REGIONE EMILIA-ROMAGNA
REGOLAMENTO REGIONALE 14 marzo 2001, n. 6
REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI E PER IL FUNZIONAMENTO DELLE CASSE ECONOMALI
Art. 16
Procedure in economia
1. I contratti aventi ad oggetto forniture e/o servizi di importo
stimato non superiore a 5.000 Euro, necessari per il funzionamento
degli uffici regionali sono affidati in economia.
2. Possono inoltre essere affidati in economia, nel limite di importo
fissato nell'art. 16, comma 2 della legge, le seguenti tipologie di
forniture e servizi:
a) riparazioni e manutenzioni di veicoli ed acquisti necessari per il
loro funzionamento;
b) acquisto, manutenzione e riparazioni di beni mobili e materiali
occorrenti per il funzionamento degli uffici;
c) locazione di immobili e noleggio di beni mobili e strumenti per il
soddisfacimento di esigenze temporanee e di breve durata;
d) acquisto di libri, pubblicazioni e materiale documentario,
abbonamenti a periodici, ad agenzie di informazione e a banche dati;
e) rilegatura, riproduzione, stampa di materiale documentario;
f) trasporti, noli, spedizioni imballaggio, magazzinaggio,
facchinaggio e relative attrezzature;
g) pulizia e interventi per l'igiene e la salubrita' dei locali in
uso agli uffici, loro custodia;
h) illuminazione, riscaldamento e fornitura di acqua, gas ed energia
elettrica, nonche' servizi telefonici e di telecomunicazione e
relative spese di allacciamento;
i) partecipazione od organizzazione di convegni, congressi, seminari
e manifestazioni similari, ivi comprese le necessarie acquisizioni di
beni e servizi;
j) materiali occorrenti per la sicurezza degli impianti e per la
protezione del personale;
k) organizzazione e partecipazione del personale in servizio ad
attivita' di formazione, nel territorio italiano o all'estero;
l) acquisto e/o stampa di materiale per lo svolgimento di attivita'
di formazione per il personale in servizio;
m) servizi per i centri di elaborazione dati e per gli impianti di
meccanizzazione e di automazione;
n) iscrizione ad enti ed associazioni nazionali ed internazionali
qualora sia richiesta per l'acquisizione di beni e servizi di cui al
presente comma;
o) divulgazione e pubblicazione di bandi, avvisi e trasmissione delle
informazioni;
p) rilievi planoaltimetrici, aerofotogrammetrici, topografici;
q) indagini geognostiche, geologiche, strutturali, batimetriche;
r) studi idraulici, idrologici;
s) attivita' tecniche di supporto per frazionamenti;
t) misure di portata e di trasporto solido.