme all'originale, dell'atto costitutivo (in
bollo da Euro 10,33); - copia, certificata conforme all'originale,
dell'atto recante il conferimento dei poteri di rappresentanza
dell'ente al soggetto sottoscrittore dell'offerta (in bollo da Euro
10,33);
3 quater) se a concorrere sia un ente pubblico: - copia, certificata
conforme all'originale, dell'atto recante 'autorizzazione al
rappresentante dell'ente a presentare l'offerta (in bollo da Euro
10,33, fatte salve eventuali esenzioni di legge);
4) in caso di partecipazione in nome e per conto di altre persone
fisiche, dovra' essere prodotta la relativa procura speciale, anche
in copia autenticata;
5) dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'art. 46 del DPR 445/00,
attestante l'inesistenza di condanne o misure che comportino la
perdita o la sospensione della capacita' di contrarre con la pubblica
Amministrazione. Nel caso di societa', associazioni o enti
l'attestazione deve riferirsi agli amministratori muniti di
rappresentanza.
Sono ammesse le offerte per persone da nominare a norma dell'art. 81
del RD 23/5/1924, n. 827.
L'offerta di cui al punto 1) dovra' essere inserita in busta chiusa
sigillata a ceralacca recante all'esterno la dicitura "offerta".
Il deposito di cui al punto 2) nonche' l'eventuale documentazione di
cui ai punti successivi, saranno racchiusi in busta separata,
sigillata a ceralacca, recante all'esterno la dicitura "documenti".
Le due buste sopraddette dovranno essere racchiuse in unico piego da
sigillarsi a ceralacca sui lembi di chiusura e da indirizzarsi come
segue: "Amministrazione comunale di Borgo Val di Taro - Settore
Affari Generali, Piazza Manara n. 6 - 43043 Borgo Val di Taro. Al di
sopra dell'indirizzo dovra' esporsi la seguente precisazione:
"Offerta asta pubblica per vendita dell'edificio ex scuola frazionale
di Baselica".
E' in facolta' del concorrente provvedere, a proprio rischio, a
recapitare il piego mediante raccomandata postale o agenzia di
recapito autorizzata o in conformita' a quanto previsto dall'art. 8
del DLgs 261/99 disciplinante l'"autoprestazione". Il termine
perentorio, entro il quale il piego dovra' pervenire a destinazione,
e' fissato alle ore 12 del 26/9/2003. Non saranno ammesse offerte
aggiuntive o sostitutive.
Le offerte che, per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore
o il fatto di terzi, dovessero pervenire a destinazione oltre
l'anzidetto termine, non saranno prese in alcun modo in
considerazione.
All'apertura dei pieghi pervenuti in termine si procedera'
pubblicamente il 27/9/2003 alle ore 11, nell'Ufficio della
Responsabile del Settore Affari Generali, presso la sede municipale.
La mancata od incompleta presentazione dei documenti richiesti
determinera' l'esclusione dalla gara. Si fara' luogo, altresi', ad
esclusione, qualora l'offerta presentata rechi cancellazioni,
aggiunte o correzioni, salvo che le stesse non siano espressamente
approvate con postilla firmata dallo stesse sottoscrittore
dell'offerta.
In caso di offerte uguali, trovera' applicazione l'art. 77, comma 2
del RD 827/24. L'aggiudicatario dovra' prestarsi alla stipula
dell'atto pubblico di compravendita a semplice richiesta
dell'Amministrazione, dal momento che il verbale di gara non tiene
luogo di contratto. Il pagamento integrale del prezzo di vendita
dovra' essere corrisposto al momento della stipula del rogito, che
interverra' presumibilmente entro un mese dalla data di esecutivita'
dell'atto di assegnazione e dalla redazione dei documenti necessari.
La mancata stipulazione dell'atto pubblico di compravendita entro il
termine di cui sopra, per fatto imputabile all'aggiudicatario,
comportera' l'incameramento del deposito cauzionale costituito in
sede di gara.
Nel caso di mancata stipula del contratto di compravendita con
l'aggiudicatario per fatto imputabile al medesimo, l'Amministrazione
si riserva di stipulare l'atto con il concorrente che segue in
graduatoria.
Faranno carico all'aggiudicatario le spese notarili e di
registrazione, nonche' le altre inerenti e conseguenti al
perfezionamento della compravendita.
Sono, inoltre, a carico dell'aggiudicatario le spese di pubblicazione
dell'asta.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla
Responsabile del Settore Affari generali (Piazza Manara n. 6 - tel.
0525/921704).
Gli interessati potranno partecipare ad un sopralluogo dell'immobile
in vendita concordando la data con il Settore Tecnico (tel.
0525/921734)
LA RESPONSABILE DEL SETTORE
Angela Bicocchi
Scadenza: 26 settembre 2003