|
- Info
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
TESTO COORDINATO DELLA L.R. 21 aprile 1999, n. 3 "Riforma del sistema regionale e locale"
TESTO COORDINATO della L.R. 21 aprile 1999, n.3 "Riforma del sistema regionale e locale" (pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 52 del 26 aprile 1999), con le modifiche apportate da: L.R. 28 febbraio 2000, n. 15 L.R. 24 marzo 2000, n. 22 L.R. 22 febbraio 2001, n. 5 L.R. 26 aprile 2001, n. 11 L.R. 4 maggio 2001, n. 12.
PARTE TERZA
RIPARTO DELLE FUNZIONI
E DISCIPLINE DI SETTORE
TITOLO VI
TERRITORIO, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE
CAPO IV
Risorse idriche, difesa del suolo e miniere
Sezione I
Funzioni in materia di risorse idriche,
difesa del suolo e miniere
Art. 139
Comitato di coordinamento
dei sottobacini del fiume Po
1. Per l'esercizio delle funzioni di cui al comma 3 dell'art. 138 e'
istituito il Comitato di coordinamento dei sottobacini del fiume Po,
composto da:
a) il Presidente della Regione, o l'Assessore regionale competente in
materia di difesa del suolo da lui delegato, con funzioni di
presidente;
b) i Presidenti delle Province territorialmente interessate, ovvero
gli assessori provinciali competenti in materia di difesa del suolo
da essi delegati.
2. Il Comitato di coordinamento supporta la Regione nello svolgimento
delle funzioni ad essa attribuite nell'ambito dell'Autorita' di
bacino del Po, con particolare riguardo alla formulazione di proposte
per la redazione dei piani di sottobacino, per la formazione dei
programmi nonche' per la elaborazione di studi e progetti.
3. Il Comitato di coordinamento si avvale di un nucleo
tecnico-amministrativo, composto da esperti della Regione, delle
Province, dell'Azienda regionale per la navigazione interna (ARNI) e
dei Consorzi di bonifica interessati e coordinato da un dirigente
regionale. Tale nucleo e' costituito con atto del dirigente regionale
competente in materia.
|