COMUNICATO
Accordo di programma per il recupero dell'ex casa Lolli per la realizzazione di appartamenti protetti per anziani
L'anno duemilatre, addi' quindici del mese di luglio, nella Residenza
municipale di Bagnacavallo, sita in Piazza Liberta' n. 12, con la
presente scrittura privata da tenere a valere ad ogni effetto di
legge,
tra:
- Mario Mazzotti, nato a Bagnacavallo, l'11/6/1957, nella sua
qualita' di Sindaco pro-tempore del Comune di Bagnacavallo - partita
IVA 00257850396, soggetto promotore della conclusione del presente
accordo di programma, il quale dichiara di agire in nome, per conto e
nell'interesse dell'ente che rappresenta;
- Mauro Capacci, nato a Lugo il 17/5/1954, nella qualita' di
Presidente delle Opere Pie Raggruppate di Bagnacavallo, con sede a
Bagnacavallo in Via Mazzini n. 3, codice fiscale e partita IVA
01182760395, il quale dichiara di agire nel presente atto in nome,
per conto e nell'interesse dell'ente che rappresenta;
premesso:
- che con deliberazione n. 7 del 7/3/2003 del Consiglio di
Amministrazione delle OOPPRR di Bagnacavallo venivano approvati i
lavori di ristrutturazione di un fabbricato denominato "Casa Lolli"
posto in Bagnacavallo in Via Oberdan n. 40, angolo Vicolo S. Anna e
retro in Via Montanari, di proprieta' delle OOPPRR di Bagnacavallo
per la realizzazione di appartamenti protetti per anziani in
condizioni disagiate, mediante intervento di ristrutturazione di una
parte del fabbricato attualmente non utilizzato in quanto versa in
cattivo stato di manutenzione;
- che nell'ambito dei lavori suddetti e' previsto di destinare alcuni
locali dell'immobile stesso a sede del Servizio comunale di
Assistenza domiciliare di base agli anziani;
- che con la sopra-citata deliberazione n. 7 del 7/3/2003 le OOPPRR
di Bagnacavallo hanno previsto la spesa necessaria a carico dei
pertinenti capitoli del proprio bilancio di previsione, dando atto
che faranno fronte alla copertura finanziaria della spesa stessa;
- che, ai sensi dell'art. 7, comma 6 della Legge 109/94 e successive
modificazioni ed integrazioni, e' possibile promuovere la conclusione
di un accordo di programma, qualora si renda necessaria l'azione
integrata e coordinata di diverse amministrazioni locali per il
raggiungimento di obiettivi comuni;
- che, al fine di consentire un ottimale coordinamento delle azioni
dei soggetti pubblici interessati dall'intervento, nonche' di
determinare i tempi, le modalita', il finanziamento ed in generale di
delineare con precisione la ripartizione dei compiti tra i soggetti
interessati, cosi' come previsto dall'art. 34 del DLgs 18 agosto
2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, si e'
convenuto tra le parti di sottoscrivere il presente accordo di
programma.
Tutto cio' premesso, le parti, previa ratifica e conferma della
narrativa che precede, che dichiarano parte integrante e sostanziale
del presente atto, convengono di sottoscrivere il presente accordo di
programma:
1) Soggetti dell'accordo
Parti del presente accordo sono il Comune di Bagnacavallo e le OOPPRR
di Bagnacavallo, cosi' come meglio individuate nelle premesse.
2) Oggetto dell'accordo
II presente accordo ha per oggetto il coordinamento delle azioni, la
definizione dei tempi, delle modalita', del finanziamento ed in
generale della ripartizione dei compiti tra i soggetti coinvolti
nella realizzazione dei lavori di ristrutturazione per il recupero
del fabbricato denominato "Casa Lolli" per la realizzazione di
appartamenti protetti per persone in difficolta' e in integrazione
con il Servizio di Assistenza domiciliare del Comune.
3) Responsabile unico del procedimento
Responsabile unico del procedimento relativo alla realizzazione dei
lavori di che trattasi, ai sensi degli artt. 4-6 della Legge 241/90 e
dell'art. 7 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni, e' geom. Roberto Torricelli, Responsabile Settore
Lavori pubblici del Comune di Bagnacavallo, il quale provvedera' ad
inserire l'intervento in oggetto nel Programma triennale Opere
pubbliche 2003-2005 e nell'elenco annuale di lavori da avviare
nell'anno 2003.
4) Finanziamento dei lavori
L'importo complessivo per la realizzazione dei lavori e' previsto nel
Bilancio di previsione delle OOPPRR di Bagnacavallo a carico
dell'esercizio 2003, i suddetti lavori vengono finanziati dal
predento ente mediante alienazione di immobili e trasferimenti
regionali.
Il Comune di Bagnacavallo si impegna, ai sensi dell'art. 7 della
Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, ad assumere
a proprio carico gli oneri relativi all'espletamento delle funzioni
di responsabile del procedimento e di stazione appaltante.
5) Attivita' di progettazione
II progetto preliminare, definitivo ed esecutivo dell'intervento
sara' redatto dalle OOPPRR di Bagnacavallo.
6) Destinazione e ripartizione spese tecniche
Nell'ambito del quadro economico dell'intervento e' prevista una
somma, finanziata a carico dello stanziamento destinato alla
realizzazione dell'intervento, pari all'1,5% dell'importo dei lavori
a base d'asta, per la costituzione del fondo previsto dall'art. 18
della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. Tale
somma sara' ripartita avendo come riferimento il Regolamento dei
"Criteri per la distribuzione del fondo di cui all'art. 18 della
Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni", approvato
dal Comune di Bagnacavallo con delibera di Giunta comunale n. 12 del
12/2/2001.
Ciascuno degli enti provvedera' a ripartire la quota di propria
spettanza tra i dipendenti coinvolti a vario titolo nella
realizzazione dell'intervento, sulla base dei criteri stabiliti dal
proprio regolamento interno.
La quota di competenza del Comune di Bagnacavallo dovra' essere
liquidata al medesimo entro e non oltre 30 giorni dalla richiesta
dello stesso.
7) Ripartizione oneri diversi dipendenti dalla realizzazione dei
lavori
Tutti gli oneri dovati per l'espletamento di atti necessari per la
realizzazione dei lavori, saranno a carico delle OOPPRR di
Bagnacavallo.
8) Appalto dei lavori
Le funzioni di Stazione appaltante vengono svolte dal Comune di
Bagnacavallo, il quale provvede all'espletamento della gara
d'appalto, mediante asta pubblica con il criterio del prezzo piu'
basso determinato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi degli
artt. 20, comma 1 e 21, comma 1 della Legge 109/94 e successive
modificazioni ed integrazioni.
Conseguentemente il Comune di Bagnacavallo provvede altresi'
all'aggiudicazione dei lavori ed alla stipulazione del contratto
d'appalto.
9) Esecuzione dei lavori - Collaudi - Adempimenti inerenti alla
sicurezza nel cantiere
La funzione di direzione lavori, assistenza e contabilizzazione delle
opere e di coordinatore in materia, di sicurezza e di salute durante
la realizzazione dell'opera fara' capo alle OOPPRR di Bagnacavallo
che provvedera' ad affidare il relativo incarico professionale ad un
soggetto esterno, nel rispetto di quanto stabilito dall'art. 17 della
Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni. L'incarico
ai tecnici per la redazione dei collaudi tecnici ed amministrativi
dei lavori verra' conferito dalle OOPPRR di Bagnacavallo che vi
provvederanno nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge.
La spesa per l'affidamento dell'incarico professionale per la
direzione lavori, assistenza e contabilizzazione, di coordinatore in
materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell'opera
e per la redazione dei collaudi tecnici ed amministrativi, restera' a
carico esclusivo delle OOPPRR di Bagnacavallo che provvedera' a
finanziarla con fondi previsti nell'ambito del quadro economico
dell'intervento.
Tutti gli atti relativi al rapporto tra la Direzione Lavori e
l'impresa appaltatrice dovranno essere trasmessi in copia all'Ufficio
Lavori pubblici del Comune di Bagnacavallo entro e non oltre 10
giorni dalla emissione degli stessi.
10) Liquidazione degli stati di avanzamento lavori
Ogni qual volta ricorrano le condizioni previste dal capitolato
speciale d'appalto, il Direttore dei lavori provvedera' ad emettere
apposito stato di avanzamento lavori e relativo certificato di
pagamento, entro i termini stabiliti dalla normativa vigente.
Eventuali interessi dovuti a ritardi nell'emissione degli atti
contabili rispetto ai suddetti termini resteranno a carico esclusivo
delle OOPPRR di Bagnacavallo per conto della quale opera il Direttore
dei Lavori.
Gli atti contabili cosi' redatti dovranno essere consegnati in
originale all'Ufficio Lavori pubblici del Comune di Bagnacavallo
entro e non oltre 10 giorni dall'emissione degli stessi.
L'Ufficio Lavori pubblici del Comune di Bagnacavallo provvedera' a
trasmettere gli stessi alle OOPPRR di Bagnacavallo per l'emissione
del mandato di pagamento dell'importo risultante a credito
dell'impresa appaltatrice entro i termini previsti dalla normativa
vigente in materia di lavori pubblici.
11) Manutenzione e gestione del manufatto
La manutenzione e la gestione dell'immobile denominato "Casa Lolli"
saranno a carico delle OOPPRR di Bagnacavallo.
12) Durata
II presente accordo di programma ha la durata di anni 2 e comunque
per il periodo necessario alla realizzazione dell'intervento in
oggetto.
13) Destinazione locali al servizio comunale di assistenza
domiciliare
Ad avvenuto collaudo tecnico ed amministrativo dei lavori, le OOPPRR
di Bagnacavallo concederanno al Comune di Bagnacavallo l'uso a titolo
gratuito di alcuni locali dell'immobile oggetto dell'intervento, da
destinare al Servizio di Assistenza domiciliare (ufficio, lavanderia,
stireria, ecc.) e spazi comuni di servizio agli ospiti degli
appartamenti protetti, per un periodo di anni dieci. I suddetti
locali verranno meglio identificati al termine dell'intervento
oggetto del presente accordo di programma. Il Comune di Bagnacavallo
non potra' cedere o subconcedere a terzi i suddetti locali concessi
in uso a titolo gratuito.
14) Collegio di Vigilanza sull'esecuzione dell'accordo
Ai sensi dell'art. 34, comma 7 della DLgs 257/00 e successive
modificazioni ed integrazioni, il controllo relativo alla corretta
esecuzione dell'accordo di programma verra' effettuato da un Collegio
presieduto dal Sindaco del Comune di Bagnacavallo o da un suo
delegato e composto dal Responsabile del Settore Lavori pubblici del
Comune di Bagnacavallo e dal Presidente delle OOPPRR di
Bagnacavallo.
Il Collegio espleta le funzioni di seguito indicate:
- vigila sulla tempestiva e corretta attuazione degli adempimenti
previsti dall'accordo;
- nel caso dovessero insorgere ostacoli o impedimenti di fatto o di
diritto all'attuazione dell'accordo, individua le soluzioni idonee
alla rimozione degli stessi;
- dispone interventi sostitutivi in caso di inadempimenti di una
delle parti;
- esamina e dirime bonariamente le controversie che dovessero
insorgere tra le parti in merito all'interpretazione ed applicazione
dell'accordo.
15) Controversie
Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in merito
all'interpretazione ed applicazione del presente accordo, qualora non
dovesse essere risolta bonariamente ai sensi del precedente articolo
14, sara' devoluta al giudizio di un collegio arbitrale composto di
tre membri da nominarsi ciascuno da parte degli enti partecipanti.
Il Collegio arbitrale cosi' composto operera' sulla base delle
disposizioni di cui al Titolo VIII del libro IV del Codice di
Procedura civile.
Ciascuna delle parti resta comunque libera di rivolgersi per la
tutela dei propri diritti o interessi legittimi all'Autorita'
giudiziaria competente.
16) Domicilio
Per ogni effetto dipendente dal presente accordo di programma
ciascuna parte elegge il seguente domicilio:
- Comune di Bagnacavallo - Ufficio Segreteria - Contratti Piazza
Liberta' n. 12, Bagnacavallo - Ravenna;
- OOPPRR di Bagnacavallo - Via Mazzini n. 3, Bagnacavallo - Ravenna.
17) Rinvio
Per quanto non espressamente previsto si fa riferimento alle
disposizioni legislative e regolamentari in materia vigenti.
18) Pubblicazione
II presente accordo, consistente nel consenso unanime delle parti
espresso mediante la sottoscrizione in calce al medesimo, verra'
approvato con atto formale del Sindaco del Comune di Bagnacavallo ed
a cura del medesimo pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione
Emilia-Romagna.
Letto, approvato e sottoscritto.
per LE OOPPRR per IL COMUNE
IL PRESIDENTE IL SINDACO
Mauro Capacci Mario Mazzotti