|
- Info
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
LEGGE REGIONALE 15 novembre 2001, n. 40
ORDINAMENTO CONTABILE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, ABROGAZIONE DELLE L.R. 6 LUGLIO 1977, N. 31 E 27 MARZO 1972, N. 4
TITOLO III
GESTIONE DEL BILANCIO
CAPO II
Spese
Art. 60
Residui passivi
1. Costituiscono residui passivi le somme impegnate a norma
dell'articolo 47 e non pagate entro il termine dell'esercizio.
2. I residui passivi formatisi a norma del comma 1, quale che sia la
natura della spesa, possono essere conservati nel conto dei residui
per due esercizi successivi a quello in cui l'impegno si e'
perfezionato.
3. Tutte le somme iscritte negli stanziamenti di competenza del
bilancio e non impegnate a norma dell'articolo 47 entro il termine
dell'esercizio, costituiscono in ogni caso economie di spesa ed a
tale titolo concorrono a determinare i risultati finali della
gestione.
4. Costituiscono altresi' economie di spesa i residui passivi che non
risultino pagati allo scadere del termine massimo previsto per la
loro conservazione a norma del comma 2, fatta salva la loro
riproduzione nella competenza dei successivi bilanci allorche' il
loro pagamento sia reclamato dai creditori.
5. Per il pagamento delle somme eliminate dal conto dei residui, a
norma del comma 4, ove sia prevedibile l'esercizio del diritto a
riscuotere da parte dei creditori, possono iscriversi, in sede di
presentazione di ogni bilancio di previsione annuale, appositi
capitoli di spesa da collocare tra le spese obbligatorie. Alla
reiscrizione e all'impegno delle somme necessarie provvedono i
dirigenti competenti, contestualmente alla liquidazione della spesa,
nell'ambito degli stanziamenti degli appositi capitoli iscritti in
bilancio e dopo aver accertato che il debito non sia prescritto o
estinto per altra causa. Qualora il pagamento delle somme eliminate
si riferisca a spese precedentemente liquidate e ordinate a norma
degli articoli 51 e 53, verificate dalla struttura organizzativa
preposta all'emissione dei titoli di spesa, la reiscrizione e
l'impegno delle somme necessarie e' disposta dal dirigente della
struttura organizzativa competente in materia di ragioneria, o da suo
delegato.
|