REGIONE EMILIA-ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 ottobre 2001, n. 2300
Attuazione della deliberazione della Giunta regionale 3 luglio 2001, n. 1316 - Linea di intervento B - "Investimento per la trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti a base di latte". Approvazione graduatoria e concessione degli aiuti
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Viste:
- la Legge 2 dicembre 1998, n. 423 "Interventi strutturali e urgenti
nel settore agricolo, agrumicolo e zootecnico";
- la propria deliberazione n. 1316, in data 3 luglio 2001, ratificata
dal Consiglio regionale con atto n. 235 del 25 luglio 2001, con la
quale si approva il programma operativo per gli interventi finanziari
di cui all'art. 1, comma 2 della sopracitata legge, per l'adeguamento
alla normativa comunitaria delle strutture zootecniche;
richiamato il punto 2 del dispositivo della predetta deliberazione
che, ai fini della realizzazione del programma operativo, individua
due distinte linee di intervento, fra cui la linea B "Investimenti
per la trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti a base di
latte" a cui e' destinata la disponibilita' di Lire 716.792.000 (pari
a 370.192,17 Euro);
richiamato, inoltre, il punto 4) dell'Allegato A), parte integrante
della medesima deliberazione 1316/01, il quale:
- definisce i criteri di ammissibilita' delle domande e le modalita'
di formulazione della graduatoria;
- individua nel Responsabile del Servizio Produzioni agro-alimentari
e Relazioni di mercato, dr. Maurizio Ceci, il responsabile del
procedimento;
- stabilisce che con proprio successivo atto sia approvata la
graduatoria ed eventualmente disposta l'assunzione del relativo
impegno di spesa e la concessione degli aiuti;
dato atto:
- che le domande pervenute al Servizio Produzioni agro-alimentari e
Relazioni di mercato entro il termine del 14/9/2001 stabilito al
punto 4.8.1 del citato Allegato A), sono 16 e che nessuna domanda e'
pervenuta oltre il predetto termine;
- che dette domande sono state istruite dal Servizio secondo le
modalita' e i criteri stabiliti nel medesimo allegato;
- che, in esito a tale istruttoria, il Servizio ha formulato la
proposta di graduatoria di merito acquisita agli atti con prot.
n.28729 del 5/10/2001 il cui originale e' trattenuto agli atti del
Servizio medesimo;
preso atto che dalla predetta istruttoria risulta che tutte le 16
domande pervenute risultano ammissibili per un investimento
complessivo di Lire 2.568.433.359 (pari a 1.326.485,13 Euro) cui
corrispondono contributi per Lire 898.951.675 (pari a 464.269,79
Euro), pari al 35% della spesa ammissibile;
rilevato:
- che le risorse disponibili consentono il finanziamento completo
limitatamente ai primi 12 richiedenti ammessi in graduatoria per un
onere complessivo di Lire 698.751.290 (pari a 360.874,92 Euro);
- che sulla disponibilita' complessiva residua pertanto la somma di
Lire 18.040.710 (pari a 9.317,25 Euro);
constatato:
- che gli interventi posizionati dal n. 13 al n. 16 della graduatoria
proposta dal Servizio risultano interessati da situazioni di parita'
di punteggio e che la loro posizione nella graduatoria e' definita
esclusivamente dal numero di protocollo di acquisizione agli atti
della domanda presentata;
- che, pertanto, l'utilizzazione della residua disponibilita' per il
finanziamento di tali interventi dovra' essere effettuata attraverso
un riparto pro-quota fra i pari merito, da disporsi dal Direttore
generale Agricoltura, nel rispetto della graduatoria, con proprio
atto formale di concessione ed impegno di spesa, previa accettazione
da parte degli interessati di contributo parziale a fronte della
realizzazione integrale dell'intervento proposto;
- che, in assenza di accettazione da parte di uno dei pari merito, il
Direttore generale Agricoltura disporra' la concessione di contributo
pari all'intera residua disponibilita' al richiedente che abbia
espresso accettazione;
ritenuto, pertanto:
- di recepire integralmente le risultanze dell'istruttoria compiuta;
- di provvedere ad approvare la proposta di graduatoria formulata dal
Servizio e riprodotta in allegato al presente atto quale parte
integrante e sostanziale, nella quale e' indicata a fianco di
ciascuna domanda la spesa ritenuta ammissibile e il contributo
corrispondente;
- di provvedere con la presente deliberazione, ai fini della
economicita' degli atti, anche alla concessione dei contributi per i
richiedenti posizionati in graduatoria dal n. 1 al n. 12 ed alla
assunzione del relativo impegno di spesa;
considerato opportuno stabilire che il Direttore generale Agricoltura
- in presenza di economie comunque realizzate nella attuazione degli
interventi finanziati nel rispetto delle disposizioni previste dalla
normativa contabile vigente - potra' provvedere con propri atti
formali, da assumere nel rispetto della graduatoria approvata, alla
integrazione dei contributi parziali eventualmente concessi ai pari
merito, nonche' alla concessione, secondo i criteri sopra indicati,
di contributi fino all'esaurimento della graduatoria;
richiamate le proprie deliberazioni:
- n. 2541 del 4 luglio 1995 riguardante le direttive della Giunta
regionale per l'esercizio delle funzioni dirigenziali;
- n. 1490 del 31 luglio 2001 riguardante il rinnovo degli incarichi
di responsabilita' di Servizio presso la Direzione generale
Agricoltura;
- n. 1841 dell'11 settembre 2001 con la quale e' stato conferito alla
dirigente dr.ssa Amina Curti l'incarico di Responsabile ad interim
del Servizio Ragioneria e Credito;
dato atto:
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Produzioni agro-alimentari e Relazioni di mercato, dr. Maurizio Ceci,
e dal Direttore generale Agricoltura, dr. Dario Manghi, in merito
rispettivamente alla regolarita' tecnica e alla legittimita' della
presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4, sesto comma della L.R.
19 novembre 1992, n. 41 e del punto 3.1 della predetta deliberazione
2541/95;
- del parere favorevole di regolarita' contabile espresso dalla
Responsabile ad interim del Servizio Ragioneria e Credito, dr.ssa
Amina Curti, ai sensi dei predetti articolo di legge e deliberazione;
su proposta dell'Assessore all'Agricoltura. Ambiente e Sviluppo,
sostenibile;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di approvare, sulla base delle considerazioni formulate in
premessa e qui integralmente richiamate, la graduatoria riportata
nell'Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto,
delle 16 domande presentate e ritenute ammissibili in esito
all'avviso pubblico approvato con deliberazione 1316/01 e successiva
ratifica 235/01;
2) di quantificare in Lire 2.568.433.359 (pari a 1.326.485,13 Euro) e
in Lire 898.951.675 (pari a 464.269,79 Euro) rispettivamente la spesa
ammissibile e l'importo complessivo dei corrispondenti contributi,
dando atto che ciascun contributo e' calcolato in base alla
percentuale di aiuto stabilita al punto 4.3 dell'allegato alla citata
deliberazione 1316/01;
3) di concedere ai richiedenti collocati in graduatoria dal n.1 al
n. 12 il contributo a fianco di ciascuno indicato nell'Allegato A)
parte integrante del presente atto dando atto che l'onere complessivo
a carico della Regione ammonta a Lire 698.751.290 (pari a 360.874,92
Euro);
4) di impegnare la somma complessiva di Lire 698.751.290 (pari a
360.874,92 Euro) registrata al numero 4224 di impegno sul Capitolo
10853 "Contributi in conto capitale per investimenti finalizzati
all'adeguamento alla normativa delle strutture e delle attrezzature
delle aziende di produzione di latte (art. 1, comma 2, Legge 2
dicembre 1998, n. 423) - Mezzi statali" del Bilancio per l'esercizio
finanziario 2001, che presenta la necessaria disponibilita';
5) di stabilire che il Direttore generale Agricoltura provvedera'
come partitamente indicato in premessa e qui integralmente richiamato
all'utilizzo della residua disponibilita' di Lire 18.040.710 (pari a
9.317,25 Euro) pari alla differenza fra la disponibilita' complessiva
di Lire 716.792.000 (pari a 370.192,17 Euro) riservata agli
interventi di cui al presente atto e l'ammontare dei contributi
concessi con la presente deliberazione, nonche' delle eventuali
economie comunque realizzate nella esecuzione degli interventi nel
rispetto della normativa contabile vigente;
6) di stabilire che il Responsabile del Servizio Produzioni
agro-alimentari e Relazioni di mercato, provvedera', a norma della
L.R. 31/77 cosi' come modificata dalla L.R. 40/94, con propri atti
formali alla liquidazione dei suddetti contributi con le seguenti
modalita':
a) acconto 50%, a presentazione da parte del legale rappresentante di
apposita istanza corredata da fidejussione bancaria o assicurativa di
importo pari all'acconto da erogare maggiorato del 10%. Tale
fidejussione dovra' avere validita' per tutto il periodo di durata
del progetto e comunque fino alla data di esecutivita' della
determinazione dirigenziale di liquidazione del saldo e dovra' essere
redatta conformemente allo schema in uso presso la Direzione generale
Agricoltura;
b) 50% a saldo del contributo concesso, ovvero minor somma, dietro
presentazione della seguente documentazione: - rendicontazione
dettagliata delle spese sostenute, comparabile con le voci di spesa
preventiva ammesse, e corredata da copia di tutti i titoli
giustificativi di spesa regolarmente quietanzati; - dichiarazione del
legale rappresentante che attesti l'assunzione dell'impegno da parte
del Consiglio di amministrazione (allegando copia del verbale) a non
alienare per almeno 5 anni, dalla data delle relative fatture di
acquisto, le attrezzature per le quali e' stato ottenuto il
contributo di cui al presente atto;
7) di dare comunicazione della presente deliberazione a tutti i
soggetti che hanno presentato richiesta di contributo;
8) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale
della Regione Emilia-Romagna.
(segue allegato fotografato)