|
- Info
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
TESTO COORDINATO DELLA L.R. 21 aprile 1999, n. 3 "Riforma del sistema regionale e locale"
TESTO COORDINATO della L.R. 21 aprile 1999, n.3 "Riforma del sistema regionale e locale" (pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 52 del 26 aprile 1999), con le modifiche apportate da: L.R. 28 febbraio 2000, n. 15 L.R. 24 marzo 2000, n. 22 L.R. 22 febbraio 2001, n. 5 L.R. 26 aprile 2001, n. 11 L.R. 4 maggio 2001, n. 12.
PARTE SECONDA
SOGGETTI ISTITUZIONALI
DEL GOVERNO TERRITORIALE E
STRUMENTI DI RACCORDO INTERISTITUZIONALE
E DI CONCERTAZIONE SOCIALE
TITOLO III
LIVELLI DEL GOVERNO TERRITORIALE
E PRINCIPI PER LA RIPARTIZIONE
DELLE FUNZIONI
CAPO II
Camere di Commercio, Industria,
Artigianato Agricoltura
Art. 17
Camere di Commercio Industria
Artigianato e Agricoltura
1. Le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come
definite e nell'ambito delle attribuzioni ad esse specificamente
assegnate dalla Legge 29 dicembre 1993, n. 580, collaborano con i
Comuni, le Province e la Regione a svolgere le funzioni di competenza
di questi ultimi, al fine dell'integrazione delle politiche
economiche con quelle territoriali.
2. Apposite norme della parte terza definiscono le competenze da
attribuire specificamente agli enti funzionali e segnatamente alle
Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura,
regolandone altresi' i rapporti con la Regione e con gli altri enti
territoriali.
|