COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (BOLOGNA)
COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 76 del
26/9/2001
controllato dal CORECO nella seduta del 3/10/2001, prot. n. 9323
TITOLO I - PRINCIPI FONDAMENTALI
Art. 1 - Disposizioni generali Art. 2 - Funzioni Art. 3 -
Finalita' Art. 4 - Pari opportunita' Art. 5 - Coordinamento degli
interventi a favore delle persone handicappate Art. 6 - Servizio di
segreteria a favore degli utenti Art. 7 - Territorio, sede comunale,
stemma, gonfalone Art. 8 - Forme di pubblicita' degli atti Art. 9 -
Consiglio comunale dei ragazzi Art. 10 - Consulta giovanile TITOLO
II - ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE POPOLARE
CAPO I - Partecipazione dei cittadini all'Amministrazione comunale
Art. 11 - Titolari dei diritti di partecipazione Art. 12 -
Principio della partecipazione Art. 13 - Riunioni e assemblee Art.
14 - Consulte frazionali Art. 15 - Consultazioni popolari Art. 16 -
Proposte, istanze, petizioni Art. 17 - Referendum Art. 18 - Azione
popolare
CAPO II - La partecipazione ai procedimenti amministrativi
Art. 19 - La partecipazione ai procedimenti di amministrazione
giuridica puntuale Art. 20 - La partecipazione ai procedimenti di
amministrazione giuridica generale Art. 21 - Istruttoria pubblica
Art. 22 - Disposizioni integrative
CAPO III - L'accesso agli atti e alle informazioni e il diritto di
informazione
Art. 23 - Accesso agli atti e alle informazioni Art. 24 - Diritto
di informazione Art. 25 - Pubblicita' degli atti amministrativi Art.
26 - Accesso agli atti e alle informazioni e diritto di informazione
negli organismi associativi cui partecipa il Comune
CAPO IV - Difensore civico
Art. 27 - Difensore civico
TITOLO III - ORGANIZZAZIONE DI GOVERNO
CAPO I - Gli Organi. Il Consiglio
Art. 28 - Organi di governo Art. 29 - Ruolo e competenze generali
Art. 30 - Il Consiglio comunale Art. 31 - Funzioni di indirizzo
politico-amministrativo Art. 32 - Funzioni di controllo
politico-amministrativo Art. 33 - Gruppi consiliari Art. 34 -
Conferenza dei capigruppo Art. 35 - Commissioni consiliari Art. 36
- Commissioni di inchiesta Art. 37 - Commissioni di lavoro e
consulte Art. 38 - Commissioni di controllo e garanzia Art. 39 -
Funzionamento del Consiglio comunale Art. 40 - Pubblicazione delle
deliberazioni Art. 41 - Prima adunanza Art. 42 - Linee
programmatiche di mandato Art. 43 - Indirizzi per le nomine Art. 44
- Attribuzioni dei Consiglieri comunali Art. 45 - Accesso agli atti
e alle informazioni dei Consiglieri comunali Art. 46 - Consigliere
anziano Art. 47 - Decadenza e dimissioni
CAPO II - Giunta comunale e Sindaco
Art. 48 - Composizione Art. 49 - Requisiti del Vicesindaco e degli
Assessori Art. 50 - Competenze della Giunta Art. 51 - Funzionamento
della Giunta Art. 52 - Divieto di incarichi e consulenze Art. 53 -
Mozione di sfiducia Art. 54 - Cessazione dalla carica di singoli
Assessori - Sostituzione Art. 55 - Revoca degli Assessori Art. 56 -
Pubblicazione delle deliberazioni della Giunta Art. 57 - Il Sindaco
Art. 58 - Attribuzioni del Sindaco quale capo dell'Amministrazione
Art. 59 - Competenze del Sindaco quale Ufficiale di Governo Art. 60
- Potere di ordinanza del Sindaco Art. 61 - Organi di collaborazione
del Sindaco Art. 62 - Il Vice Sindaco Art. 63 - Dimissioni,
impedimento, rimozione, decadenza, sospensione o decesso del Sindaco
Art. 64 - Pubblicita' delle spese elettorali TITOLO IV -
L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
CAPO I - L'Amministrazione comunale
Art. 65 - Principi e criteri direttivi Art. 66 - Tutela della
professionalita'
CAPO II - Ruolo e funzioni del Segretario comunale
Art. 67 - Le funzioni del Segretario comunale Art. 68 - Il Vice
Segretario comunale
CAPO III - Responsabili di Settore
Art. 69 - Responsabili di Settore Art. 70 - Compiti dei
Responsabili di settore Art. 71 - Attribuzione e revoca della
posizione di Responsabile di Settore Art. 72 - Direttore generale
Art. 73 - Ufficio di coordinamento
CAPO IV - Organizzazione degli uffici, dei servizi e del personale
Art. 74 - Ufficio comunale Art. 75 - Organizzazione degli Uffici e
dei Servizi Art. 76 - Organizzazione del personale Art. 77 -
Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Art. 78 - Sanzioni
disciplinari e responsabilita'
TITOLO V - ORDINAMENTO DEI SERVIZI LOCALI
CAPO I - Forme di gestione dei servizi pubblici
Art. 79 - Servizi pubblici comunali Art. 80 - Gestione dei servizi
pubblici Art. 81 - Aziende speciali ed istituzioni Art. 82 -
Societa' per azioni e a responsabilita' limitata TITOLO VI - LE FORME
ASSOCIATIVE E DI COLLABORAZIONE
CAPO I - Convenzioni, consorzi e accordi di programma
Art. 83 - Convenzioni Art. 84 - Consorzi Art. 85 - Accordi di
programma Art. 86 - Esercizio associato di funzioni
TITOLO VII - PROFILI FINANZIARI E CONTABILI
Art. 87 - Caratteri del sistema contabile Art. 88 - Ordinamento
finanziario Art. 89 - Gestione finanziaria e assetto organizzativo
Art. 90 - Bilancio Art. 91 - Controllo economico di gestione Art.
92 - Collegio dei Revisori dei conti Art. 93 - Attivita' di
controllo dei Revisori dei conti Art. 94 - Tesoreria TITOLO VIII -
DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE Art. 95 - Revisione e abrogazione
dello Statuto Art. 96 - Adozione dei regolamenti Art. 97 - Elezione
del Presidente del Consiglio comunale Art. 98 - Entrata in vigore
(segue allegato fotografato)