AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI FERRARA
AVVISI PER INCARICHI TEMPORANEI E SUPPLENZE
Conferimento di incarichi temporanei di Collaboratore professionale sanitario - Infermiere - Cat. D
In attuazione alla deliberazione
del Direttore generale n. 1365 dell'8 ottobre 2002, esecutiva ai
sensi di legge, e' bandito avviso pubblico, per soli titoli, per la
copertura temporanea di
posti di Collaboratore professionale sanitario - Infermiere - Cat. D
per l'Azienda Unita' sanitaria locale di Ferrara.
Le disposizioni per l'ammissione all'avviso e le modalita' di
espletamento del medesimo sono stabilite dal DPR 20/12/1979, n. 761
come modificato dalla Legge 20/5/1985, n. 207, dalla Legge 15 maggio
1997, n. 127 e dal DPR 27 marzo 2001, n. 220.
Requisiti specifici di ammissione:
- diploma universitario di Infermiere - conseguito ai sensi dell'art.
6, comma 3 del DLgs 502/92 e successive modificazioni ovvero i
diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento
riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al
diploma universitario;
- iscrizione al relativo Albo professionale, attestata da certificato
in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del
bando.
Ai sensi dell'art. 3, comma 6 della Legge 15/5/1997, la
partecipazione al presente avviso non e' soggetta a limiti d'eta'.
Gli aspiranti agli incarichi temporanei dovranno inoltre essere in
possesso dei requisiti previsti dall'art. 2 del DPR 27 marzo 2001, n.
220.
Le domande in carta semplice, debitamente sottoscritte, con le
indicazioni elencate nell'art. 4 del citato DPR 27/3/2001, n. 220,
dovranno pervenire al Protocollo generale di questa Azienda Unita'
sanitaria locale di Ferrara (Via Cassoli n. 30 - Ferrara) entro le
ore 12 del quindicesimo giorno non festivo successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna.
Qualora detto giorno sia festivo, o cada di sabato, il termine e'
prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. Le
domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell'Ufficio postale
accettante.
Ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 445 del 28/12/2002 non e' richiesta
l'autenticazione della firma in calce alla domanda.
Alla domanda di partecipazione all'avviso i concorrenti devono
allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano
opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della
formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo
e professionale redatto su carta libera datato e firmato.
Tutti i documenti devono essere prodotti in originale o in copia
legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei
casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Chi intende avvalersi dell'autocertificazione deve produrre copia
fotostatica non autenticata dei titoli e delle pubblicazioni,
accompagnati da apposita "dichiarazione sostitutiva dell'atto di
notorieta'" (art. 47, DPR 28/12/2000, n. 445).
In luogo alle certificazioni rilasciate dall'Autorita' competente, il
candidato puo' presentare dichiarazioni sostitutive e, piu'
precisamente:
a) dichiarazione sostitutiva di certificazione: art. 46, DPR n. 445
del 28/12/2000 (stato di famiglia, iscrizione all'Albo professionale,
possesso del titolo di studio, di specializzazione, di abilitazione);
b) dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta': per tutti gli
stati, fatti e qualita' personali non compresi nell'elenco di cui
all'art. 46 del DPR 28/12/2000, n. 445 (attivita' di servizio, borse
di studio, incarichi libero-professionali, docenze, conformita' agli
originali di copie).
La partecipazione a corsi, convegni, seminari, le pubblicazioni, le
comunicazioni a convegni, gli abstract dovranno essere
obbligatoriamente allegati in fotocopia unitamente alla dichiarazione
sostitutiva di atto di notorieta' attestante la conformita'
all'originale.La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'
deve essere sottoscritta personalmente dall'interessato dinnanzi al
funzionario competente a ricevere la documentazione, ovvero puo'
essere spedita per posta o consegnata da terzi unitamente a fotocopia
semplice di documento di identita' personale del sottoscrittore.
La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti
gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli elementi
necessari alla valutazione del titolo che si intende produrre;
l'omissione anche in un solo elemento comporta la non valutazione del
titolo autocertificato.
Con particolare riferimento al servizio prestato, la dichiarazione
sostitutiva di atto di notorieta' deve contenere l'esatta
denominazione dell'ente, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro
(a tempo pieno, a tempo definito, a tempo parziale), le date di
inizio e di conclusione del servizio, nonche' le eventuali
interruzioni (aspettative, sospensioni, ecc.) e quant'altro
necessario per valutare il servizio stesso.
In caso di accertamento di indicazioni non rispondenti a veridicita',
ai sensi dell'art. 75 del DPR 28/12/2000, n. 445 il dichiarante
decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento
emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
I periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle
armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze
Armate, ai sensi dell'articolo 22 della Legge 24 dicembre 1986, n.
958, sono valutati con i corrispondenti punteggi previsti per i
concorsi disciplinati dal DPR 27/3/2001, n. 220 per i servizi presso
pubbliche Amministrazioni, ove durante il servizio il candidato abbia
svolto mansioni riconducibili al profilo a concorso, ovvero il minor
punteggio previsto dal DPR 27/3/2001, n. 220 per il profilo o
mansioni diverse, ridotto del 50%: detto servizio dovra' essere
documentato mediante copia del foglio matricolare o dello stato di
servizio.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia ed in carta
semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
Nella domanda di ammissione all'avviso, l'aspirante deve indicare il
domicilio presso il quale deve ad ogni effetto, essergli fatta ogni
necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale, ad
ogni effetto, la residenza.
Gli incarichi temporanei verranno conferiti applicando la graduatoria
che sara' formata dal Direttore generale di questa Azienda Unita'
sanitaria locale di Ferrara, in base ai titoli presentati, valutati
secondo i criteri fissati nel succitato DPR 27/3/2001, n. 220.
La graduatoria formata a seguito del presente avviso sara'
utilizzata, entro ventiquattro mesi dalla sua approvazione, per il
conferimento di incarichi temporanei, anche con tipologia oraria
part-time, nell'ambito territoriale dell'Azienda Unita' sanitaria
locale di Ferrara.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia dell'avviso
pubblico rivolgersi al Servizio Gestione del personale - Ufficio
Concorsi - di questa Azienda Unita' sanitaria locale di Ferrara - Via
Cassoli n. 30 - tel. 0532/235673-235674-235744 - Internet:
www.ausl.fe.it.
IL DIRETTORE GENERALE
Fosco Foglietta
Scadenza: 17 gennaio 2003