AUTORITA' DEI BACINI REGIONALI ROMAGNOLI
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Bando di gara di asta pubblica per l'affidamento del Servizio di indagini geognostiche, per lo studio ed il monitoraggio di aree identificate a rischio molto elevato ed elevato nel Piano stralcio per il rischio idrogeologico in provincia di Forli'-Cesena
1) L'Autorita' dei Bacini regionali romagnoli - tel: 0543/378511 -
fax: 0543/378523 - Sito Internet:
www.regione.emilia-romagna.it/baciniromagnoli - Piazza Morgagni n. 2
- 47100 Forli' - intende aggiudicare la prestazione di servizi per la
esecuzione di indagini geognostiche e geofisiche, prove di
laboratorio ed elaborazione dei dati in ordine alla valutazione del
rischio in alcune aree in dissesto di propria competenza nella
provincia di Forli'-Cesena, aree a rischio di frana molto elevato
nelle localita' di San Benedetto in Alpe nel comune di Portico e San
Benedetto, Montanino nel comune di Bagno di Romagna, Spinello e San
Martino nel comune di Santa Sofia, Monte Sasso nel comune di Mercato
Saraceno, Tredozio.
2) Progetto esecutivo "Servizio di indagini geognostiche, per lo
studio ed il monitoraggio di aree identificate a rischio molto
elevato ed elevato nel Piano stralcio per il rischio idrogeologico in
provincia di Forli'-Cesena" redatto in data 30/7/2003, dell'importo
di Euro 237.360,00 - IVA compresa - approvato con determinazione del
Segretario dell'Autorita' di Bacino n. 19 dell'8/8/2003 con la quale
si e' provveduto alla indizione della presente gara.
3) L'importo a base di gara e' di Euro 197.800,00 + IVA. L'importo
complessivo della gara comprensivo di IVA e' di Euro 237.360,00.
4) II bando di gara, unitamente a: "capitolato speciale d'appalto",
"specifiche tecniche per le indagini geognostiche e le prove di
laboratorio", "specifiche per gli studi geologici", "computo metrico
estimativo", "relazione" con inserita la cartografia dei luoghi
oggetto di indagine, sono scaricabili dal sito Internet:
http://www.regione.emilia-romagna.it/baciniromagnoli/news.htm.
5) L'offerta dovra' pervenire alla Regione Emilia-Romagna - Autorita'
dei Bacini regionali romagnoli - P.zza Morgagni n. 2 - 47100 Forli',
entro e non oltre le ore tredici di martedi' 30/9/2003, con consegna
esclusivamente a mano o tramite corriere nell'orario dalle 9 alle 13
con esclusione del sabato e giorni festivi.
Non si terra' conto delle offerte che pervenissero o fossero
consegnate in ritardo, intendendosi l'Autorita' di Bacino esonerata
da ogni responsabilita' per gli eventuali ritardi di recapito o per
la consegna fatta ad ufficio diverso da quello sopra indicato.
Resta altresi' inteso che, trascorso il termine fissato, non verra'
riconosciuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva od
aggiuntiva di offerta precedente.
Sulla busta dovra' essere riportato il nome e l'indirizzo
dell'offerente e la dicitura: "Gara per indagini geognostiche".
La busta, chiusa, sigillata con ceralacca e firmata sui lembi, dovra'
contenere:
a) una busta chiusa contenente i documenti attestante i requisiti
richiesti dal bando e con riportato oltre al nome dell'offerente la
dicitura: "Documenti attestanti i requisiti per partecipare alla gara
per indagini geognostiche". Tale busta dovra' contenere: - una
dichiarazione resa ai sensi dell'art. 46 del DPR 28/12/2000, n. 445,
da cui risulti il numero di registrazione presso la Camera di
Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, la legale
costituzione della ditta, la sua esatta ragione sociale,
l'indicazione e le generalita' della persona autorizzata ad impegnare
legalmente la ditta, nonche' l'esplicita dichiarazione che la ditta
non si trova in stato di fallimento o di concordato preventivo o di
liquidazione coatta amministrativa, o comunque in liquidazione, e che
tali circostanze non si sono verificate nel quinquennio precedente la
data dell'attestazione; - in caso di associazione temporanea di
impresa, inoltre: dichiarazione di costituzione dell'associazione
ovvero dichiarazione di impegno ad associarsi formalmente in caso di
aggiudicazione; entrambe dovranno comunque contenere l'indicazione
della ditta "mandataria capogruppo", cui spettera' nei confronti
dell'ente appaltante, per tutti gli atti di qualunque natura
dipendenti dal contratto, la rappresentanza esclusiva delle ditte
mandanti, le quali non potranno concorrere alla gara in oggetto, ne'
singolarmente ne' come facenti parte di altre associazioni, pena
l'esclusione dalla gara. Si ricorda, altresi', che ai sensi dell'art.
11 del DLgs 65/00, nelle sopra citate dichiarazioni dovra' essere
specificata la parte di servizio che sara' eseguita dai singoli
soggetti facenti parte dell'associazione temporanea di impresa. -
Nella domanda di partecipazione le ditte dovranno attestare, sotto
forma di dichiarazione successivamente verificabile, di non trovarsi
in nessuna delle condizioni di esclusione di partecipazione delle
gare elencate nell'art. 12, comma 1 del DLgs 157/95, cosi' come
sostituito dall'art. 10, comma 1 del DLgs 65/00. - Dichiarazione di
avvenuta presa visione del materiale di progetto e di avvenuto
sopralluogo sui siti oggetto di indagine geognostica; - dichiarazione
di aver svolto indagini geognostiche pari ad un importo di almeno
Euro 750.000,00 negli ultimi 3 anni in ambienti di collina e/o
montagna, cioe' a quote superiori a 100 m slm. La ditta vincitrice
della gara dovra' provvedere, entro 30 giorni dalla data di
aggiudicazione, a documentare il possesso di tale requisito mediante
la produzione di certificati e/o fatture. Indicazione dei soggetti
attuatori della parte relativa allo studio geologico ed elaborazione
dati con presentazione di curriculum sottoscritto che dimostri
esperienza nello studio dei fenomeni franosi e sui modelli
previsionali dei fenomeni di dissesto idrogeologico.
b) Una busta chiusa contenente il ribasso di gara offerto, secondo lo
schema di offerta di seguito riportato, in carta legale (bollo da
Euro 10,33) e con riportato, oltre al nome dell'offerente, la
dicitura: "Offerta per indagini geognostiche".
Tutti i documenti dovranno essere firmati dal legale rappresentante
della ditta.
La mancata presentazione di uno qualsiasi dei documenti elencati nel
punto 5) e la mancanza di uno solo dei requisiti sopra richiesti,
costituira' motivo di esclusione della gara.
Le buste saranno aperte in data lunedi' 6/10/2003 alle ore 11 presso
la sede dell'Autorita' di Bacino.
6) L'offerta deve essere riferita alla totalita' del servizio, non
sono ammesse offerte parziali.
7) In caso di discordanza tra i valori indicati in lettere ed in
cifra, si considerera' valido quello piu' vantaggioso per
l'Amministrazione regionale.
8) La gara sara' aggiudicata con il criterio del prezzo piu' basso.
9) Non sono ammesse offerte di importo superiore alla base d'asta.
IL SEGRETARIO GENERALE
Stenio Naldi
Scadenza: 30 settembre 2003