COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RIMINI)
COMUNICATO
Approvazione dell'Accordo di programma di cui agli artt. 4 e 9 della L.R. 3 luglio 1998, n. 19
Il Sindaco, viste:
- la L.R. 3 luglio 1998, n. 19 recante "Norme in materia di
riqualificazione urbana";
- la deliberazione consiliare n. 79 del 6/12/1999 con cui il Comune
di San Giovanni in Marignano, unitamente al Comune di Morciano di
Romagna, ha definito, secondo quanto prescritto all'art. 2 della L.R.
19/98, gli ambiti di intervento da sottoporre a riqualificazione
urbana;
- la deliberazione di Giunta regionale n. 163 dell'8/2/2000 con la
quale e' stato inizialmente assegnato un contributo pari a Euro
30.987,41 per lo svolgimento delle procedure concorsuali e
partecipative da suddividere tra il Comune di San Giovanni in
Marignano e quello di Morciano di Romagna;
- la deliberazione di Giunta comunale n. 116 del 3/6/2000 con cui
sono stati indicati gli interventi ritenuti prioritari per la
realizzazione del programma in questione, poi comunicati alla Regione
Emilia-Romagna;
- le deliberazioni di Consiglio regionale n. 88 dell'8/11/2000 e di
Giunta regionale n. 2.418 del 12/11/2001 con cui la Regione si e'
impegnata a corrispondere a questo Comune un finanziamento di
complessivi Euro 309.874,14 per la realizzazione degli interventi
inclusi nel programma;
- la deliberazione consiliare n. 6 del 24/1/2001 con cui, accettando
la prima tranche del finanziamento regionale sopra indicato, e' stato
conferito mandato al Sindaco per la sottoscrizione del protocollo di
intesa con la Regione, poi sottoscritto in data 26/2/2001, che
definisce tempi e modalita' di elaborazione e attuazione del
programma in oggetto;
dato atto:
- che, ai sensi degli artt. 3 e 9 della L.R. 19/98, e' compito
dell'Amministrazione comunale promuovere, mediante stipula di Accordo
di programma, il coinvolgimento di operatori pubblici e privati nella
predisposizione e nell'attuazione del programma di riqualificazione
urbana;
- che con deliberazione consiliare n. 99 del 30/11/2001 veniva
approvato il progetto preliminare di fattibilita' e il progetto guida
cui attenersi per la partecipazione alla procedura concorsuale che
veniva attivata con la medesima deliberazione;
- che con avviso pubblicato in data 5/12/2001 all'Albo pretorio
comunale (e in data 19/12/2001 nel Bollettino Ufficiale della
Regione) veniva attivata la procedura concorsuale;
- che con delibera di Giunta comunale n. 45 del 16/3/2002 veniva
aggiudicata definitivamente la parte messa a concorso del Programma
di riqualificazione urbana;
- che, nel frattempo, con delibera di Giunta comunale n. 55 del
22/3/2002, venivano approvati gli atti unilaterali, sottoscritti dai
soggetti privati proprietari inclusi nel perimetro del PRU con cui
erano state attivate le procedure negoziali, e lo schema di Accordo
di programma;
- che con delibera di Consiglio comunale n. 118 del 19/12/2002 veniva
approvata la versione definitiva, concordata con la Regione
Emilia-Romagna, dell'Accordo di programma che la stessa Regione
provvedeva ad approvare con deliberazione di Giunta regionale n.
2.672 del 23/12/2002;
- che nei mesi successivi si perveniva alla sottoscrizione di detto
Accordo di programma fino alla firma conclusiva, in data 30/5/2003,
dell'Assessore alla Programmazione territoriale, alle Politiche
abitative e alla Riqualificazione urbana della Regione
Emilia-Romagna;
- che con determinazione del Responsabile del Servizio n. 6 del 22
luglio 2003, inviata alla Regione Emilia-Romagna, in fase di
vigilanza sull'attuazione del Programma, come previsto all'art. 5
dello stesso, venivano corretti due meri errori materiali nei numeri
delle particelle catastali;
- che l'art. 11 del suddetto Programma prevede che alla approvazione
del medesimo si pervenga a mezzo di decreto del Sindaco e che tale
approvazione divenga efficace dalla data di pubblicazione del
medesimo nel Bollettino Ufficiale della Regione;
visto il TU 18 agosto 2000, n. 267, decreta:
a) di approvare l'Accordo di programma, di cui agli artt. 4 e 9 della
L.R. 19/98, come approvato dalla delibera di Consiglio comunale n.
118 del 19/12/2002 e delibera di Giunta regionale n. 2.672 del
23/12/2002 e successivamente sottoscritto da tutte i soggetti
interessati, nella versione rettificata con determinazione del
Responsabile del Servizio Urbanistica e Gestione del territorio n. 6
del 22 luglio 2003, il cui testo e' allegato al presente decreto
sotto la lettera "A", mentre gli elaborati grafici rimangono
depositati agli atti presso il Servizio Urbanistica e Gestione del
territorio;
b) di pubblicare il presente decreto all'Albo pretorio comunale per
30 giorni consecutivi e nel Bollettino Ufficiale della Regione;
c) il presente decreto diventa efficace dalla data di pubblicazione
nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
IL SINDACO
Sergio Funelli