COMUNE DI RAVARINO (MODENA)
AVVISI DI GARE D'APPALTO
Asta per l'alienazione dell'area denominata "Abrenunzio" ubicata in localita' Stuffione di Ravarino (MO)
Il Dirigente, in esecuzione della deliberazione del Consiglio
comunale n. 47 del 18/7/2001 esecutiva ai sensi di legge e della
propria determinazione n. 326 del 7/8/2001 rende noto che entro e non
oltre le ore 12 del 13/10/2001 i soggetti interessati all'acquisto
del bene immobile in oggetto ed alla realizzazione degli interventi
di seguito specificati, potranno presentare apposita offerta al
Comune di Ravarino, nei termini e con le modalita' indicate dal
presente bando.
1) Descrizione dell'area oggetto dell'alienazione
Area per insediamenti produttivi, ai sensi dell'art. 18/b del PRG
vigente, posta in Via Muzza, denominata "Abrenunzio", di circa mq.
101.301 censita al NCT del Comune di Ravarino al foglio 15, mappali
70, 83, 85, 102/parte. E' esclusa dalla vendita l'area relativa al
macero di mq. 9210 insistente sul mappale 102 meglio evidenziata in
rosso nella planimetria (All. A) del relativo atto deliberativo. Il
frazionamento di detta area sara' a carico dell'acquirente e dovra'
effettuarsi prima della stipula del rogito di compravendita
dell'area.
2) Prezzo
Il prezzo minimo del bene immobile in oggetto, come da relazione
descrittiva e perizia di stima redatta dall'arch. Paolo Ferrarini
dell'Ufficio Tecnico comunale, e' fissato a corpo in Lire
2.329.923.000 pari ad Euro 1.203.304,81.
L'offerta relativa al prezzo di acquisto deve essere redatta in bollo
ed indicare, sia in cifre che in lettere, la disponibilita' ad
acquistare al prezzo base di Lire 2.329.923.000 oppure dovra'
indicare l'eventuale aumento rispetto a tale prezzo base, che il
concorrente intende eventualmente offrire. L'offerta dovra' essere
sottoscritta con firma leggibile dell'interessato o, se trattasi di
persona giuridica, di chi legalmente la rappresenta.Si precisa che
l'eventuale aumento minimo rispetto al prezzo base di Lire
2.329.923.000, deve essere, a pena di nullita' della maggiore
offerta, dell'importo di Lire 10.000.000 pari ad Euro 5.164,57 o
multipli di Lire 10.000.000 pari ad Euro 5.164,57.
L'offerta relativa al prezzo deve essere chiusa in apposita busta
sigillata con ceralacca o con timbro della impresa e controfirmata
sui lembi di chiusura. In tale busta non devono essere inseriti altri
documenti. Sulla busta sigillata contenente tale offerta deve essere
indicato "Offerta economica per l'acquisto del terreno denominato
Abrenunzio" oltre al nominativo dell'offerente.
Tale busta dovra', quindi, essere inclusa nel piego piu' grande
contenente il progetto di piano particolareggiato di seguito
specificato e tutti gli altri documenti richiesti dal presente bando.
Anche tale piego piu' grande dovra' essere sigillato con ceralacca o
con timbro della impresa, controfirmato sui lembi di chiusura e
recare, oltre all'indirizzo di questo Comune, anche l'oggetto della
gara ("Offerta per l'acquisto del terreno denominato Abrenunzio") ed
il nominativo del mittente.
3) Criteri di valutazione delle offerte
Considerato che l'obiettivo che l'Amministrazione comunale intende
perseguire con il presente bando e' quello di ottenere l'insediamento
in tempi brevi, sull'area in oggetto, di attivita' produttive, per lo
sviluppo economico della zona e per la creazione di nuovi posti di
lavoro, gli offerenti, unitamente alla domanda di partecipazione alla
gara, dovranno presentare un piano particolareggiato, completo di
tutti i requisiti prescritti dalla normativa vigente e dai vigenti
strumenti urbanistici.
Il Comune di Ravarino individuera' l'aggiudicatario della presente
gara sulla base dei seguenti criteri:
1) valore tecnico progettuale del piano particolareggiato;
2) tempi (da indicare nella bozza di convenzione relativa al piano
particolareggiato) di realizzazione degli interventi previsti dal
piano particolareggiato;
3) aumento del prezzo, offerto dai singoli concorrenti, rispetto al
prezzo minimo di Lire 2.329.923.000.
- Al criterio di cui al punto 1) saranno attribuiti un massimo di
punti 50;
- al criterio di cui al punto 2) saranno attribuiti un massimo di
punti 40; il punteggio sara' tanto maggiore quanto piu' ristretti
risulteranno i tempi previsti per la realizzazione di tutti gli
interventi;
- al criterio di cui al punto 3) saranno attribuiti un massimo di
punti 10.
Risultera' aggiudicatario il concorrente che avra' riportato il
punteggio piu' elevato.
La Commissione per la valutazione delle offerte sara' costituita da:
- il Dirigente dell'Ufficio Tecnico comunale che presiede;
- due esperti in materia urbanistica nominati dalla Giunta comunale.
Le funzioni di segretario verbalizzante saranno svolte da un
dipendente dell'Ufficio Tecnico.
I criteri per la valutazione del valore tecnico progettuale del piano
particolareggiato ai quali si atterra' la Commissione giudicatrice
saranno i seguenti:
1) funzionalita' della rete viaria e raccordo con la viabilita'
esistente;
2) armonizzazione delle previsioni progettuali con le caratteristiche
peculiari del luogo e la programmazione urbanistica vigente;
3) efficacia delle reti di smaltimento dei reflui e delle fonti
energetiche;
4) qualita' della composizione d'insieme;
5) razionalita' degli aspetti gestionali delle reti stradali ed
impiantistiche;
6) omogenea ed equilibrata distribuzione dei servizi alla
mobilita'.La bozza di convenzione, da allegare al piano
particolareggiato, dovra' obbligatoriarnente contenere, a pena di
esclusione dalla gara, una clausola che preveda il pagamento di una
penale al Comune di Ravarino di Lire 500.000 per ogni giorno di
ritardo nella realizzazione di tutte le opere progettate rispetto al
termine fissato. Tale obbligazione dovra' inoltre essere garantita da
fidejussione bancaria o assicurativa a prima richiesta per l'importo
di Lire 200.000.000, da produrre in sede di stipulazione della
convenzione.
Il lottizzante si impegna a favorire le aziende di piccole e medie
dimensioni operanti sul territorio rendendo periodicamente conto
all'Amministrazione comunale ed in ogni caso l'insediamento delle
aziende dovra' essere autorizzato dall'Amministrazione comunale
stessa.
La gara sara' ritenuta valida anche in presenza di una sola offerta
che rispetti i requisiti del presente bando. Il Comune si riserva di
aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida.
4) Modalita' di presentazione delle offerte
La domanda di partecipazione alla gara dovra' essere redatta in
lingua italiana su carta bollata, sottoscritta con firma leggibile
personalmente dal concorrente o da chi abbia la facolta' di
obbligarli legalmente e dovra' contenere:
1) indicazione delle generalita' e del domicilio dell'offerente;
2) l'impegno irrevocabile ad acquistare il bene al prezzo di Lire
2.329.923.000 (o al prezzo superiore eventualmente offerto dal
concorrente) ed a realizzare tutte le opere previste dal piano
particolareggiato entro i termini perentori che dovranno essere
indicati, a pena di esclusione, nella bozza di convenzione;
3) l'impegno irrevocabile a presentare immediatamente al Comune, in
caso di aggiudicazione, la domanda finalizzata alla approvazione del
piano particolareggiato ai sensi dell'art. 25, L.R. 47/78 e, dopo
l'intervenuta approvazione del piano particolareggiato, a stipulare
con il Comune la relativa convenzione, contestualmente al rogito di
compravendita del terreno, e a dare inizio ai lavori entro il termine
fissato dalla convenzione medesima;
4) la sottoscrizione del concorrente con firma leggibile e per
esteso.
Il Comune di Ravarino precisa che l'aggiudicazione della presente
gara dara' titolo al concorrente aggiudicatario di presentare, prima
della stipulazione del rogito di compravendita, la domanda
finalizzata alla approvazione del piano particolareggiato ai sensi
dell'art. 25, L.R. 47/78. Il Comune di Ravarino precisa inoltre che
il rogito di compravendita sara' stipulato contestualmente alla
stipulazione della convenzione relativa al piano particolareggiato.
Non sono ammesse offerte per persona da nominare.
Alla domanda deve essere allegato il piano particolareggiato,
completo di tutti i requisiti prescritti dalla normativa vigente e
dai vigenti strumenti urbanistici (fra i quali la relativa bozza di
convenzione), a pena di esclusione dalla gara.
Il plico contenente la domanda di partecipazione alla gara, l'offerta
economica e il piano particolareggiato, deve essere indirizzato al
Comune di Ravarino, Via Roma n. 173 e deve essere spedito a mezzo
raccomandata o posta celere o a mezzo corriere oppure deve essere
presentato a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Ravarino.
In caso di invio con mezzi diversi dalla presentazione a mano non
vale la data di partenza del plico ma quella di arrivo al Comune.
Il plico dovra' pervenire in Comune entro e non oltre le ore 12 del
13/10/2001.
Non sara' ritenuta valida ne' accettata nessuna offerta, anche se
sostitutiva o aggiuntiva di precedente offerta, che pervenga al
Comune di Ravarino decorso il termine perentorio sopra indicato.
Eventuali ritardi o disfunzioni del Servizio postale non potranno
essere invocati per la rimessione in termini dei concorrenti.I
concorrenti dovranno effettuare un deposito cauzionale provvisorio a
titolo di garanzia per il contratto dell'importo di Lire 232.992.300
pari ad Euro 120.330,48 da depositare in contanti presso la Tesoreria
comunale (Banca Popolare di San Felice sul Panaro - filiale di
Ravarino). Tale deposito non puo' essere costituito altrimenti ed in
particolare non puo' essere costituito mediante fideiussione
bancaria, ne' mediante assegno circolare o di altro genere, ne'
mediante polizza fideiussoria od assicurativa. I concorrenti dovranno
allegare alla domanda di partecipazione la ricevuta del deposito
cauzionale, a pena di esclusione dalla gara.
Non saranno ammesse alla gara le offerte per le quali il concorrente
non si sara' scrupolosamente attenuto alle sopra descritte
formalita', come saranno causa di esclusione l'omissione,
l'incompletezza o l'imperfezione anche di uno solo dei documenti
richiesti.
Il pagamento del prezzo di acquisto dovra' essere effettuato in unica
soluzione entro il termine che verra' comunicato dall'Amministrazione
comunale e comunque prima della stipulazione del contratto di
compravendita.
L'aggiudicatario dovra' essere presente per la stipulazione del
rogito nel termine prefissatogli a discrezione del Comune di
Ravarino, sotto pena di decadenza dell'aggiudicazione e incameramento
del deposito cauzionale provvisorio, salva l'azione di maggior danno
da far valere nella sede competente.
A favore di coloro che non risulteranno aggiudicatari verra' disposta
l'immediata restituzione delle somme depositate.
Il deposito cauzionale dell'aggiudicatario sara' trattenuto dal
Comune di Ravarino a titolo di acconto sul prezzo di vendita.
L'area in oggetto sara' posta in vendita a corpo, nello stato di
fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le sue azioni, ragioni
e servitu', attive e passive, anche non apparenti, senza riserve o
diminuzioni. Il Comune garantisce la legittima provenienza, la piena
proprieta' e disponibilita' del bene, nonche' la sua liberta' da
ipoteche, privilegi, vincoli ed oneri reali, garantendo comunque di
tenere indenne l'acquirente da ogni danno, lite, molestia ed
evizione.
5) Spese
Saranno a totale ed esclusivo carico dell'aggiudicatario le spese
inerenti e conseguenti alla stipulazione dell'atto di compravendita,
come pure quelle relative all'asta (avvisi ed inserzioni sui
giornali).
6) Elenco documenti
Alla domanda di partecipazione alla gara dovranno essere allegati i
seguenti documenti:
A) ricevuta del deposito cauzionale come indicato al precedente punto
4);
B) dichiarazione sottoscritta personalmente dai concorrenti o da
persone che abbiano la facolta' di rappresentarli in forza di
regolare ed autentico atto di procura speciale o da chi abbia la
facolta' di obbligarli legalmente, alla quale dovra' essere allegata
una copia fotostatica non autenticata di un valido documento di
identita' del sottoscritto, con la quale il concorrente dichiari: -
che non sussiste alcuna delle cause di esclusione dalle gare previste
dalla normativa vigente; - che non sussistono motivi di incapacita' a
contrarre con la pubblica Amministrazione, ai sensi della normativa
vigente; - che nei suoi confronti non e' stata pronunciata una
condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che
incida sulla sua moralita' professionale o per delitti finanziari; -
attesti di essersi recato sul posto, di avere visionato l'immobile,
di avere preso conoscenza di tutte le circostanze che possano avere
influenza sulla determinazione dell'offerta; - si impegni ad
accettare senza riserve tutte le norme e condizioni riportate nel
presente avviso; - si impegni a frazionare a propria cura e spese,
l'area relativa al macero, cosi' come individuato dalla planimetria
(Allegato A); - si impegni a presentare il piano particolareggiato
immediatamente dopo la aggiudicazione della presente gara; - si
impegni a presentarsi alla contestuale stipulazione del rogito di
compravendita e della convenzione relativa al piano
particolareggiato, nel termine che verra' indicato nell'apposita
comunicazione del Comune di Ravarino non oltre 30 giorni;
C) nel caso che la domanda di partecipazione alla gara sia formulata
da una impresa, oltre ad allegare una copia fotostatica non
autenticata di un valido documento di identita' del sottoscrittore,
questi dovra' inoltre dichiarare: - che l'impresa e' iscritta al
Registro delle imprese. La dichiarazione dovra' contenere le
generalita' (nome, cognome, data e luogo di nascita) del titolare, di
tutti i soci per le societa' in nome collettivo, degli accomandatari
per le societa' in accomandita semplice e per le societa' in
accomandita per azioni, degli amministratori muniti di rappresentanza
per ogni altro tipo di societa' o consorzio. Per le imprese non
domiciliate in Italia deve essere allegato il certificato di
iscrizione nel registro professionale dello Stato di appartenenza; -
che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione,
di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in
qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione del
Paese in cui e' stabilita; che a carico dell'impresa non e' in corso
un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che
l'impresa non versa in stato di sospensione dell'attivita'
commerciale; - che nell'esercizio della propria attivita'
professionale non ha commesso un errore grave, accertato con
qualsiasi mezzo di prova addotto dall'amministrazione aggiudicatrice;
- che l'impresa e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento
dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori,
secondo la legislazione italiana o quella del Paese in cui sono
stabiliti; - che l'impresa e' in regola con gli obblighi relativi al
pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione
italiana o quella del Paese in cui e' stabilita; - quali siano le
risultanze del Casellario giudiziale per tutti i legali
rappresentanti.
La sottoscrizione delle autocertificazioni di cui sopra, comunque,
non deve essere autenticata, ma deve essere corredata da copia
fotostatica fronte-retro di un documento di identita' in corso di
validita' del soggetto che sottoscrive la dichiarazione.
L'Amministrazione si riserva di accertare il possesso degli stati e
delle qualita' autocertificati come sopra, prima della stipulazione
del rogito di compravendita.
Si ribadisce che in nessun caso saranno ammesse offerte per persone
da nominare.
La mancanza o l'incompletezza dei documenti richiesti comportera' la
esclusione dalla gara.
Dell'esito della gara verra' redatto regolare verbale di
aggiudicazione che sara' vincolante a tutti gli effetti per
l'aggiudicatario.
L'aggiudicazione non sara' impegnativa per l'Amministrazione se non
dopo le approvazioni di legge.
La vendita del bene in parola avverra' a mezzo di atto pubblico
(stipulato dal Segretario comunale) con spese notarili e di
registrazione ed ogni altra connessa e relativa e comunque inerente,
dipendente e conseguente alla vendita a carico dell'acquirente.
Per il solo fatto di partecipare alla presente gara, si intende che
l'offerente abbia accettato tutti i patti e le condizioni del
presente bando.
Ai sensi dell'art. 10 della Legge 675/96 e successive modificazioni
ed integrazioni, si precisa che il trattamento dei dati personali
sara' improntato a liceita' e correttezza nella piena tutela dei
diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei
dati ha la finalita' di consentire l'accertamento della idoneita' dei
concorrenti a partecipare alla procedura di alienazione dell'immobile
in oggetto.
Gli interessati potranno prendere visione degli atti inerenti il
presente bando, ed in modo particolare delle prescrizioni
urbanistiche ed edilizie, presso l'Ufficio Tecnico comunale, nei
giorni ed orari di apertura al pubblico sino al giorno antecedente a
quello fissato per la presentazione dell'offerta.
Ove necessario si potra' richiedere copia della documentazione
stessa, previo pagamento del solo costo della riproduzione.
Eventuali informazioni potranno essere richieste dagli interessati
all'Ufficio Tecnico comunale - Via Roma n. 173 - 41017 Ravarino (tel.
059/800811-800821) nell'orario d'ufficio: dal lunedi' al venerdi',
dalle ore 8 alle ore 13.
IL DIRIGENTE
Paolo Ferrarini
Scadenza: 13 ottobre 2001