PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Bando di gara per i lavori di costruzione di un ponte sul torrente Atticola in localita' Laticola nel comune di Vetto (RE)
La Provincia di Reggio Emilia - Corso Garibaldi n. 59 - 42100 Reggio
Emilia - tel sede centrale 0522/444111 - fax 0522/451676 - tel. UO
Appalti e Contratti 0522/444353 - fax 0522/451714 - intende appaltare
i lavori di costruzione di un ponte sul torrente Atticola in
localita' Laticola nel comune di Vetto (RE).
Importo a base d'asta di Euro 815.000,00 (IVA esclusa), di cui Euro
20.658,28 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso ai
sensi dell'art. 31, comma 2 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109.
Luogo di esecuzione dei lavori: Laticola in comune di Vetto (RE).
1) Metodo di gara: pubblico incanto ai sensi dell'art. 21 della Legge
11/2/1994, n. 109: contratto parte a corpo e parte a misura e
aggiudicazione con il criterio del prezzo piu' basso determinato
mediante offerta a prezzi unitari. Si procedera' all'esclusione
automatica delle offerte anomale, con il metodo di cui all'art. 21,
comma 1 bis della Legge 11/2/1994, n. 109. Non saranno ammesse le
offerte in aumento rispetto al prezzo a base d'asta e le offerte in
variante.
2) Categoria opere generali: Categoria prevalente OG3 Euro 747.833,00
netti. Opere scorporabili: OS21 Euro 67.167,00.
3) Finanziamento e pagamenti: i lavori sono finanziati con fondi
regionali CIPE; i pagamenti saranno disposti in base a SAL ogni
qualvolta il credito dell'impresa raggiunga un importo non inferiore
a Euro 250.000,00 netti.
4) Responsabile del procedimento: dott. ing. Francesco Capuano -
tel.0522/444314.
5) Termine di esecuzione dei lavori: 15 mesi naturali e consecutivi,
decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
6) Elaborati tecnici: sono visibili presso il Servizio Progettazione
Strade (Via Guido da Castello n. 13: tel. 0522/444472-444485-444314),
tutte le mattine dal lunedi' al sabato dalle ore 9 alle ore 12 previa
intesa telefonica. Detti elaborati sono stati depositati presso la
copisteria Duemme - Viale Risorgimento n. 13 - Reggio Emilia (tel.
0522/541226) cui codesta ditta potra' rivolgersi per ottenerne copia
a proprie spese, alle condizioni di cui all'art. 7 del capitolato
speciale d'appalto (si evidenzia che la ditta Duemme restera' chiusa
per ferie nel periodo 24 dicembre 2002-3 gennaio 2003 compreso).
7) Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma
1 della Legge 109/94, costituiti da imprese singole o imprese riunite
o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del DPR
554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai
sensi dell'art. 13, comma 5 della Legge 109/94, nonche' concorrenti
con sede in altri Stati membri dell'Unione europea di cui all'art. 3,
comma 7 del DPR 34/00.
8) Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per
la partecipazione: i concorrenti devono possedere i requisiti
previsti dal DPR 34/00, con i limiti meglio specificati al punto 6
dell'art. 7 "Norme di gara" del capitolato speciale d'appalto.9)
Indirizzo cui inoltrare le offerte: le offerte, in bollo, dovranno
essere inviate all'indirizzo di cui all'intestazione. Sulla busta
dovra' essere apposta la scritta "Offerta per la gara d'appalto dei
lavori di costruzione di un ponte sul torrente Atticola in localita'
Laticola nel comune di Vetto (RE)".
10) Cauzioni: provvisoria pari al 2% dell'importo a base d'asta e
definitiva pari al 10% dell'importo netto di aggiudicazione, da
presentare rispettivamente con le modalita' di cui al punto 5, art. 7
e alla lettera a), art. 9 del capitolato speciale d'appalto.
11) Termine per la presentazione delle offerte: le offerte, in busta
chiusa e sigillata, dovranno pervenire con consegna a mano entro le
ore 12 del 30 gennaio 2003. L'avvenuto ricevimento potra' essere
provato dalla ditta solo ed esclusivamente dal modulo di ricevuta
appositamente rilasciato dall'Ufficio Archivio della Provincia,
situato in Corso Garibaldi n. 59 al primo piano. L'orario di apertura
dell'Ufficio Archivio e' il seguente: tutti i giorni dal lunedi' al
sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il martedi' e giovedi'
pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17,30. E' ammessa la consegna
tramite Servizio Postale: in tal caso il plico per essere ammesso
alla gara, dovra' pervenire materialmente all'Ufficio Archivio della
Provincia entro le ore 12 del 30 gennaio 2003. La Provincia non si
assume alcuna responsabilita' nel caso di ritardo attribuibile al
Servizio Postale.
12) Modalita' di presentazione dell'offerta: sono riportate
compiutamente nell'art. 7 "Norme di gara" del capitolato speciale
d'appalto.
13) Termine di validita' dell'offerta: la ditta potra' svincolarsi
dalla propria offerta decorso il termine di giorni 180 dalla data
della gara se, nel frattempo, non sara' intervenuta l'aggiudicazione
definitiva.
14) Svolgimento della gara: in data 31 gennaio 2003, alle ore 8,30
(giorno successivo alla presentazione delle offerte), presso la sede
dell'Area Patrimonio e Infrastrutture della Provincia (Corso
Garibaldi n. 26), si procedera' in seduta pubblica ad aprire i plichi
contenenti la documentazione amministrativa e ad effettuare il
sorteggio del 10% delle ditte ammesse ai sensi dell'art. 10, comma
1-quater della Legge 109/94. Il 18 febbraio 2003, alle ore 8,30,
presso la sede dell'Area Patrimonio e Infrastrutture della Provincia
(Corso Garibaldi n. 26), in seduta pubblica, si procedera' alla
verifica del possesso dei requisiti di capacita'
economico-finanziaria e tecnico-organizzativa delle ditte sorteggiate
e successivamente all'apertura dei plichi contenenti l'offerta
economica. Se sara' possibile effettuare il controllo del possesso
dei requisiti di capacita' economico-finanziaria e
tecnico-organizzativa, subito dopo il sorteggio perche' le imprese
estratte risultano inserite nell'elenco predisposto dall'Autorita'
dei Lavori pubblici sul proprio sito Internet, le operazioni previste
in data 18/2/2003 verranno effettuate nel corso della prima seduta
pubblica.
15) Cause di esclusione dalla gara:
A) l'omissione, nell'elaborato per l'offerta, dell'indicazione del
ribasso percentuale in lettere;
B) la compilazione dell'offerta su moduli diversi da quello
originale da ritirare presso gli uffici di cui al punto 1 dell'art. 7
del capitolato speciale d'appalto;
C) l'omissione di anche uno solo dei documenti prescritti dal
presente bando e dal capitolato speciale d'appalto, o la mancata
redazione degli stessi in lingua italiana o, in caso contrario,
corredati di traduzione giurata;
D) il mancato inserimento nel testo della cauzione provvisoria di
anche una sola delle indicazioni previste alle lettere a), b) e c) -
punto 5 dell'art. 7 "Norme di gara" del capitolato speciale
d'appalto;
E) la costituzione della cauzione provvisoria mediante denaro
contante, assegni bancari o circolari;
F) mancata certificazione del sistema di qualita' in caso di
cauzione provvisoria ridotta al 50% come previsto al punto 5
dell'art. 7 "Norme di gara" del capitolato speciale d'appalto;
G) la mancata sottoscrizione di anche uno solo dei documenti o la
omessa autenticazione della stessa, o in alternativa l'assenza della
copia del documento di identita', ove prescritta;
H) il pervenimento dell'offerta oltre il termine stabilito;
I) la mancata chiusura, in una busta a parte, dell'offerta economica
(in tale busta non dovranno essere inseriti altri documenti).
16) Altre informazioni: questa Provincia ha stipulato con le
associazioni sindacali di categoria e le organizzazioni
imprenditoriali, un Protocollo d'intesa provinciale contro il lavoro
nero e l'evasione contributiva. Le norme sono riportate compiutamente
al Capo 7 "Manodopera, esecuzione d'ufficio" del capitolato speciale
d'appalto.
Si precisa che le ulteriori modalita' di svolgimento della gara e di
presentazione dell'offerta sono indicate all'art. 7 del capitolato
speciale d'appalto.
Copie del bando, del capitolato speciale d'appalto e dei moduli delle
dichiarazioni da presentare unitamente all'offerta, sono disponibili
sul sito Internet: www.provincia.re.it - sezione bandi e concorsi
(non si effettua servizio telefax). Gli elaborati tecnici sono
visibili e disponibili secondo quanto indicato all'art. 7 del
capitolato speciale d'appalto.
IL DIRIGENTE DELL'AREA
Francesco Capuano
Scadenza: 30 gennaio 2003