REGIONE EMILIA-ROMAGNA - SERVIZIO PATRIMONIO E PROVVEDITORATO
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Appalto-concorso per determinazione sperimentale dei fattori di emissione di mezzi pesanti per il trasporto merci circolanti in autostrada e nella tangenziale di Bologna
La Regione Emilia-Romagna, Servizio Patrimonio e Provveditorato,
Bologna, Viale Aldo Moro n. 38, tel. 051/283081, telefax 051/283084,
indice, ai sensi della L.R. 25 febbraio 2000, n. 9 un
appalto-concorso per determinazione sperimentale dei fattori di
emissione di mezzi pesanti per il trasporto merci circolanti in
autostrada e nella tangenziale di Bologna, in base al criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 14,
comma 3 della suddetta legge regionale, per un importo complessivo
presunto di Lire 250.000.000, IVA esclusa, pari ad Euro 129.114,22,
corrispondenti a Lire 300.000.000, IVA al 20% compresa, pari ad Euro
154.937,07.
Possono richiedere di essere ammessi a partecipare al suddetto
appalto-concorso, oltre alle ditte individuali, i raggruppamenti
temporanei d'imprese. In tale caso le dichiarazioni richieste nel
presente bando dovranno essere presentate per tutte le ditte
associate, unitamente all'indicazione della ditta mandataria. Non e'
ammessa la partecipazione di un'impresa a piu' raggruppamenti.
Le domande di partecipazione, redatte in carta legale, in lingua
italiana e sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto
partecipante o, nell'ipotesi di raggruppamento temporaneo d'imprese,
da tutti i legati rappresentanti, o da altri soggetti muniti dei
necessari poteri di rappresentanza, dovranno pervenire a: Regione
Emilia-Romagna - Servizio Patrimonio e Provveditorato, Viale Aldo
Moro n. 38 - 40127 Bologna, entro e non oltre le ore 12 del 21
dicembre 2001, e dovranno recare sulla busta, sigillata e
controfirmata sui lembi di chiusura la dicitura "Richiesta d'inviti a
partecipare all'appalto-concorso per l'aggiudicazione della ricerca
ôDeterminazione sperimentale dei fattori di emissione di mezzi
pesanti per il trasporto merci circolanti in autostrada e nella
tangenziale di Bologna'". La Regione Emilia-Romagna, entro 40 giorni
dalla data di scadenza per la partecipazione provvedera' a spedire
gli inviti alle imprese ammesse.
Fara' fede la data di arrivo e non quella di spedizione.
La domanda di partecipazione alla gara dovra' essere corredata da
dichiarazioni, rilasciate dal singolo soggetto o da ciascuno dei
soggetti riuniti in associazione temporanea d'imprese attestante il
possesso individuale dei seguenti requisiti obbligatori:
1) di non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla
partecipazione alla gara di cui all'art. 11, comma 1 del DLgs 24
luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni e integrazioni e che
tali circostanze non si sono verificate nel quinquennio precedente la
domanda di partecipazione;
2) di non trovarsi in nessun caso di incompatibilita' a contrattare
con la pubblica Amministrazione ai sensi delle vigenti disposizioni
legislative, e che tali circostanze non si sono verificate nel
quinquennio precedente la domanda di partecipazione;
3) di possedere esperienza almeno quinquennale in campo motoristico e
di analisi dell'emissioni allo scarico di mezzi pesanti, adibiti al
trasporto merci in ambiente extraurbano;
4) di aver realizzato un fatturato medio nel triennio 1998-2000 non
inferiore a Lire 1.000.000.000 pari ad Euro 516.456,90;
5) di aver sostenuto per la ricerca nel triennio 1998-2000 costi medi
non inferiori a Lire 300.000.000 pari ad Euro 154.937,07.
Dovranno inoltre allegare all'offerta:
1) copia semplice del bilancio di esercizio degli ultimi 3 anni;
2) autocertificazione ad oggetto il nominativo del legale
rappresentante e l'idoneita' dei suoi poteri alla sottoscrizione
degli atti di gara;
3) documento contenente il nome, la qualifica professionale ed il
curriculum della persona incaricata della direzione del progetto.
Ogni impresa potra' presentare un'offerta soltanto, anche il
raggruppamento. Nel caso in cui risultino piu' offerte presentate
dalla medesima impresa, da se' sola o in raggruppamento, tutte tali
offerte saranno escluse dalla procedura.
La mancata, carente od inesatta presentazione della documentazione
richiesta sara' motivo di esclusione.
Dati personali verranno trattati nel rispetto di quanto previsto
dalla Legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modifiche.
Per qualsiasi informazione, si prega di rivolgersi ai collaboratori
regionali di seguito indicati: relativamente agli aspetti tecnici,
ing. Piero Pagotto del Servizio Promozione, Indirizzo e Controllo
ambientale - tel. 051/6396923; relativamente agli aspetti
giuridico-amministrativi, dott. Dirani Antonio del Servizio
Patrimonio e Provveditorato - tel. 051/283440.
Il bando potra' essere reperito ai seguente indirizzo:
http//www.regione.emilia-romagna/it.gare.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Anna Fiorenza
Scadenza: 21 dicembre 2001