DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ORGANIZZAZIONE SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA 28 LUGLIO 2003, N. 9140
> SELEZIONI
Procedura selettiva per la valutazione di idoneita' a n. 114 posizioni lavorative dell'organico della Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna in categoria B profilo con posizione economica iniziale B3. Approvazione bando
IL DIRETTORE GENERALE
(omissis) determina:
per le motivazioni in premessa illustrate e che s'intendono
integralmente richiamate di stabilire che:1) relativamente alla
copertura di 114 posizioni lavorative in categoria B profilo con
posizione economica iniziale B3, sia attivata una procedura
selettiva per la valutazione di idoneita' del personale classificato
nella categoria B profilo con posizione economica iniziale B1;
2) la procedura venga disciplinata secondo quanto definito
nell'Allegato A) parte integrante e sostanziale del presente
provvedimento;
3) con determinazione della Responsabile del Servizio Sviluppo
organizzativo, Formazione e Mobilita' verranno ammessi a partecipare
i dipendenti in possesso dei requisiti previsti nell'Allegato A) che
saranno verificati d'ufficio;
4) i candidati risultati idonei verranno riclassificati in categoria
B profilo con posizione economica B3 mantenendo la medesima posizione
lavorativa; all'atto della conclusione della procedura i posti
corrispondenti alle posizioni lavorative ricoperte in precedenza
verranno soppressi;
5) la riclassificazione verra' operata in via automatica per quei
dipendenti che, alla data di scadenza fissata nel bando per la
presentazione della domanda, saranno risultati idonei alla prova
finale della procedura di progressione orizzontale B2-B3 e B3-B4
avente decorrenza 1/1/2001; la decorrenza degli effetti coincidera'
con quella dei dipendenti risultati idonei nella procedura selettiva
di cui al presente atto; a conclusione della procedura di
riclassificazione si provvedera' all'aggiornamento del costo di
valorizzazione della dotazione del personale della Giunta regionale
entro i limiti del tetto di spesa.
IL DIRETTORE GENERALE
Gaudenzio Garavini
ALLEGATO A)
Procedura selettiva per la valutazione di idoneita' alla copertura di
n. 114 posizioni lavorative dell'organico della Giunta della Regione
Emilia-Romagna in categoria B profilo con posizione economica
iniziale B3
Caratteristiche delle posizioni oggetto della selezione
Il personale assegnato alle posizioni lavorative della categoria B,
il cui ruolo organizzativo e' descritto nel Contratto collettivo
nazionale di lavoro 1998/2001, ha la responsabilita' di:
- attivita' di stesura, stampa, riproduzione e spedizione di atti,
provvedimenti, documenti, anche attraverso l'uso di apparecchiature
informatiche e telematiche;
- attivita' di gestione di archivi, schedari e protocolli, sia fisici
che informatizzati;
- attivita' di presidio telefonico, supporto logistico e
organizzativo e gestione d'agenda;
- esecuzione di operazioni tecniche quali installazione, conduzione,
diagnosi dei guasti e riparazione di impianti;
- prelievi, attivita' operative di laboratorio;
- attivita' di custodia di locali, impianti e attrezzature.
Requisiti per l'ammissione
Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso, alla
data di adozione del provvedimento di approvazione della presente
procedura di selezione, del seguente requisito:
- appartenere agli organici della Regione Emilia-Romagna ed essere
classificato in categoria B, profilo con posizione economica iniziale
B1.
Ammissione alla procedura selettiva
La verifica del possesso del requisito previsto per l'ammissione, e'
effettuata dall'Amministrazione d'ufficio.
I candidati, individuati con provvedimento del Responsabile del
Servizio Sviluppo organizzativo, Formazione e Mobilita' e a ciascuno
debitamente notificato, devono presentare - entro il 30 settembre
2003 - la conferma di partecipazione alla procedura selettiva.
Prova d'esame
La prova d'esame consiste in un colloquio finalizzato ad accertare il
possesso delle competenze generali di ruolo nonche' le conoscenze
inerenti le posizioni lavorative oggetto della procedura e
precisamente:
- conoscenza della struttura istituzionale e amministrativa della
Regione;
- conoscenza delle attivita' specifiche/tipiche della posizione
lavorativa di appartenenza con esemplificazioni e/o simulazioni di
situazioni lavorative tipiche della posizione lavorativa ricoperta.
Il punteggio massimo conseguibile nel colloquio e' fissato in 30
punti.
Il colloquio si intende superato da parte del candidato che ottiene
la valutazione di almeno 21 punti su 30.
Commissione esaminatrice
La Commissione esaminatrice, da istituire con determinazione del
Direttore generale all'Organizzazione, Sistemi informativi e
Telematica su proposta della Responsabile del Servizio Sviluppo
organizzativo, Formazione e Mobilita', e' costituita:
- da un Dirigente della Regione Emilia-Romagna, in servizio o in
quiescenza da non oltre tre anni, con funzioni di Presidente;
- da due membri scelti tra funzionari di pubbliche Amministrazioni,
ivi compresi i dipendenti dell'Amministrazione regionale, ovvero
soggetti esterni segnalati da Enti, Associazioni o Organismi, o che
si siano proposti per lo svolgimento della funzione.
La segreteria della Commissione e' affidata ad un collaboratore
regionale.
Conferma di partecipazione alla prova selettiva
I candidati individuati nel provvedimento di ammissione, che
intendono partecipare alla prova selettiva, dovranno - entro il 30
settembre 2003 - pena l'esclusione:
- consegnare alla Regione Emilia-Romagna - Direzione generale
Organizzazione, Sistemi informativi e Telematica - Viale Aldo Moro n.
18 - Bologna - II piano Protocollo; gli orari di apertura sono i
seguenti: da lunedi' a venerdi' dalle ore 9,30 alle ore 13,30
oppure
- spedire tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro lo
stesso termine, al seguente indirizzo: Regione Emilia-Romagna -
Direzione generale Organizzazione, Sistemi informativi e Telematica -
Protocollo - "Riclassificazione B3" - Viale Aldo Moro n. 18 - 40127
Bologna;
la conferma di partecipazione alla procedura selettiva. A tal fine
potranno utilizzare l'apposito modulo, Allegato "1" al presente
bando, anche in copia fotostatica, apponendo la firma in calce.
Nel primo caso fa fede la data del timbro del protocollo apposto
sulla ricevuta rilasciata, nel secondo caso fa fede la data del
timbro postale di partenza. I moduli presentati oppure spediti oltre
il termine di scadenza sono irricevibili.L'Amministrazione non assume
responsabilita' per lo smarrimento di comunicazioni dipendente da
inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da
mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo
indicato nel modulo, ne' per eventuali disguidi postali o telegrafici
o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza
maggiore.
Modalita' di svolgimento
Il colloquio si svolgera' nelle sedi e nelle date che verranno
comunicate ai candidati al momento della notifica del provvedimento
di ammissione alla procedura selettiva.
I candidati dovranno presentarsi il giorno della prova con un
documento di identita' valido per il riconoscimento. A tal fine
potra' essere utilizzato il badge.
Dichiarazione di idoneita'
Espletati i colloqui, la Commissione esaminatrice compila l'elenco
dei candidati risultati idonei e trasmette gli atti al responsabile
del procedimento per la verifica della regolarita' del procedimento
espletato.
Se vengono riscontrate irregolarita', il responsabile del
procedimento rinvia motivatamente gli atti alla Commissione.
Gli atti sono infine trasmessi alla Responsabile del Servizio
Sviluppo organizzativo, Formazione e Mobilita' per la dichiarazione
di idoneita'.
L'elenco degli idonei e' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna e sul sito:
intra.regione.emilia-romagna.it/internos.
Trattamento economico e norme finali
Il trattamento economico che compete al personale idoneo alla
procedura selettiva e' quello spettante in base al Contratto
collettivo nazionale dei lavoratori "Regione - Autonomie locali"
vigente alla data di passaggio di categoria.
A norma della Legge 10 aprile 1991, n. 125 e' garantita parita' e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al
relativo trattamento sul lavoro.
Tutela della privacy
Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione sia venuta in
possesso in occasione dell'espletamento della procedura selettiva in
oggetto sono trattati nel rispetto della Legge 675/96 e successive
modifiche.
Supporto informativo
Eventuali informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri
telefonici: Regione Emilia-Romagna - Servizio Sviluppo organizzativo,
Formazione e Mobilita':
- sig.ra Filomena Manes-Gravina - tel. 051/6395394;
- dott.ssa Ivana Ghelfi - tel. 051/6395520.
Termine e responsabile del procedimento
Il termine del procedimento e il nominativo del responsabile verranno
comunicati ai candidati al momento della notifica del provvedimento
di ammissione alla procedura selettiva.
ALLEGATO "1"
Alla Regione Emilia-Romagna
Servizio Sviluppo organizzativo
Formazione e Mobilita'
Viale Aldo Moro n. 18
40127 Bologna
Riclassificazione B3
Conferma di partecipazione alla procedura selettiva di cui alla
determinazione n. . . . . del .../.../2003.
Attenzione:
- Scrivere in stampatello o comunque in modo facilmente leggibile;
Il/La sottoscritto/a:
Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nome . . . . . . . .
. . . .
Matricola n. . . . . . . . . . in servizio presso . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . tel. n. . . ./. . . . . .
. . . . . . . . .
Vista la determinazione n. . . . . del .../.../2003 "Procedura
selettiva per la valutazione di idoneita' alla copertura di n. 114
posizioni lavorative degli organici della Regione Emilia-Romagna in
categoria B profilo con posizione economica B3. Ammissione dei
candidati al colloquio"
conferma la partecipazione
alla procedura selettiva per il profilo professionale . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . posizione lavorativa . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
Per ogni comunicazione relativa alla selezione, indica quale
recapito:
indirizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. . . . . . . . . . .
. . . . . .
localita' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . prov. . . .
. . . . . .
recapito telefonico . . . ./. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
(se portatore/portatrice di handicap)
Richiede i seguenti ausili, necessari per lo svolgimento della
prova:
data . . . . . . . . . .
firma
. . . . . . . . . . .