REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 giugno 2001, n. 202
Commissioni del Consiglio regionale. Modifiche alla composizione numerica e alla partecipazione di singoli Gruppi consiliari.
Estratto del resoconto integrale della seduta antimeridiana del 20
giugno 2001
IL CONSIGLIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Richiamata la propria deliberazione in data 21 giugno 2000, progr. n.
3, con la quale, all'inizio della settima legislatura si provvide a
determinare le competenze e le composizioni di cinque Commissioni
consiliari permanenti ai sensi dell'art. 16 dello Statuto e dell'art.
12 del Regolamento interno;
vista la deliberazione dell'Ufficio di Presidenza, n. 96 in data 11
giugno 2001, avente ad oggetto "Delibera dell'Ufficio di Presidenza
n. 2 del 13 giugno 2000 recante: ôAccertamento e dichiarazione della
costituzione e della consistenza numerica dei Gruppi consiliari della
VII legislatura (ai sensi dell'art. 1, comma 2, L.R. 32/97)'.
Modifica a seguito della proclamazione di quattro consiglieri in
surrogazione di altrettanti consiglieri dimissionari" dalla quale,
fra l'altro, si evince la consistenza numerica del Gruppo "Partito
dei Comunisti Italiani" composto di n. 2 consiglieri;
vista la nota del 7 giugno 2001 (protocollata nella stessa data al n.
6980) con la quale il consigliere regionale Bruno Carlo Sabbi, gia'
componente del Gruppo "Partito dei Comunisti Italiani" ha comunicato
la revoca della sua adesione al Gruppo consiliare PDCI (Partito dei
Comunisti Italiani) e l'intenzione di costituire ". . . a norma
dell'articolo 11, comma 2 del Regolamento interno del Consiglio, . .
. il Gruppo ôMisto'";
viste le deliberazioni dell'Ufficio di Presidenza:
- n. 98 dell'11 giugno 2001 di costituzione del Gruppo consiliare
"Misto" ai sensi dell'art. 11 - comma 2 - del Regolamento interno del
Consiglio regionale, formato dal consigliere Sabbi Bruno Carlo;
- n. 99 in data 11 giugno 2001 con la quale e' stata accertata la
nuova consistenza numerica del Gruppo consiliare "Partito dei
Comunisti Italiani" che risulta, pertanto, costituito da un
consigliere nella persona di Giacomino Rocco Gerardo;
considerato che - a norma dell'art. 12 (comma 3) del Regolamento -
ogni Gruppo esprime nelle Commissioni tanti voti quanti sono i
consiglieri ad esso iscritti; ogni consigliere esprime esclusivamente
i voti attribuitigli sulla base della deliberazione che determina il
numero dei componenti di ciascuna Commissione, secondo il
procedimento di cui all'art. 13;
ritenuta quindi l'opportunita' di risistemare formalmente la
composizione numerica e la partecipazione di tutti i Gruppi
consiliari esistenti attualmente, in relazione ad ognuna delle cinque
Commissioni permanenti del Consiglio regionale;
previa votazione palese, all'unanimita' dei presenti,
delibera:
di cosi' sostituire la composizione numerica e la partecipazione dei
singoli Gruppi consiliari per tutte le Commissioni consiliari
permanenti di cui alla lettera C) della parte dispositiva della
deliberazione consiliare progr. n. 3 del 21 giugno 2000:
"C) La composizione numerica e la partecipazione dei singoli Gruppi
consiliari sono determinate come segue:
I "Bilancio Programmazione Affari generali"
n. 19 componenti, cosi' distinti:
Democratici di Sinistra - quattro componenti, di cui uno con 9 voti,
uno con 7 e due con 1 voto ciascuno;
Forza Italia - tre componenti, di cui uno con 4 voti e due con 3 voti
ciascuno;
Alleanza Nazionale - un componente con 4 voti;
I Democratici - un componente con 3 voti;
Partito della Rifondazione Comunista - un componente con 3 voti;
Popolari - un componente con 3 voti;
Partito dei Comunisti Italiani - un componente con 1 voto;
Riformista PRI-SDI - due componenti con 1 voto ciascuno;
Verdi - un componente con 2 voti;
CCD - Cristiano Democratici - un componente con 1 voto;
Lega Nord Padania Emilia e Romagna - un componente con 1 voto;
Per l'Emilia-Romagna - un componente con 1 voto;
Misto - un componente con 1 voto.
II "Attivita' produttive"
n. 18 componenti, cosi' distinti:
Democratici di Sinistra - tre componenti, di cui uno con 9 voti, uno
con 7 ed uno con 2 voti;
Forza Italia - tre componenti, di cui uno con 4 voti e due con 3 voti
ciascuno;
Alleanza Nazionale - un componente con 4 voti;
I Democratici - un componente con 3 voti;
Partito della Rifondazione Comunista - un componente con 3 voti;
Popolari - un componente con 3 voti;
Partito dei Comunisti Italiani - un componente con 1 voto;
Riformista PRI-SDI - due componenti con 1 voto ciascuno;
Verdi - un componente con 2 voti;
CCD - Cristiano Democratici - un componente con 1 voto;
Lega Nord Padania Emilia e Romagna - un componente con 1 voto;
Per l'Emilia-Romagna - un componente con 1 voto;
Misto - un componente con 1 voto.
III "Territorio Ambiente Trasporti"
n. 18 componenti, cosi' distinti:
Democratici di Sinistra - tre componenti, di cui uno con 9 voti, uno
con 7 e uno con 2 voti;
Forza Italia - tre componenti, di cui uno con 4 voti e due con 3 voti
ciascuno;
Alleanza Nazionale - un componente con 4 voti;
I Democratici - un componente con 3 voti;
Partito della Rifondazione Comunista - un componente con 3 voti;
Popolari - un componente con 3 voti;
Partito dei Comunisti Italiani - un componente con 1 voto;
Riformista PRI-SDI - due componenti con 1 voto ciascuno;
Verdi - un componente con 2 voti;
CCD - Cristiano Democratici - un componente con 1 voto;
Lega Nord Padania Emilia e Romagna - un componente con 1 voto;
Per l'Emilia-Romagna - un componente con 1 voto;
Misto - un componente con 1 voto.
IV "Sicurezza sociale"
n. 18 componenti, cosi' distinti:
Democratici di Sinistra - quattro componenti, di cui uno con 7 voti,
uno con 5 e due con 3 voti ciascuno;
Forza Italia - due componenti con 5 voti ciascuno;
Alleanza Nazionale - un componente con 4 voti;
I Democratici - un componente con 3 voti;
Partito della Rifondazione Comunista - un componente con 3 voti;
Popolari - un componente con 3 voti;
Partito dei Comunisti Italiani - un componente con 1 voto;
Riformista PRI-SDI - due componenti con 1 voto ciascuno;
Verdi - un componente con 2 voti;
CCD - Cristiano Democratici - un componente con 1 voto;
Lega Nord Padania Emilia e Romagna - un componente con 1 voto;
Per l'Emilia-Romagna - un componente con 1 voto;
Misto - un componente con 1 voto.
V "Turismo Cultura Scuola Formazione"
n. 19 componenti, cosi' distinti:
Democratici di Sinistra - cinque componenti, di cui uno con 7 voti,
uno con 5, uno con 4 e due con 1 voto ciascuno;
Forza Italia - due componenti con 5 voti ciascuno;
Alleanza Nazionale - un componente con 4 voti;
I Democratici - un componente con 3 voti;
Partito della Rifondazione Comunista - un componente con 3 voti;
Popolari - un componente con 3 voti;
Partito dei Comunisti Italiani - un componente con 1 voto;
Riformista PRI-SDI - due componenti con 1 voto ciascuno;
Verdi - un componente con 2 voti;
CCD - Cristiano Democratici - un componente con 1 voto;
Lega Nord Padania Emilia e Romagna - un componente con 1 voto;
Per l'Emilia-Romagna - un componente con 1 voto;
Misto - un componente con 1 voto".