DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA EMILIA-ROMAGNA LAVORO 19 agosto 2003, n. 10077
Agevolazioni Legge 68/99, art. 13 sostenute dal Fondo nazionale disabili - Quota 2001 assegnata alla Regione Emilia-Romagna - Approvazione elenco beneficiari. Impegno e liquidazione a INPS e INAIL per rimborso ai datori di lavoro annualita' 2001-02-03, delibera di Giunta regionale 278/02. Impegno a soggetti diversi per agevolazioni art. 13, comma 1, lettera c)
IL DIRETTORE
Vista la L.R. 15 novembre 2001, n. 40, ed in particolare gli artt.
49, 50, 51;
vista la deliberazione n. 447 del 24 marzo 2003 "Indirizzi in ordine
alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e
sull'esercizio delle funzioni dirigenziali";
visto il decreto del Direttore generale per l'Impiego del Ministero
del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12 luglio 2001, pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell'11 settembre 2001 che assegna
alla Regione Emilia-Romagna per l'anno 2001 la quota a valere sul
Fondo per il diritto al lavoro dei disabili istituito dall'art. 13,
comma 4 della Legge 68/99 di Euro 3.291.840,23;
vista la delibera della Giunta regionale n. 1872 del 31 ottobre 2000
ad oggetto "Promozione all'accesso delle persone disabili. Prime
disposizioni applicative ai sensi della Legge 68/99 e della L.R.
14/00", esecutiva ai sensi di legge;
visto in particolare l'Allegato A) "Prime disposizioni applicative ai
sensi della Legge 68/99 e della L.R. 14/00", parte integrante e
sostanziale della suddetta deliberazione 1872/00;
richiamato che, in base a quanto previsto nel punto 2 di detto
allegato, il riparto fra le Provincia sarebbe avvenuto in ragione di
criteri da individuare sulla base delle esigenze emergenti nei
singoli contesti provinciali;
dato atto che:
- il Comitato di Coordinamento interistituzionale di cui all'art. 7
della L.R. 27 luglio 1998, n. 25, competente come sede di confronto
fra Regione e Provincie in ordine alle politiche del lavoro, ha
stabilito nella seduta di venerdi' 21 settembre 2001, cosi' come
risulta dall'apposito processo verbale conservato agli atti
dell'Agenzia Emilia-Romagna Lavoro, di ripartire fra le Provincie la
quota 2001 del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili
assegnato alla Regione Emilia-Romagna sulla base di due criteri
corrispondenti, rispettivamente, quanto al 75% del Fondo stesso, in
misura proporzionale all'ammontare delle richieste pervenute entro il
31 ottobre 2001, e quanto al 25% in misura proporzionale all'entita'
delle agevolazioni approvate sul Fondo 2000 a seguito
dell'istruttoria svolta in ambito provinciale;
- sulla base dei criteri teste' richiamati sono stati individuati i
seguenti tetti di programmazione per l'attivita' istruttoria delle
Provincie, validati dal Comitato di Coordinamento interistituzionale
nella seduta di martedi' 8 gennaio 2002, come risulta dal processo
verbale conservato agli atti dell'Agenzia Emilia-Romagna Lavoro:
Provincie Tetti di
programmazione
Bologna 808.847,28
Ferrara 463.700,42
Forli'-Cesena 238.259,74
Modena 346.096,47
Parma 424.482,26
Piacenza 288.627,97
Ravenna 227.497,51
Reggio Emilia 260.793,58
Rimini 233.535,00
Totale 3.291.840,23
- le Province, in base a quanto stabilito dal punto 2. "Criteri per
la concessione delle agevolazioni ai datori di lavoro previste dalla
Legge 68/99" di cui all'Allegato A) della sopra richiamata
deliberazione 1872/00, hanno:
- svolto l'istruttoria in merito all'ammissione alle agevolazioni di
cui all'art.13, entro i tetti di programmazione supra richiamati,
riconoscendo il diritto di accesso alle risorse richieste dai datori
di lavoro limitatamente alle quote assegnate per il 2001 alla Regione
Emilia-Romagna dal Fondo nazionale disabili istituito dall'art.13,
comma 4 della Legge 68/99;
- presentato alla Regione Emilia-Romagna gli esiti delle suddette
istruttorie riportanti l'elenco dei datori di lavoro ammessi alle
agevolazioni di cui all'art. 13 della Legge 68/1999, indicando, in
particolare:
- l'importo totale delle stesse agevolazioni calcolato, relativamente
alle fiscalizzazioni di cui al comma 1, lett. a) e b) nonche' al
comma 3 del citato articolo, dalla data di avvio fino alla data di
conclusione presunta, indicate entrambe negli Allegati B1 e B2 alla
presente determinazione di cui costituiscono parte integrante;
- l'importo delle agevolazioni di cui al comma 1, lett. c) indicate
nell'Allegato C) parte I integrante alla presente determinazione;
dato atto che, in base alle sopra citate istruttorie svolte dalle
Province ed agli elenchi dei datori di lavoro ritenuti beneficiari,
le agevolazioni ammissibili, limitatamente alla suddetta quota
assegnata per l'anno 2001 alla Regione Emilia-Romagna dal Fondo
nazionale disabili, ammontano ad Euro 3.291.840,23 secondo
l'articolazione, su base provinciale, di cui all'Allegato A) alla
presente determinazione, della quale costituisce parte integrante;
richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 278 del 25
febbraio 2002 ad oggetto "Promozione dell'accesso al lavoro delle
persone disabili: integrazione prime disposizioni attuative di cui
alla delibera di Giunta regionale 1872/00 - Approvazione Protocolli
d'intesa con INPS e INAIL";
dato atto della avvenuta sottoscrizione da parte dell'Assessore
competente dei sopra citati Protocolli d'intesa con INPS e INAIL
approvati con la richiamata deliberazione 278/02, conservati agli
atti dell'Agenzia Emilia-Romagna Lavoro;
visto in particolare il punto 3 del dispositivo della suddetta
deliberazione 278/02 il quale stabilisce che, ad avvenuta
sottoscrizione dei suddetti Protocolli d'intesa con INPS e INAIL, il
Direttore dell'Agenzia Emilia-Romagna Lavoro nell'ambito delle
risorse assegnate annualmente alla Regione Emilia-Romagna dal Fondo
per il diritto al lavoro dei disabili provvede:
- con proprio atto ricognitivo e dichiarativo all'approvazione
dell'elenco dei soggetti beneficiari delle agevolazioni di cui
all'art. 13 della Legge 68/99, sulla base dell'istruttoria compiuta
dalle Province;
- all'impegno della relativa spesa e alla liquidazione a favore di
INPS e di INAIL, come stabilito dai sopra citati Protocolli d'intesa,
della somma necessaria alla copertura degli oneri di fiscalizzazione
derivanti dalle agevolazioni approvate e maturate dai beneficiari;
ritenuto, per le ragioni sopra indicate, necessario, secondo quanto
disposto dal sopra citato punto 3 del dispositivo della deliberazione
278/02, provvedere a:
- approvare l'elenco dei soggetti beneficiari delle agevolazioni di
cui alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. a) e b), nonche' comma
3, relativamente al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili -
Quota assegnata alla Regione Emilia-Romagna, anno 2001, nei termini
temporali definiti e per gli importi indicati negli allegati
rispettivamente B1 e B2, parti integranti e sostanziali del presente
atto, rispettivamente per complessivi Euro 3.242.657,30 ed Euro
18.572,09;
- autorizzare i suddetti beneficiari, relativamente agli interventi
di cui alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. a) e b), alla
fiscalizzazione degli oneri contributivi ed assistenziali dovuti a
INPS e INAIL e al rimborso delle quote assicurative INAIL sostenute
per tirocini finalizzati all'assunzione, ai sensi di quanto previsto
dalla Legge 68/99 art. 13, comma 3 a partire dalla data di avvio e
fino a quella di conclusione delle iniziative, entrambe indicate
nell'Allegato B1 alla presente determinazione, di cui costituisce
parte integrante, qualora siano mantenuti i requisiti di
ammissibilita' verificati in sede d'istruttoria dalle Province, ed in
ogni caso nei limiti complessivi della disponibilita' per detti
interventi presentata dal Fondo per il diritto al lavoro dei disabili
- Quota assegnata alla Regione Emilia-Romagna, anno 2001;
- di impegnare e liquidare a favore di INPS, cosi' come stabilito dal
relativo Protocollo d'intesa, Euro 1.546.336,39 a copertura degli
oneri derivanti dai benefici di fiscalizzazione sopra autorizzati le
annualita' 2001/2002/2003, quantificate dalla competente struttura di
codesta Direzione;
- di impegnare e liquidare a favore di INAIL, cosi' come stabilito
dal relativo Protocollo d'intesa, Euro 145.775,53 a copertura degli
oneri derivanti dai benefici sopra autorizzati le annualita'
2001/2002/2003, anch'esse quantificate dalla competente struttura;
dato atto che con successivi atti si provvedera' all'impegno e alla
liquidazione ai beneficiari delle agevolazioni sopra approvate,
relativamente agli oneri previdenziali dovuti dagli stessi
beneficiari agli Enti CASAGIT, ENPAIA, ENPALS, INPDAP ed INPGI per
complessivi Euro 18.572,09, secondo l'articolazione di cui
all'Allegato B2 alla presente deliberazione, della quale costituisce
parte integrante;
ritenuto, altresi', necessario, provvedere a:
- approvare l'elenco dei soggetti beneficiari delle agevolazioni di
cui alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. c), nei termini e per
gli importi indicati nell'Allegato C, parte integrante e sostanziale
del presente atto, per complessivi Euro 30.610,84;
- impegnare la somma complessiva di Euro 30.610,84 in favore dei
beneficiari del richiamato Allegato C), dando atto che con successivo
atto si provvedera' alla liquidazione agli stessi, sulla base della
presentazione di documentazione di spesa e della verifica, anche
attraverso autocertificazione, dell'avvenuta realizzazione degli
interventi per i quali e' stata richiesta l'agevolazione;
visto l'art. 1 del DPR 3/6/1998, n. 252;
verificata la necessaria disponibilita' di cassa sul competente
capitolo di bilancio;
viste:
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 40 "Ordinamento contabile della
Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle Leggi regionali 6 luglio
1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n.4";
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di
organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regione
Emilia-Romagna";
- la L.R. 23 dicembre 2002, n. 39 "Bilancio di previsione della
Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2003 e Bilancio
pluriennale 2003-2005";
- la deliberazione della Giunta regionale 1750/02, esecutiva ai sensi
di legge e la determinazione del Direttore generale Risorse
finanziarie e strumentali 10039/02;
- la deliberazione della Giunta regionale 447/03 del 24/3/2003
"Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le
strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali";
ritenuto che ricorrano gli elementi di cui all'art. 47, comma 2 della
L.R. 40/01 e che, pertanto, l'impegno di spesa possa essere assunto
con il presente atto;
ritenuto, inoltre, che sussistano tutte le condizioni previste
dall'art. 51, comma 3 della L.R. 40/01 per provvedere alla
liquidazione della spesa relativamente agli importi sopra definiti;
attestata la regolarita' amministrativa ai sensi della deliberazione
di Giunta regionale 447/03;
dato atto infine del parere di regolarita' contabile espresso dal
dirigente Professional "Controllo e presidio dei processi connessi
alla gestione delle spese del bilancio regionale" dr. Marcelle
Bonaccurso, ai sensi della deliberazione di Giunta regionale 447/03;
determina:
1) di approvare, per le ragioni in premessa esposte, il quadro
complessivo delle agevolazioni da concedere ai datori di lavoro ai
sensi della Legge 68/99, art. 13 sostenute dal Fondo per il diritto
al lavoro dei disabili - Quota assegnata alla Regione Emilia-Romagna,
anno 2001, secondo l'articolazione, su base provinciale, per
tipologia di intervento ed Ente previdenziale ed assicurativo di cui
all'Allegato A, parte integrante della presente determinazione per
complessivi Euro 3.291.840,23;
2) di approvare l'elenco dei soggetti beneficiari delle agevolazioni
di cui alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. a) e b) e comma 3
relativamente al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili - Quota
assegnata alla Regione Emilia-Romagna, anno 2001, nei termini
temporali definiti e per gli importi indicati negli Allegati B1 e B2,
parti integranti e sostanziali del presente atto, rispettivamente per
complessivi Euro 3.242.657,30 ed Euro 18.572,09;
3) di autorizzare i beneficiari di cui all'Allegato B1) alla
fiscalizzazione degli oneri contributivi ed assistenziali sopra
approvati e dovuti dagli stessi beneficiari ad INPS e INAIL, qualora
siano mantenuti i requisiti di ammissibilita' verificati in sede
d'istruttoria dalle Province, ed in ogni caso nei limiti complessivi
della disponibilita' per detti interventi presentata dal Fondo per il
diritto al lavoro dei disabili - Quota assegnata alla Regione
Emilia-Romagna, anno 2001;
4) di dare atto, altresi', che con apposita comunicazione si
procedera' ad informare i beneficiari di cui al sopra citato Allegato
B1 parte integrante del presente atto, dei termini e delle modalita'
da utilizzare per usufruire dei benefici concessi;
5) di impegnare e liquidare ricorrendo le condizioni di cui all'art.
51, comma 3, della L.R. 40/01 e cosi' come stabilito dal Protocollo
d'intesa di cui alla deliberazione 278/02 sottoscritta fra Regione
Emilia-Romagna e Direzione regionale INPS, la somma di Euro
1.546.336,39 registrata al n. 3706 d'impegno sul Capitolo 76550
"Quota del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Agevolazioni
alle assunzioni (art. 13, Legge 12 marzo 1999, n. 68) - Mezzi
statali", UPB 1.6.4.2.25286 del Bilancio per l'esercizio 2003, che
presenta la necessaria disponibilita', a favore di INPS a copertura
degli oneri derivanti dai benefici di fiscalizzazione maturati per le
annualita' 2001/2002/2003 autorizzati al punto 3) della presente
determinazione;
6) di impegnare e liquidare, ricorrendo le condizioni di cui all'art.
51, comma 3 della L.R. 40/01 e cosi' come stabilito dal Protocollo
d'intesa di cui alla deliberazione 278/02 sottoscritta fra Regione
Emilia-Romagna e Direzione regionale INAIL, la somma di Euro
145.775,53 registrata al n. 3707 d'impegno sul Capitolo 76550 "Quota
del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Agevolazioni alle
assunzioni (art. 13, Legge 12 marzo 1999, n. 68) - Mezzi statali" UPB
1.6.4.2.25286 del Bilancio per l'esercizio 2003, che presenta la
necessaria disponibilita', a favore di INAIL a copertura degli oneri
derivanti dai benefici di fiscalizzazione maturati per le annualita'
2001/2002/2003 e autorizzati al punto 3) del presente atto;
7) di dare atto, che relativamente alle agevolazioni approvate al
punto 2) per gli oneri dovuti dai beneficiari di cui all'Allegato B1,
parte integrante della presente determinazione, ad INPS e INAIL per
l'annualita' 2004 e successive, si provvedera' con successivi atti
dei dirigenti competenti d'impegno e liquidazione delle relative
quote a favore d'INPS e INAIL, come stabilito dai relativi Protocolli
d'intesa di cui alla deliberazione 278/02;
8) di dare atto, altresi', che all'impegno e alla liquidazione ai
beneficiari indicati nel richiamato Allegato B2 delle agevolazioni
approvate al punto 2) della presente determinazione, per complessivi
Euro 18.572,09 relative agli oneri dovuti agli Enti CASAGIT, ENPAIA,
ENPALS, INPDAP ed INPGI, si provvedera' con successivi atti;
9) di approvare inoltre l'elenco dei soggetti beneficiari delle
agevolazioni di cui alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. c), nei
termini e per gli importi indicati nell'Allegato C), parte integrante
e sostanziale del presente atto, per complessivi Euro 30.610,84;
10) di impegnare la somma complessiva di Euro 30.610,84 registrata al
n. 3708 di impegno sul Cap. 76550 "Quota del Fondo per il diritto al
lavoro dei disabili. Agevolazioni alle assunzioni (art. 13, Legge 12
marzo 1999, n. 68) - Mezzi statali" UPB 1.6.4.2.25286 del Bilancio
per l'esercizio finanziario 2003, che presenta la necessaria
disponibilita', in favore dei beneficiari di cui al richiamato
Allegato C) del presente atto, per l'erogazione dei rimborsi di cui
alla Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. c);11) di dare atto che con
successivo atto, ai sensi dell'art. 51 della L.R. 40/01 nonche' della
propria deliberazione 447/03, si provvedera' alla liquidazione agli
stessi delle somme di loro competenza, sulla base della presentazione
di documentazione di spesa e della verifica, anche attraverso
autocertificazione, dell'avvenuta realizzazione degli interventi per
i quali e' stata richiesta l'agevolazione;
12) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna.
IL DIRETTORE
Maurizio Pozzi
(segue allegato fotografato)