|
- Info
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
TESTO COORDINATO DELLA L.R. 21 aprile 1999, n. 3 "Riforma del sistema regionale e locale"
TESTO COORDINATO della L.R. 21 aprile 1999, n.3 "Riforma del sistema regionale e locale" (pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 52 del 26 aprile 1999), con le modifiche apportate da: L.R. 28 febbraio 2000, n. 15 L.R. 24 marzo 2000, n. 22 L.R. 22 febbraio 2001, n. 5 L.R. 26 aprile 2001, n. 11 L.R. 4 maggio 2001, n. 12.
PARTE TERZA
RIPARTO DELLE FUNZIONI
E DISCIPLINE DI SETTORE
TITOLO V
SVILUPPO ECONOMICO
E ATTIVITA' PRODUTTIVE
CAPO I
Agricoltura
Art. 38
Esercizio delle funzioni
1. La Regione e gli Enti locali esercitano le funzioni conferite dal
DLgs 4 giugno 1997, n. 143, secondo le norme di cui alla L.R. 30
maggio 1997, n. 15, recante "Norme per l'esercizio delle funzioni
regionali in materia di agricoltura. Abrogazione della L.R. 27 agosto
1983, n.34", come modificata dalla L.R. 9 ottobre 1998, n. 31.
2. La Regione persegue la qualificazione dei sistemi
agricolo-alimentari anche con le modalita' e nelle forme della
programmazione negoziata disciplinate dalla Sezione III del Capo V
del Titolo V, individuando le relative azioni nell'ambito di quelle
previste dall'art. 64 in quanto compatibili.
3. Lo sportello unico per le attivita' produttive di cui al Capo VI
del Titolo V svolge le proprie attivita' anche con riguardo alle
imprese agricole e agroalimentari.
4. La concessione, l'erogazione, il controllo e la revoca degli aiuti
nel settore agricolo e agroalimentare previsti dalla vigente
legislazione regionale sono effettuati con riferimento alle tipologie
e alle procedure disciplinate dal DLgs 31 marzo 1998, n. 123 in
quanto compatibili.
|