REGIONE EMILIA-ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 14 luglio 2003, n. 1387
Provvedimenti per potenziare il sistema di protezione civile degli Enti locali. Realizzazione di strutture provinciali, intercomunali e comunali di Protezione civile. Modifiche della propria deliberazione n. 2283 del 2 dicembre 2002
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di approvare, sulla base di quanto esposto in premessa che qui si
intende integralmente richiamato, la terza parte del programma di cui
alla nota n. AMB/PTC/02/12490 del 14 maggio 2002 dell'Assessore
"Difesa del suolo e della costa - Protezione civile", poi fatto
proprio da questa Giunta regionale con le citate delibere 996/02 e
2283/02, finanziando la realizzazione:
a) dei Centri unificati provinciali di Protezione civile di: - Reggio
Emilia (RE), - Ferrara (FE), con un finanziamento di Euro 200.000,00
a favore di ognuna delle rispettive Province;
b) delle aree di ammassamento di: - Parma (PR), - Reggio Emilia (RE),
- Finale Emilia (MO), - Palagano (MO), - Zocca (MO), - Ferrara (FE),
- Bellaria - Igea Marina (RN), - Morciano di Romagna (RN), - Rimini
(RN), con un finanziamento di Euro 52.000,00 a favore di ognuna delle
rispettive Province per ciascuna area;
c) delle aree di ammassamento di, - Castiglione dei Pepoli (BO), -
Casola Valsenio (RA), - Cesena (FC), con un finanziamento di Euro
52.000,00 a favore di ognuno dei rispettivi Comuni;
d) del primo stralcio dell'area di ammassamento di S. Giovanni
Persiceto (BO) con un finanziamento di Euro 42.000,00 a favore del
Comune di S. Giovanni Persiceto;
e) dei centri di accoglienza di: - Ferrara (FE), - Rimini (RN), con
un finanziamento di Euro 52.000,00 a favore di ognuna delle
rispettive Province;
f) dei Centri sovracomunali di Protezione civile di: - Pianello Val
Tidone (PC), - Bardi (PR), - Palanzano (PR), - Mirandola (MO), - S.
Felice sul Panaro (MO), - Gaggio Montano (BO), - Imola (BO), -
Monzuno (BO), - S. Giovanni Persiceto (BO), - Comacchio (FE), - Bagno
di Romagna (FC), - Modigliana (FC), - Sogliano al Rubicone (FC), con
un finanziamento di Euro 70.000,00 a favore di ognuno dei rispettivi
Comuni;
g) dell'adeguamento dei Centri sovracomunali di Protezione civile di:
- Bobbio (PC), - Fiumalbo (MO), - Frassinoro (MO), - Casola Valsenio
(RA), con un finanziamento di Euro 18.000,00 a favore di ognuno dei
rispettivi Comuni;
h) dei Centri operativi misti di: - Pianello Valtidone (PC), - Bardi
(PR), - S. Secondo (PR), - Carpi (MO), - Modena (MO), - Sassuolo
(MO), - Ferrara (FE), - Vigarano Mainarda (FE), con un finanziamento
di Euro 19.000,00 a favore di ognuna delle rispettive Province per
ciascun centro;
i) dei Centri operativi misti di: - Castel Nuovo di Sotto (RE), -
Scandiano (RE), - Pianoro (BO), - S. Lazzaro di Savena (BO), - Cesena
(FC), - Savignano sul Rubicone (FC), con un finanziamento di Euro
19.000,00 a favore di ognuno dei rispettivi Comuni;
l) dei Centri operativi comunali di: - Bobbio (PC), - Corniglio (PR),
- Mezzani (PR), - Sissa (PR), - Zibello (PR), - Campogalliano (MO), -
Novi (MO), con un finanziamento di Euro 15.000,00 a favore di ognuna
delle rispettive Province per ciascun centro;
m) dei Centri operativi comunali di: - Baiso (RE), - Gualtieri (RE),
- Toano (RE), - Vetto (RE), - Castello di Serravalle (BO), - Lizzano
in Belvedere (BO), - S. Agata sul Santerno (RA), - Brisighella (RA),
- Conselice (RA), - Mercato Saraceno (FC), con un finanziamento di
Euro 15.000,00 a favore di ognuno dei rispettivi Comuni;
per un totale di spesa di Euro 2.673.000,00 che si trova anche
articolato nella tabella prodotta nell'Allegato 1, parte integrante e
sostanziale del presente atto;
2) di imputare la spesa complessiva di Euro 2.673.000,00 al n. 3327
di impegno sul Capitolo 47132 "Spese per il finanziamento di
interventi urgenti in caso di calamita' naturali di livello B) di cui
all'art. 108 DLgs 112/98 ed art. 2, C.1, lett. B), Legge 225/92,
nonche' per il potenziamento del sistema regionale di protezione
civile - Fondo regionale di protezione civile (art. 138, comma 16,
Legge 23 dicembre 2000, n. 388) Mezzi statali" di cui all'UPB
1.4.4.2.17101 del Bilancio per l'esercizio finanziario 2003 che e'
dotato della necessaria disponibilita';
3) di dare atto che il dirigente competente provvedera' con propri
atti formali a liquidare ai beneficiari i rispettivi finanziamenti in
due rate cosi' definite:
a) la prima rata, corrispondente al 40% della cifra finanziata,
verra' erogata su presentazione, da parte del beneficiario, - del
verbale di consegna dei lavori per gli interventi ammissibili al
finanziamento che si configurano come lavori pubblici; - dell'atto di
aggiudicazione della fornitura per gli interventi ammissibili al
finanziamento che si configurano come acquisizione di beni e servizi;
- di una dichiarazione in cui il beneficiario si impegna a
restituire, entro quattro anni a partire dalla data di esecutivita'
della presente delibera, la quota di finanziamento gia' ottenuta ed
eventualmente non spesa;
b) la seconda rata corrispondente alla parte di spesa eccedente il
finanziamento gia' ottenuto ai sensi del punto precedente e non
eccedente il 60% della cifra finanziata, verra' erogata entro quattro
anni a partire dalla data di esecutivita' della presente delibera su
presentazione, da parte del beneficiario, di una dettagliata
rendicontazione delle spese ammissibili sostenute con allegata la
relativa documentazione di spesa;
4) di dare atto che il Responsabile del Servizio Protezione civile
provvedera' a prorogare tutte le scadenze temporali previste al
precedente punto 3, lettera a), III alinea e lettera b) con
successivi motivati provvedimenti per un massimo di ulteriori 12
mesi;
5) di dare atto che il Responsabile del Servizio Protezione civile
procedera' a una verifica dei risultati prodotti, quanto alla
realizzazione della rete regionale delle strutture di protezione
civile, da questa e dalle citate delibere 2343/00, 996/02 e 2283/02 e
di provvedere con proprio atto a definire i tempi e i modi in cui
detta verifica verra' compiuta;
6) di apportare alla propria deliberazione 2283/02 alcune modifiche
che non cambiano se non marginalmente l'impianto della stessa DGR e i
collegati schemi di convenzione, ad esclusione degli aspetti di
natura contabile che permangono invariati, e che sono riportate
all'Allegato 2;
7) di trasmettere le modifiche alle convenzioni gia' stipulate di cui
al punto precedente agli enti sottoscrittori delle medesime per
formale accettazione;
8) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
(segue allegato fotografato)