AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI RAVENNA
BANDI DI CONCORSI PUBBLICI
Concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di posti, esclusivamente riservato agli aventi diritto al lavoro ai sensi dell'art. 18 della Legge 12 marzo 1999, n. 68
In esecuzione della deliberazione del Direttore generale n.940 del
31 ottobre 2001, esecutiva ai sensi di legge, e' bandito pubblico
concorso, per titoli ed esami, per la copertura dei posti sotto
indicati
- n. 1 posto di Collaboratore professionale sanitario - Tecnico
sanitario di Radiologia medica - Cat. D;
- n. 2 posti di Collaboratore professionale sanitario - Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Cat. D;
- n. 1 posto di Assistente tecnico - Geometra - Cat. C;
- n. 1 posto di Operatore tecnico specializzato - Impiantista
Elettricista - Cat. B - Livello economico BS;
- n. 5 posti di Operatore tecnico specializzato - Autista di
ambulanza - Cat. B - Livello economico BS.
E' indetto il pubblico concorso, per titoli e prove d'esame, per la
copertura a tempo indeterminato dei posti, esclusivamente riservato
agli aventi diritto al lavoro, ai sensi dell'art. 18 della Legge 12
marzo 1999, n. 68: "degli orfani e dei coniugi superstiti di coloro
che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio,
ovvero in conseguenza dell'aggravarsi dell'invalidita' riportata per
tali cause, nonche' dei coniugi e dei figli di soggetti riconosciuti
grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro e dei
profughi italiani rimpatriati, il cui status e' riconosciuto ai sensi
della Legge 26/12/1981, n. 763".
Lo stato giuridico ed economico inerente ai posti messi a concorso e'
regolato dalle norme contrattuali vigenti.
Le disposizioni per la partecipazione al concorso e le relative
modalita' di espletamento sono quelle stabilite dalle norme e
procedure concorsuali ed in particolare al DPR 27 marzo 2001, n. 220,
dal DM 10/12/1997, n. 483 in quanto applicabile dal DPR 494/87.
In applicazione dell'art. 7, punto 1) del DLgs 3/2/1993, n.29, e'
garantita parita' e pari opportunita' tra uomini e donne per
l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Ai sensi dell'art. 3, comma 6 della Legge 15/5/1997, n.127, la
partecipazione al concorso non e' soggetta a limiti d'eta'.
1) Posti conferibili
Sono conferibili, entro i termini di validita' della graduatoria,
oltre ai posti indicati dal presente bando, anche altri posti
ascrivibili ai profili a concorso fino alla copertura della quota di
riserva stabilita dalle vigenti disposizioni di legge.
2) Requisiti di ammissione al concorso
Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei
seguenti requisiti generali di ammissione prescritti dall'art. 2 del
DPR 27/3/2001, n. 220 ed integrazioni e di quelli specifici richiesti
per ogni profilo, come segue.
Requisiti generali:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle
leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea;
b) idoneita' fisica all'impiego: l'accertamento dell'idoneita' fisica
all'impiego, con l'osservanza delle norme in tema di categorie
protette, e' effettuato da una struttura pubblica del Servizio
sanitario nazionale, prima della immissione in servizio.
Requisiti specifici:
- per il Collaboratore professionale sanitario - Tecnico sanitario di
Radiologia medica:
- diploma di Tecnico sanitario di Radiologia medica;
- iscrizione all'Albo del Collegio professionale dei Tecnici di
Radiologia medica;
- per il Collaboratore professionale sanitario - Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
- diploma di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di
lavoro (in carenza di tale diploma sono ammessi i candidati in
possesso del diploma di Perito Industriale - tutti gli indirizzi) e
del diploma di Perito Agrario;
- l'iscrizione ai rispettivi Albi dei Collegi professionali;
- per l'Assistente tecnico - Geometra:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado - Geometra;
- iscrizione all'Albo professionale Collegio dei geometri;
- per l'Operatore tecnico specializzato - Impiantista Elettricista:
- diploma di istruzione di primo grado;
- attestato di qualifica (almeno biennale) attinente alla qualifica
di Impiantista Elettricista;
- cinque anni di esperienza professionale maturati nel corrispondente
profilo di Elettricista in pubbliche Amministrazioni o imprese
private;
- per l'Operatore tecnico specializzato - Autista di ambulanza:
- diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- cinque anni di esperienza professionale maturati nel corrispondente
profilo di Autista in pubbliche Amministrazioni o imprese private;
- patente di tipo "B".
Non possono accedere all'impiego coloro che siano esclusi
dall'elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati
dall'impiego presso pubbliche Amministrazioni.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di
scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di
ammissione al concorso.
3) Domande di ammissione al concorso
Le domande con la precisa indicazione del concorso al quale
l'aspirante intende partecipare, non soggette all'imposta di bollo,
compresi i relativi documenti, devono essere rivolte al Direttore
generale dell'Azienda Unita' sanitaria locale di Ravenna e presentate
o spedite nei termini previsti dal successivo punto 5).
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare:
a) cognome e nome, la data ed il luogo di nascita, la residenza;
b) la precisa indicazione di appartenenza alla categoria di aventi
diritto fra quelle riportate nel comma 2 dell'art. 18 della Legge 12
marzo 1999, n. 68;
c) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi di cui alle vigenti disposizioni di legge;
d) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi
della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime;
e) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver
riportato condanne penali;
f) il titolo di studio posseduto ed i requisiti specifici di
ammissione richiesti per il profilo che interessa;
g) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
h) i servizi prestati presso pubbliche Amministrazioni e le cause di
risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego, ovvero di non
aver mai prestato servizio presso pubbliche Amministrazioni;
i) il domicilio presso il quale deve essere fatta all'aspirante, ad
ogni effetto, ogni necessaria comunicazione. Al riguardo si rammenta
l'opportunita' dell'indicazione dell'eventuale recapito telefonico.
La omessa indicazione, nella domanda, anche di un solo requisito
richiesto per l'ammissione determina l'esclusione dal concorso.
La mancata sottoscrizione della domanda determina l'esclusione dal
concorso.
4) Documentazione da allegare alla domanda di concorso
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti possono
allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano
opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della
formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e
professionale redatto su carta semplice, datato e firmato.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale o
autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei
limiti previsti dalla normativa vigente. Chi intende avvalersi
dell'autocertificazione deve comunque espressamente dichiararlo e,
nel contempo, produrre copia fotostatica non autenticata dei titoli e
delle pubblicazioni, accompagnati da apposita "Dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorieta'" (art. 4 della Legge 4/1/1968, n.
15 ed art. 2, comma 2, DPR 20/10/1998, n. 403).
I candidati che non presentano direttamente la domanda con i relativi
allegati devono contestualmente trasmettere fotocopia non autenticata
di documento valido di identita' personale.
Alla domanda deve essere unito, in triplice copia in carta semplice,
un elenco dei documenti e dei titoli presentati datato e firmato.
5) Modalita' e termini per la presentazione delle domande di
ammissione al concorso
La domanda e la documentazione ad essa allegata devono essere
inoltrate a mezzo Servizio postale al seguente indirizzo: Azienda
Unita' sanitaria locale - Ufficio Concorsi - Largo Chartres n. 1 -
48100 Ravenna, ovvero devono essere presentate direttamente
all'indirizzo sopra citato.
Gli orari di apertura dell'Ufficio Concorsi sono i seguenti:
- mattino: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle 13;
- pomeriggio: lunedi' dalle ore 15 alle 16,30.
le domande devono pervenire, a pena di esclusione, entro il
trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell'estratto del
presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine e' prorogato al primo
giorno successivo non festivo.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite
entro il termine sopra indicato a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento. A tal fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale
accettante.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti
e' perentorio; la eventuale riserva di un invio successivo di
documenti o titoli e' priva di effetto. L'Azienda Unita' sanitaria
locale di Ravenna nel caso di recapito a mezzo del Servizio postale
declina ogni responsabilita' per eventuali ritardi o smarrimenti
delle domande e dei documenti spediti.
6) Commissione esaminatrice e prove d'esame
Le Commissioni esaminatrici dei concorsi sopra indicati, sono
nominate secondo la composizione prevista nel DPR 220/01 (art. 28 per
il profilo di Operatore tecnico specializzato; art. 38 per il profilo
di Assistente tecnico; art. 44 per il profilo di Collaboratore
professionale sanitario), sottoporranno gli aspiranti alle seguenti
prove d'esame:
- per il Collaboratore professionale sanitario - Tecnico sanitario di
Radiologia medica e Collaboratore professionale sanitario - Tecnico
della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
prova scritta: su argomenti relativi alle specifiche attivita' del
profilo professionale a concorso;
prova pratica: su tecniche specifiche della materia a concorso;
prova orale: sugli argomenti connessi all'attivita' professionale del
profilo professionale a concorso;
- per l'Assistente tecnico - Geometra:
prova scritta: redazione di una progettazione su tema indicato;
prova pratica: relazione su argomento attinente la materia;
prova orale: su argomenti della prova scritta e della prova pratica;
- per l'Operatore tecnico specializzato - Impiantista Elettricista:
prova pratica: interpretazione di uno schema di macchina elettrica e
ricerca guasto con uso di strumentazione;
prova orale: su argomenti della prova pratica;
- per l'Operatore tecnico specializzato - Autista di ambulanza:
prova pratica: guida automezzo su percorso delimitato;
prova orale: su argomenti della materia a concorso.
7) Convocazione dei candidati
I candidati ammessi saranno informati del luogo e della data di
espletamento delle prove tramite lettera raccomandata con avviso di
ricevimento almeno venti giorni prima dalla data della prima prova.
Alle prove d'esame i candidati dovranno presentarsi muniti di
documento d'identita' valido a norma di legge.
8) Approvazione delle graduatorie
Le graduatorie dei candidati idonei, formulate dalle Commissioni
esaminatrici, previo riconoscimento della loro regolarita' e sotto
condizione dell'accertamento del possesso dei requisiti prescritti
per la partecipazione ai concorsi e per l'ammissione all'impiego,
saranno approvate dal Direttore generale dell'Azienda Unita'
sanitaria locale.
9) Adempimenti dei vincitori del concorso
Il concorrente dichiarato vincitore sara' invitato dall'Azienda
Unita' sanitaria locale a produrre, nel termine di giorni 30 dalla
data di comunicazione e sotto pena di decadenza, le
autocertificazioni relative al possesso dei requisiti richiesti per
l'assunzione nel profilo per il quale e' stato indetto il presente
concorso.
Il candidato dichiarato vincitore sara' altresi' invitato
dall'Azienda Unita' sanitaria locale a sottoporsi all'accertamento
dell'idoneita' fisica all'impiego e alla sottoscrizione del contratto
individuale di lavoro ai sensi del vigente Contratto collettivo
nazionale di lavoro area del comparto, entro il termine di 30 giorni
dalla data di comunicazione, sotto pena di decadenza.
10) Nomina dei vincitori e assunzione in servizio
A seguito dell'accertamento del possesso dei requisiti prescritti,
questa Azienda Unita' sanitaria locale procedera' alla nomina del
vincitore. La nomina decorre, agli effetti economici, dalla data di
effettiva assunzione in servizio. Essa diverra' definitiva dopo il
compimento favorevole del prescritto periodo di prova previsto
dall'art. 15 del gia' richiamato Contratto collettivo nazionale di
lavoro. Il nominato dovra' assumere servizio entro trenta giorni
dalla data di ricevimento della lettera di nomina sotto pena di
decadenza, salvo giustificati motivi debitamente comprovati dallo
stesso.
Con l'accettazione della nomina e l'assunzione in servizio, e'
implicita l'accettazione, senza riserve, di tutte le norme che
disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento
economico del personale delle Aziende Unita' sanitarie locali.
L'accettazione della nomina in ruolo comporta altresi' l'accettazione
della possibilita' di assegnazione nei vari distretti e presidi
dell'Azienda Unita' sanitaria locale che verra' disposta in ragione
delle priorita' e necessita' di servizio, nelle forme e secondo le
modalita' delle leggi vigenti in materia.
L'assunzione in servizio potra' essere temporaneamente sospesa o
comunque ritardata in relazione alla presenza di norme che
stabiliscono il blocco delle assunzioni o per ragioni di pubblico
interesse.
Il nominato avra' l'obbligo della residenza in un Comune compreso nel
territorio di questa Azienda Unita' sanitaria locale, salvo deroga
concessa su domanda.
Decade dall'impiego chi abbia conseguito la nomina stessa mediante la
presentazione di documenti falsi o viziati da invalidita' non
sanabile oppure chi abbia reso dichiarazioni false e mendaci.
11) Trattamento dati personali
Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione sia venuta in
possesso in occasione dell'espletamento dei procedimenti concorsuali
verranno trattati nel rispetto della Legge 675/96, la presentazione
della domanda da parte del candidato implica il consenso al
trattamento dei propri dati personali, compreso i dati sensibili, a
cura del personale assegnato all'ufficio preposto alla conservazione
delle domande ed all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle
procedure concorsuali.
Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che,
dimostrando un concreto interesse nei confronti della suddetta
procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell'art. 22 della
Legge 241/90.
12) Utilizzazione della graduatoria
La graduatoria relativa al presente concorso restera' valida dalla
data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione
Emilia-Romagna per tutto il termine stabilito dalle vigenti
disposizioni di legge.Le graduatorie formate a seguito espletamento
dei concorsi sopra indicati saranno utilizzate, entro i termini di
validita' stabiliti dalle vigenti disposizioni, per la copertura di
tutti i posti vacanti nei rispettivi profili fino al completamento
della quota di riserva per coloro che appartengono alle categorie di
aventi diritto sopra precisate.
Si rende noto che la documentazione presentata potra' essere ritirata
personalmente solo dopo 180 giorni dalla data di ricevimento della
comunicazione di esito del presente concorso.
In caso di mancato ritiro entro il termine sopra indicato questa
Amministrazione potra' provvedere alla restituzione dei documenti con
spese postali a carico dei singoli destinatari.
La restituzione dei documenti presentati potra' avvenire anche prima
della scadenza del suddetto termine per il candidato non presentatosi
alle prove d'esame, ovvero per chi, prima dell'insediamento della
Commissione esaminatrice, dichiari su carta semplice di rinunciare
alla partecipazione al presente concorso.
L'Amministrazione si riserva la facolta' ove ricorrano motivi di
pubblico interesse, di prorogare, sospendere o riaprire i termini del
presente bando nonche' modificare, revocare o annullare il bando
stesso, dandone comunicazione agli interessati.
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi
direttamente all'Area Gestione del personale dell'Azienda Unita'
sanitaria locale di Ravenna - Largo Chartres n. 1 (angolo Via De
Gasperi) - 48100 Ravenna (tel. 0544/286570-1-2).
IL DIRETTORE GENERALE
Augusto Zappi