REGIONE EMILIA-ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 luglio 2003, n. 1508
Valutazione impatto ambientale (VIA) inerente il progetto di messa in produzione del pozzo "Quarto 1" e relativa concessione di coltivazione idrocarburi denominata "Quarto" presa d'atto determinazioni CDS (Titolo III, L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni)
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
a) la Valutazione di impatto ambientale positiva, ai sensi dell'art.
16 della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed
integrazioni, sul progetto di messa in produzione del pozzo "Quarto
1" e relativa concessione di coltivazione idrocarburi denominata
"Quarto", proposto da ENI SpA - divisione AGIP, poiche' l'intervento
previsto e', secondo gli esiti dell'apposita Conferenza di Servizi
conclusasi il giorno 17 aprile 2003, nel complesso ambientalmente
compatibile;
b) di ritenere, quindi, possibile realizzare l'intervento di cui al
punto a) a condizione siano rispettate le prescrizioni indicate al
punto 1.C. del Rapporto conclusivo della Conferenza di Servizi, che
costituisce l'Allegato 1, parte integrante e sostanziale della
presente deliberazione, di seguito trascritte:
1) prima dell'inizio effettivo dei lavori, la Societa' proponente
dovra' presentare all'ufficio competente del Comune di Gossolengo
specifica istanza di autorizzazione al transito dei mezzi: nell'atto
autorizzativo saranno indicate prescrizioni ed eventuali fideiussioni
a garanzia del regolare stato di conservazione della strada Via del
Commercio;
2) ai fini della realizzazione dell'opera, la Ditta ENI divisione
AGIP dovra' presentare la pratica conformemente alle vigenti
disposizioni legislative in materia (cfr. L.R. 25/11/2002, n. 31 -
DPR 24/5/1988, n. 203) concordando preventivamente con
l'Amministrazione comunale di Podenzano le modalita' di attuazione
dell'opera ed eventuali garanzie a tutela del territorio comunale;
c) di dare atto che il parere della Provincia e del Comune di
Podenzano, espresso ai sensi dell'art. 18, comma 6 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, e'
contenuto all'interno del sopracitato "Rapporto" di cui al punto
3.7;
d) di dare atto che lo stesso parere di cui all'art. 18, comma 6
della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed
integrazioni, del Comune di Gossolengo, non intervenuto alla seduta
conclusiva della Conferenza di Servizi, si intende positivo ai sensi
dell'art. 14-ter, comma 7 della Legge 7 agosto 1990, n. 241;
e) di dare atto che l'autorizzazione alla costruzione di nuovo
impianto con emissioni in atmosfera, rilasciata dalla Provincia di
Piacenza con determinazione dirigenziale n. 1760 del 22 luglio 2003
ai sensi degli artt. 6 e 7 del DPR 24 maggio 1988, n. 203 e della
L.R. 21 aprile 1999, n. 3, costituisce l'Allegato 2, parte integrante
e sostanziale della presente deliberazione;
f) di trasmettere, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, copia della
presente deliberazione alla proponente ENI SpA - divisione AGIP;
g) di trasmettere, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, per
opportuna conoscenza e per gli adempimenti di rispettiva competenza,
copia della presente deliberazione al Ministero delle Attivita'
Produttive - Direzione generale per l'Energia e le Risorse minerarie
- UNMIG; all'UNMIG - Ufficio F5; al Servizio Politiche energetiche
della Regione Emilia-Romagna; allo Sportello Unico Consorzio
ambientale pedemontano; alla Provincia di Piacenza; al Comune di
Podenzano ed all'ARPA - Sezione provinciale di Piacenza;
h) di trasmettere, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, e per
consentire l'esercizio delle facolta' previste dall'art. 14-ter,
comma 7 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, copia della presente
deliberazione al Comune di Gossolengo;
i) di stabilire, ai sensi dell'art. 17, comma 7 della L.R. 18 maggio
1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, che la presente
valutazione di impatto ambientale abbia efficacia temporale
congruente con la concessione di coltivazione idrocarburi liquidi e
gassosi denominata "Quarto", che sara' conferita con decreto del
Ministero delle Attivita' produttive;
j ) di pubblicare, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell'art. 16, comma 3 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, il presente
partito di deliberazione.